Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cose in Comune

Wiki Clic

Marostica aderisce al concorso fotografico “Wiki Loves Monuments Italia”, promosso da Wikimedia Italia. Fotografando i castelli e il camminamento di ronda delle mura si contribuisce alla valorizzazione del patrimonio

Pubblicato il 24-08-2016
Visto 2.696 volte

Pubblicità

Il Comune di Marostica aderisce al concorso fotografico “Wiki Loves Monuments Italia”, promosso da Wikimedia Italia. L'iniziativa ha come scopo la creazione di un grande database fotografico online che possa catalogare i monumenti italiani, anche i meno noti, contribuendo a illustrare voci nuove su Wikipedia.
Castello Inferiore (esterno e interno), Castello Superiore (esterno) e Camminamento di Ronda lungo le mura scaligere sono i monumenti selezionati dall’Amministrazione come soggetti per i fotografi.
In Italia infatti l’uso delle fotografie dei monumenti è regolato dal cosiddetto “Codice Urbani” (D.Lgs 42/2004) e dal successivo “Art Bonus” (DL 31 maggio 2014, n.83). Tali norme non permettono di fotografare i monumenti (comunque tutti fuori copyright) e ri-licenziarle con licenza d’uso Creative Commons CC-BY-SA senza una precisa autorizzazione da parte degli enti pubblici territoriali che abbiano in consegna tali beni o dei privati che ne siano proprietari.

Il Castello Superiore di Marostica (visto dalla strada dei Frati). Foto: Archivio Comunale di Marostica

Per partecipare a Wiki Loves Monuments Italia è necessario quindi l’appoggio e il coinvolgimento diretto degli enti pubblici e dei privati, che devono rilasciare l’autorizzazione all’uso delle immagini.
Giunto alla quinta edizione, lo scorso anno il concorso ha raccolto quasi mille fotografi impegnati a fotografare oltre 5000 monumenti, confermandolo come il concorso italiano con il maggior numero di partecipanti a livello globale, al quale è seguito il successo della mostra itinerante che ha portato in tutta Italia le trenta foto vincitrici del contest.
Tutti possono partecipare: foto amatori, professionisti, persone di ogni età. Basta scattare una o più foto dei monumenti citati (o di quelli presenti nell’elenco del sito wikilovesmonuments.wikimedia.it) e caricarle nella sezione dedicata, nel periodo dall'1 al 30 settembre. I vincitori saranno proclamati a novembre.
Il Comune di Marostica - come informa una nota dell'Amministrazione comunale - “ha deciso di collaborare con grande entusiasmo a questa iniziativa che permette di valorizzare il patrimonio culturale italiano”.
Tutte le informazioni su come aderire e come partecipare sono disponibili sul sito di Wiki Loves Monuments Italia, all’indirizzo wikilovesmonuments.wikimedia.it/.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 19.171 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 17.825 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 15.100 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 13.725 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.253 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.927 volte

7

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 4.285 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 4.128 volte

9

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.872 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.528 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.344 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.218 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.330 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.184 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.178 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.841 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.759 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.541 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 19.171 volte