Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Luoghi

Casoni BarbaRosso

In Angarano nasce il Bar-Ber di Cesare Casoni e Stefano Rosso il luogo senza tempo dedicato all'uomo.

Pubblicato il 29-01-2016
Visto 7.609 volte

Pubblicità

Inaugurato in Angarano il Bar-Ber, il Barber Shop di Cesare Casoni e Stefano Rosso figlio delle due erre più famose del mondo. A pochi passi dal Ponte degli Alpini nella piazzetta di Angarano nasce questo locale senza tempo in poco spazio.
“Il Barber non è solo un luogo dove farsi la barba” ci racconta Stefano Rosso, “ma un contenitore a disposizione dell’uomo che abbia voglia di dedicare un po’ di tempo a se stesso”.
Chiuse le porte tutto rimane fuori, saliti sulla poltrona del Barber, si vive una dimensione unica, quasi come entrare nella macchina del tempo che ci porta nell’altroquando e nell’altrodove. Tra quelle mura, i ritmi di lavoro si rallentano e i pensieri si trasformano. E’ qui che possono nascere idee nuove e nuove relazioni. Rosso ci racconta di come sia necessario, di questi tempi, riappropriarci di un lavoro più manuale, dell’artigianalità, e di una fisicità delle cose, con un atteggiamento che forse negli ultimi anni ci siamo un po’ persi.

Cesare Casoni e Stefano Rosso. Foto di Gianpaolo Giacobbo

Non è stato difficile a dare vita al Bar-Ber. E’ già da un po’ che si vedono girare folte barbe e baffoni d’altri tempi, Cesare ha colto fin da subito la necessità di occuparsi di loro e di questa nuova forma d’arte e Stefano Rosso coglie l’opportunità per realizzare un concept che prende ispirazione da locali vissuti in varie città del pianeta. Con il Bar-Ber, Angarano aggiunge un tassello importante alla sua identità. Negli ultimi tempi in modo più o meno consapevole la destra Brenta sta acquisendo una fisionomia tutta nuova fatta di un insieme di eccellenze che si stanno avvicinando una all’altra. Una sorta di centro nel centro, un gran cru del territorio bassanese. In poco spazio sono sorte accanto alle attività già esistenti, nuove realtà fatte di passione storia e ricerca e quindi di alta qualità. Basta fare pochi passi per avere a disposizione il ristorante, l’enoteca, la birreria, il cocktail bar, Il bar storico con il museo degli Alpini, l’ortofrutta, il panificio, la pasticceria, la gelateria e a breve, speriamo, anche l’albergo. Angarano è sempre stata un’isola a sé e oggi sembra davvero voler rinascere con una gran voglia di dare del suo meglio. Basta qualche piccolo ritocco qua e la e davvero potrebbe diventare un vero e proprio gioiellino.

Il 29 aprile

Pubblicità

Più visti

1

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.203 volte

2

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.183 volte

3

Politica

22-04-2025

La sopraffAzione

Visto 9.954 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 9.936 volte

5

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.919 volte

6

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.911 volte

7

Attualità

22-04-2025

Incontro Apo stolico

Visto 9.435 volte

8

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 8.505 volte

9

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.263 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 1.800 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.644 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.109 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.241 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.878 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.309 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.123 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.779 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.753 volte

9

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.978 volte

10

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.675 volte