Ultimora
27 Oct 2025 20:06
Attivisti pro Pal impediscono incontro Fiano a Ca' Foscari
27 Oct 2025 19:06
Il Made in Italy "prende casa" in Fiera a Verona
27 Oct 2025 15:39
Sciopero alla Benetton, è il primo da più di 30 anni
27 Oct 2025 13:53
Investito e ucciso in Friuli, individuato furgone pirata
27 Oct 2025 13:46
Verona prima provincia per operazioni finanziarie sospette
27 Oct 2025 12:59
L'Ia nella pizza alla 20/a edizione del simposio 'PizzaUp'
28 Oct 2025 00:54
Rapina a portavalori in A14, due arrestati dai Carabinieri
27 Oct 2025 20:49
'I saluti romani paramilitari sono un pericolo per la democrazia'
27 Oct 2025 22:28
Terremoto di magnitudo 6.1 nella Turchia occidentale
27 Oct 2025 06:58
Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare
27 Oct 2025 21:08
'Fuori i sioinisti dalluniversità', i Pro Pal zittiscono Fiano a Venezia
Redazione
Bassanonet.it
Big Ben is back
Giovedì 25 febbraio, al Teatro Montegrappa di Rosà, si alza il sipario sugli Incontri senza censura 2016 con il one-man show dell'economista e trader indipendente Eugenio Benetazzo
Pubblicato il 25-02-2016
Visto 3.425 volte
Giovedì 25 febbraio al Teatro Montegrappa di Rosà, con l’economista e trader indipendente Eugenio Benetazzo si alza il sipario di Incontri senza censura 2016, organizzato dalla libreria La Bassanese e l’omonima associazione culturale, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto.
Big Ben is back è lo spettacolo economico-finanziario che presentiamo in anteprima nazionale.
L`analisi dei principali driver di cambiamento dell`economia mondiale rappresenta il tema dominante del nuovo one-man live show di Eugenio Benetazzo, incentrato sul declino delle potenze occidentali e sulle dinamiche di mutazione che stanno colpendo il neocapitalismo.
L'economista indipendente si concentra sui principali fenomeni ed eventi di portata economica che ci stanno facendo vivere in piena rivoluzione industriale: sharing economy, shail oil industry, 3D printing, senza dimenticare la preoccupazione crescente per la crisi asiatica e quella bancaria.
“Rispetto al 2008 - anticipa Benetazzo nel blog di Grillo -, quando sembrava che il mondo finanziario stesse per finire, oggi ci troviamo in una situazione ben peggiore, con rischi notevolmente amplificati , questa volta non è il debito pubblico ma è tutta l’industria bancaria che senza motivazioni particolarmente significative viene presa di mira dagli operatori istituzionali che stanno scaricando brutalmente titoli azionari in queste ultime settimane.”
“Non è una novità la situazione di criticità del panorama bancario italiano che oggi stima oltre 300 miliardi di sofferenze e per le quali si dovrà trovare una soluzione definitiva che, soprattutto trasmetta conforto è questa l’angoscia principale sui mercati al momento attuale.
Siamo innanzi a una nuova crisi sistemica, ma più che una crisi sistemica - scrive Benetazzo - sembra sia una crisi di transizione, questa transizione è legata al cambiamento appunto di modello produttivo da parte della Cina, volto a trasformare la più grande fabbrica del mondo in un nuovo player planetario in grado di autosostenersi attraverso i consumi interni, a cui poi si affianca la discesa senza precedenti del prezzo del petrolio venuta nei 18 mesi precedenti per il braccio di ferro che si sta vivendo tra Arabia Saudita e Stati Uniti.” E l’Unione Europea? chiedono in molti.
“L’Unione Europea - prosegue l'autore - rimane un malato cronico, per alcuni versi potrebbe essere definito anche un malato terminale, criticità che ormai si portano avanti da anni rimangono tutt’ora irrisolte senza la capacità di poter pianificare un percorso di crescita da qui ai prossimi 12 mesi a frutto ovviamente della continua ambiguità politica che continua a emergere a fronte di scenari politici contrastanti all’interno dei vari players europei, pensiamo solamente alla Grecia che da qui a qualche mese rivedremo "Grecia 2 la vendetta", sostanzialmente il Governo Tsipras non sarà in grado di far fronte ai propri impegni, pertanto la Grecia, la Nazione ellenica ritornerà in stallo e pensiamo a quello che sta accadendo in Spagna, pensiamo alla Francia quando andrà a votare nei successivi semestri, pensiamo alla stessa Italia che è ancora a oggi un punto di domanda non indifferente per quanto riguarda la propria lettura, il proprio panorama politico.”
“Operatori istituzionali, fondi comuni di investimento, fondi sovrani che magari avevano negli anni precedenti fatto carico, messo in portafoglio anche titoli azionari bancari, adesso per non rischiare dicono: “non sto con il cerino in mano, scarico il titolo italiano e vado a rifugiarmi su altri asset che ritengo più sicuri"
(Tratto dal blog di Beppe Grillo: www.beppegrillo.it/2016/02/passaparola_litalia_sotto_attacco_di_eugenio_benetazzo.html)
Nella seconda parte dello spettacolo, grande attenzione verrà prestata anche al ruolo dell'industria robotica nella vita di tutti i giorni, terminando infine con una prolusione sulla sostenibilità finanziaria degli attuali sistemi pensionistici e di welfare sociale.
“Il mondo in cui viviamo si appresta ad un rapido e progressivo cambiamento epocale in cui le giovani generazioni sono completamente impreparate ad affrontare”. Siamo pronti?
Lo spettacolo andrà in scena in anteprima nazionale al Teatro Montegrappa di Rosà, giovedì 25 febbraio alle ore 20.30.
Info posti e ticket in libreria La Bassanese allo 0424 521230 o nel sito www.labassanese.com.
Il 28 ottobre
- 28-10-2024Io ti spiazzo in due
- 28-10-2023U.S.A. e scatta
- 28-10-2023Bassano für alle
- 28-10-2022Canova scolpisce ancora
- 28-10-2022Andreotti visto da vicino
- 28-10-2021Nel mezzo del cammin di nostro Ponte
- 28-10-2021Figli dei fiori
- 28-10-2020L'Assessore e il Podestà
- 28-10-2020Capolinea Covid
- 28-10-2018Acqua da tutte le parti
- 28-10-2018#ponteadessochiuso
- 28-10-2017Perché non parli?
- 28-10-2015Nessun Norma
- 28-10-2013Zaia: “Tar accoglie sospensiva sul Tribunale di Bassano”
- 28-10-2013La vita di Fabio
- 28-10-2011Destra Brenta, pronto il parcheggio del cimitero
- 28-10-2011Divorzio alla misquilese
- 28-10-2010Carlo Vanzina: “Bassano è una città di italiani perbene”
- 28-10-2010Shopping tra le supercar del cinema
- 28-10-2009"Amministrazione arrogante e priva di buon senso"
- 28-10-2008Torri di Portoghesi: il Consiglio Comunale dice “sì”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.472 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.472 volte


