Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:53
Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista
15 Oct 2025 21:38
++ Tennis: Six Kings Slam, Sinner elimina Tsitsipas ++
15 Oct 2025 21:43
Six Kings Slam: Sinner elimina Tsitsipas
Redazione
Bassanonet.it
Tumori, come vince la vita
Il 30 ottobre all'Hotel Palladio in città serata sulla qualità di vita in oncologia con l'intervento del prof. Pierfranco Conte, coordinatore Rete Oncologica Veneta. Sarà anche presentata la neocostituita Associazione PizzaTherapy Health Promotion
Pubblicato il 27-10-2014
Visto 5.144 volte
“Come vince la vita - Qualità di vita in oncologia e presentazione della Rete Oncologica Veneta”. È il titolo dell'importante serata in programma giovedì 30 ottobre alle ore 20.30 all'Hotel Palladio di Bassano del Grappa.
L'evento, organizzato dall'Associazione Oncologica “Mai Soli”, onlus di Bassano, con il supporto dell'Associazione PizzaTherapy Health Promotion, è a ingresso libero e gode del patrocinio della ROV - Rete Oncologica Veneta, dell'Azienda Socio Sanitaria Ulss n. 3, della Conferenza dei Sindaci dell'Ulss n. 3 e del Comune di Bassano del Grappa.
Relatore e ospite d'onore sarà il prof. Pierfranco Conte, coordinatore tecnico-scientifico di ROV - Rete Oncologica Veneta, il network istituito dalla Regione Veneto per ottimizzare la risposta della Sanità pubblica nella prevenzione e cura dei tumori, con un modello organizzativo coordinato a livello centrale dallo IOV (Istituto Oncologico Veneto) e strutturato in 5 Poli Oncologici a livello provinciale, Dipartimenti Oncologici a livello di ogni singola Ulss e Gruppi Oncologici Multidisciplinari per le principali patologie tumorali. Dopo la presentazione ufficiale del progetto a Padova a inizio ottobre alla presenza del Governatore Zaia, la scelta di partire con la campagna informativa dall’Ulss 3, una delle eccellenze sanitarie del Veneto, è stata subito abbracciata dal Prof. Conte.

Uno dei primi corsi, tenuti dallo chef Riccardo Antoniolo, del progetto PizzaTherapy
L'obiettivo immediato della ROV è quello di garantire l'eccellenza delle cure oncologiche e le stesse possibilità di accesso a ogni cittadino che ne abbia bisogno, con un approccio personalizzato alla presa in carico del paziente e con la prospettiva finale di creare nel Veneto un Istituto Tumori di eccellenza diffuso sul territorio.
Caratteristica pressoché unica in Italia della ROV è il coinvolgimento sin dall'inizio delle principali Associazioni di Volontariato che partecipano attivamente ai diversi gruppi di lavoro sulle specifiche tipologie di neoplasia, attivati nell'ambito della Rete.
Se ne parlerà all'incontro di Bassano al quale, oltre alla relazione del prof. Conte, interverranno il Direttore Generale dell'Ulss n. 3 dott. Antonio Compostella, Silvia Corà per l'Associazione “Mai Soli” di Bassano, Vittorio Zampieri per l'Associazione “Cucchini” di Belluno, la psiconcologa dell'Ulss n. 3 dott.ssa Samantha Serpentini e l'oncologo dell'Ulss n. 3 dott. Isacco Falco.
Il filo conduttore della serata sarà il tema della “qualità di vita in oncologia”.
Accanto ai notevoli progressi registrati negli ultimi anni dalle cure oncologiche in termini di sopravvivenza globale per numerose malattie tumorali, nell'assistenza alle persone malate e alle loro famiglie risulta oggi più che mai cruciale dedicarsi alla loro qualità di vita, intesa come condizione di benessere fisico, psicologico e sociale. La qualità della vita si persegue attraverso la qualità della cura, che pone al centro il vissuto soggettivo del paziente, e tramite le più opportune iniziative mirate al sostegno psicologico e sociale delle persone che si trovano a convivere con la patologia.
È il principio che ha fatto nascere lo scorso maggio a Bassano del Grappa il progetto-pilota PizzaTherapy, partito dall'esperienza di un giovane paziente oncologico, basato su un approccio sperimentale di terapia del sollievo e finalizzato al benessere psicologico e alla socializzazione dei pazienti oncologici attraverso l'apprendimento condiviso, in specifici corsi a loro dedicati, della preparazione del lievito madre e dell'arte di impastare, farcire e cuocere la pizza. Visto il successo dei primi corsi tenuti quest'anno dal progetto PizzaTherapy, grazie anche al patrocinio all'iniziativa dell'Ulss n. 3, i promotori del progetto hanno deciso di riunirsi in associazione con l'obiettivo di proseguire i corsi e allo scopo di cercare fondi per creare a Bassano un Centro Permanente di PizzaTherapy.
Si tratta appunto della neocostituita associazione PizzaTherapy Health Promotion che in occasione dell'incontro del 30 ottobre all'Hotel Palladio sarà ufficialmente presentata, con l'annuncio del nuovo calendario corsi per il 2015, dalla portavoce Silvana Dal Cero.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci