RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Expo Doro

Giovanni Scapin, la moglie Anna e lo Staff della Trattoria Da Doro a Solagna tornano a casa dopo un mese di Expo 2015 al padiglone Eataly di Oscar Farinetti ambasciatori della cucina veneta per il mondo. #iostocondoro

Pubblicato il 27-07-2015
Visto 4.211 volte

E’ durata un mese la presenza del cuoco Giovanni Scapin, ci tiene a sottolineare cuoco non Chef, presso il padiglione di Eataly di Oscar Farinetti. Un’esperienza importante da come racconta, dove Giovanni e suoi, hanno lavorato senza sosta proponendo i piatti che, per chi frequenta la loro trattoria rappresentano la quotidianità ma per il mondo è qualcosa di speciale. Da sempre Scapin propone piatti della tradizione legati strettamente alla sua terra, alla Valbrenta con una mano delicata e sincera che rispetta e valorizza la materia prima anche la più semplice. Abbiamo più volte descritto la cucina di Scapin come quella dell’avanguardia nella tradizione ed oggi questo concetto è stato presentato nel palcoscenico mondiale dell’Expo 2015.
Piatti, i suoi, che raccontano storie di origini semplici e che rimangono radicate nella cultura della gente del Veneto. Le proposte per Expo 2105 il piatto con l’aringa in saor, il risotto estivo, i gargati o i bigoli con ragù bianco, arista di maiale alle mele, spumiglia con panna ma immagino che anche un patè di fegato che non può mancare tra le proposte di Giovanni.
Durante tutto il mese non sono mancati i collegamenti con gli amici del bassanese attraverso i Social Network curati da Serse Stevan anche lui parte del gruppo tra pentole e coltelli.

Foto di Serse Stevan

Si è diffuso così l’hastag #iostocondoro per sottolineare la vicinanza di tutti al compaesano in terra milanese.
Per chi fosse passato per Expo la tappa da Giovanni era un obbligo . Ora tutti lo attendiamo alla sua Trattoria nella piccola Solagna, sicuramente non sarà l’Expo ma a noi va bene così
Bentornati Ragazzi!

Video Eataly
www.youtube.com/watch?v=txllI5nJ7Q8&feature=youtu.be

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.134 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.742 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.546 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.951 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.135 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.098 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.071 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.006 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.776 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.677 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.134 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.050 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.909 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.124 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.097 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili