Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 10:49
Molecole naturali per frenare l'invecchiamento degli astronauti
25 Nov 2025 16:59
25 novembre, Semenzato: "L'educazione sessuale a scuola si fara'. E la irrobustiremo"
25 Nov 2025 16:46
È online lo speciale di ANSA.it sui Giochi di Milano Cortina
25 Nov 2025 16:40
Accordo tra Un Women Italy e ANSA per la parità di genere
25 Nov 2025 16:41
Ddl stupro: le opposizioni abbandonano i lavori della Commissione
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Operazione Hachi
Vigili del Fuoco, Polizia Locale, volontari Enpa. Tutti impegnati a San Giuseppe di Cassola per il recupero di Hachi, gatto di due anni che era scomparso da casa il 6 gennaio scorso
Pubblicato il 24-03-2015
Visto 4.440 volte
Ci sono anche i recuperi di animali tra le plurime attività che sono chiamati a svolgere i Vigili del Fuoco. E non è sempre un'operazione semplice: perché le bestiole, anche quelle abituate a vivere in casa, non si fanno avvicinare facilmente dagli sconosciuti. Ce lo conferma la storia di Hachi, un gatto domestico di due anni che era scomparso da casa e che, una volta ritrovato in quel di San Giuseppe di Cassola, ha fatto sudare le proverbiali sette camicie nel tentativo di recuperarlo per restituirlo al proprietario.
Alla fine è stato lo stesso proprietario a intervenire sul posto per richiamare il suo micio: e Hachi, questa volta, ha risposto all'appello.
Ne dà notizia la sezione di Bassano del Grappa dell'Enpa (Ente nazionale protezione animali) con un comunicato trasmesso in redazione, che pubblichiamo di seguito:
Hachi, un po' spaesato ma felice dopo il recupero
Torna a casa Hachi
Hachi, splendido gatto maschio di circa due anni era sparito da casa dal 6 gennaio scorso. La sua famiglia da subito si era attivata, tappezzando tutta la zona di volantini con la sua foto, sperando che qualcuno lo avesse incautamente raccolto, credendolo un gatto abbandonato.
Sembrava sparito nel nulla ma la famiglia non si dava pace.
Dopo circa un mese una ragazza ci contatta segnalando la presenza di un gatto in un edificio abbandonato a San Giuseppe di Cassola.
Si attiva subito la nostra volontaria che si reca sul posto dove trova una squadra dei Vigili del Fuoco e la Polizia Locale. Avvistano il gatto sulla terrazza del medesimo edificio, ma appena cercano di prenderlo, il gatto fugge all’interno dello stabile.
Il primo tentativo è andato a vuoto ma la nostra tenace volontaria non demorde e, il giorno successivo, torna alla carica. Nel frattempo avvisa anche la famiglia di Hachi, che abita proprio in quella zona.
Il proprietario arriva immediatamente e inizia a chiamarlo e dopo un po’ appare il suo amato Hachi: pulcioso, denutrito, infreddolito, ritrova il calore della sua famiglia.
Questa è una storia a lieto fine. Purtroppo sono molti gli animali che scompaiono nel nulla, ma a volte, la loro curiosità li porta ad avventurarsi in luoghi affascinanti e misteriosi, ma anche pericolosi dai quali non riescono più ad uscirne da soli.
Un consiglio importante, scaturito proprio da questa esperienza: quando un animale non fa ritorno a casa, non pensate subito al peggio, provate a cercarlo scrupolosamente attorno a casa, facendo attenzione proprio ai luoghi chiusi e disabitati, talvolta fonte di pericolo non solo per i nostri amici a quattro zampe.
Ora Hachi si sta lentamente riprendendo ed è tornato tra le braccia della sua amata padroncina Giulia.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.839 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.584 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.321 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.286 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.903 volte
