Ultimora
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
21 Nov 2025 12:53
Torna la 'Pagnotta Abraccio' a sostegno dei centri antiviolenza
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
21 Nov 2025 12:01
Sanpellegrino, campagna per un bosco da 1.400 alberi in Veneto
21 Nov 2025 17:50
Coppa Davis: Berrettini batte Collignon, Italia-Belgio 1-0
21 Nov 2025 18:09
Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky: 'Momento difficile, siamo a un bivio, rispettiamo la volontà
21 Nov 2025 16:43
Meloni a Johannesburg sente Merz, 'sostenere i negoziati sull'Ucraina'
21 Nov 2025 16:39
Greenpeace, "scontrino" nel fango del Friuli: "Ecco il prezzo della crisi climatica"
21 Nov 2025 16:16
'The HandYcapped', il videogioco con protagonisti in carrozzina
21 Nov 2025 16:32
Aste da Guinness, il record resta al Salvator Mundi
Redazione
Bassanonet.it
Vino Rosso
Alle bolle di Nardini la Diesel Farm di Renzo Rosso si ripresenta sul mercato con un nuovo volto. Niente chimica o trattamenti invasivi e la conversione in biologico dell’azienda.
Pubblicato il 06-10-2015
Visto 5.524 volte
Una presentazione tutta giallorossa quella della Diesel Farm alle bolle di Nardini, proprio all’indomani della conquista del primo posto in classifica del Bassano calcio. La Distilleria Nardini ospita Diesel Farm per la presentazione del nuovo assetto organizzativo. Capitanata, è proprio il caso di dirlo, da un’energica Letizia Bonamigo che ne cura la direzione commerciale, l’azienda di Rosso, dopo una partenza in sordina quasi un decennio, fa sembra voler fare sul serio. Nuove strategie commerciali, nuovi partner sia in vigna con Alberto Brazzale che in cantina con Umberto Marchiori tutti pronti per la nuova avventura. La presentazione curata da Gian Arturo Rota, collaboratore di Luigi Veronelli a Bergamo, mette in evidenza il desiderio di Renzo Rosso di rappresentare il proprio territorio partendo dalla terra. Voglio lasciare il mondo meglio di come l’ho trovato per questo le scelte aziendali saranno tutte tese a rispettare il nostro pianeta, senza però mai disdegnare l’uso della tecnologia. Per l’occasione è stato presentato il metodo classico rosè a base di pinot nero e un blanc de blancs di tutto rispetto. La cena curata da Alessandro Dal Degan con Enrico Maglio del ristorante La Tana di Asiago, termina con una sorpresa della famiglia Nardini che per l’occasione dedica una Riserva Be Organic, un blend di grappa 1980 e 1959, purtroppo non c’era la 1955 ma il patron della Diesel sembra aver apprezzato molto la sorpresa. Attualmente la gamma è composta da il Bianco di Rosso a base Chardonnay, il Rosso di Rosso un taglio bordolese di merlot e cabernet sauvignon ed il Nero di Rosso a base Pinot Nero. Umberto Marchiori si lascia scappare che in futuro potrebbero entrare in gamma qualche proposta con vitigni autoctoni.
Aspettiamo fiduciosi!
Foto: Gianpaolo Giacobbo
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.982 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 15.117 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.742 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.036 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.982 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 15.117 volte




