Ultimora
22 Mar 2023 19:10
Il sindaco di Padova: "Continuo a registrare i figli delle coppie gay"
22 Mar 2023 19:06
Sindaco Padova, continuo a registrare i figli delle coppie gay
22 Mar 2023 18:20
Milano-Cortina approva il budget al 2026 di 1,5 miliardi
22 Mar 2023 18:18
Save ricorre contro la tassa d'imbarco a Venezia, il Tar rinvia
22 Mar 2023 16:57
Crociere Venezia, interventi per miglioramento banchine
22 Mar 2023 16:02
Operaio morto schiacciato in una fabbrica
22 Mar 2023 19:43
David Rossi: ok alla commissione di inchiesta
22 Mar 2023 20:02
Da Cavani a Hoffman, tributo a Giancarlo Giannini
22 Mar 2023 19:56
Aaron Sorkin ha avuto ictus, ha temuto per la sua carriera
22 Mar 2023 19:57
Spector da genio ad assassino, docuserie su discografico Usa
22 Mar 2023 20:03
Storia di una passione politica, torna il libro di Tina Anselmi
22 Mar 2023 20:07
Manzoni per bambini, i Promessi sposi come un'avventura
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Operazione Hachi
Vigili del Fuoco, Polizia Locale, volontari Enpa. Tutti impegnati a San Giuseppe di Cassola per il recupero di Hachi, gatto di due anni che era scomparso da casa il 6 gennaio scorso
Pubblicato il 24-03-2015
Visto 3.584 volte
Ci sono anche i recuperi di animali tra le plurime attività che sono chiamati a svolgere i Vigili del Fuoco. E non è sempre un'operazione semplice: perché le bestiole, anche quelle abituate a vivere in casa, non si fanno avvicinare facilmente dagli sconosciuti. Ce lo conferma la storia di Hachi, un gatto domestico di due anni che era scomparso da casa e che, una volta ritrovato in quel di San Giuseppe di Cassola, ha fatto sudare le proverbiali sette camicie nel tentativo di recuperarlo per restituirlo al proprietario.
Alla fine è stato lo stesso proprietario a intervenire sul posto per richiamare il suo micio: e Hachi, questa volta, ha risposto all'appello.
Ne dà notizia la sezione di Bassano del Grappa dell'Enpa (Ente nazionale protezione animali) con un comunicato trasmesso in redazione, che pubblichiamo di seguito:

Hachi, un po' spaesato ma felice dopo il recupero
Torna a casa Hachi
Hachi, splendido gatto maschio di circa due anni era sparito da casa dal 6 gennaio scorso. La sua famiglia da subito si era attivata, tappezzando tutta la zona di volantini con la sua foto, sperando che qualcuno lo avesse incautamente raccolto, credendolo un gatto abbandonato.
Sembrava sparito nel nulla ma la famiglia non si dava pace.
Dopo circa un mese una ragazza ci contatta segnalando la presenza di un gatto in un edificio abbandonato a San Giuseppe di Cassola.
Si attiva subito la nostra volontaria che si reca sul posto dove trova una squadra dei Vigili del Fuoco e la Polizia Locale. Avvistano il gatto sulla terrazza del medesimo edificio, ma appena cercano di prenderlo, il gatto fugge all’interno dello stabile.
Il primo tentativo è andato a vuoto ma la nostra tenace volontaria non demorde e, il giorno successivo, torna alla carica. Nel frattempo avvisa anche la famiglia di Hachi, che abita proprio in quella zona.
Il proprietario arriva immediatamente e inizia a chiamarlo e dopo un po’ appare il suo amato Hachi: pulcioso, denutrito, infreddolito, ritrova il calore della sua famiglia.
Questa è una storia a lieto fine. Purtroppo sono molti gli animali che scompaiono nel nulla, ma a volte, la loro curiosità li porta ad avventurarsi in luoghi affascinanti e misteriosi, ma anche pericolosi dai quali non riescono più ad uscirne da soli.
Un consiglio importante, scaturito proprio da questa esperienza: quando un animale non fa ritorno a casa, non pensate subito al peggio, provate a cercarlo scrupolosamente attorno a casa, facendo attenzione proprio ai luoghi chiusi e disabitati, talvolta fonte di pericolo non solo per i nostri amici a quattro zampe.
Ora Hachi si sta lentamente riprendendo ed è tornato tra le braccia della sua amata padroncina Giulia.
Il 22 marzo
- 22-03-2022Dr Jekyll e Mr Blues
- 22-03-2022Voice in capitolo
- 22-03-2021Per chi suona la campanella
- 22-03-2021Striscia lo striscione
- 22-03-2021Il tempo delle mele
- 22-03-2021Mea Culpa
- 22-03-2020La cultura ci salverà
- 22-03-2019Sparasi e Rovi
- 22-03-2019Battuta di Spirits
- 22-03-2018Siamo a cavallo
- 22-03-2017Chiusura Ponte, bus navetta per via Angarano
- 22-03-2017Lavori rete gas, modifiche alla viabilità in via Parolini
- 22-03-2016Il terrore vicino a casa
- 22-03-2014Il richiamo del preside
- 22-03-2014Habemus Venzo (?)
- 22-03-2014Carabinieri: mozione consiliare del Gruppo PdL
- 22-03-2013La testa del principe
- 22-03-2012“Dialogando”, ma senza i “Dialoghi”
- 22-03-2009"Altri subacquei hanno perso la vita in questa cavità"
- 22-03-2009Imbrattava i muri col cartone della pizza
- 22-03-200920 per cento dell'IRPEF ai Comuni, raccolta di firme in piazza
- 22-03-2009Un nuovo campo da calcio al Centro Giovanile