Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musei

Hemingway Junior

Venerdì 17 ottobre si inaugura a Villa Ca' Erizzo Luca il Museo Hemingway e della Grande Guerra. Sabato 18 l'apertura al pubblico, con spettacoli e rievocazioni. Ospite d'onore John Hemingway, nipote del grande scrittore

Pubblicato il 16-10-2014
Visto 4.621 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Bassano del Grappa, da venerdì 17 ottobre, presenta una rinnovata offerta culturale e turistica che la arricchisce, e la fa cuore pulsante, nodo cruciale negli itinerari in Veneto per le celebrazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale: il Museo Hemingway e della Grande Guerra.
La Fondazione Luca, presieduta dal dott. Renato Luca ha ridisegnato, ampliato, dotato di moderni sussidi multimediali ed arricchito di opere e documenti il suo Museo, nella villa che nel corso del Primo Conflitto Mondiale fu sede ospedaliera e presidio della Croce Rossa Internazionale, che ospito l’allora diciannovenne Ernest Hemingway e quelli che sarebbero poi diventati i Grandi Poeti di Harvard.
Ca’ Erizzo divenne allora, ed oggi viene richiamata nel suo ruolo, di straordinario punto di osservazione sul fronte del conflitto, centro focale di un paesaggio che ha nutrito le menti ed i cuori, luogo della memoria che ha alimentato storie individuali e collettive, oltre la tragedia bellica.

John Hemingway, nipote di Ernest Hemingway, guest star dell'inaugurazione del Museo Hemingway e della Grande Guerra a Villa Ca' Erizzo Luca

Ora a Ca’ Erizzo, oltre alla cinquantina di grandi pannelli curati ed allestiti con la supervisione del prof. Giovanni Cecchin, accanto a centinaia di immagini della conflitto ci sono oltre trecento libri, tutte le prime edizioni dei romanzi e racconti di Hemingway pubblicati in Italia a partire dalla fine degli anni Quaranta del secolo scorso, molti libri rari, una emeroteca che racchiude riviste internazionali, testimonianze, interviste con il Premio Nobel della Letteratura, ricordi di Hemingway ancora inediti o poco conosciuti.
Il Museo si offre come importante occasione per una chiave di lettura storico-letteraria di singolare portata.
All’inaugurazione ufficiale del Museo interverranno con il sindaco di Bassano Riccardo Poletto il vice presidente della giunta regionale ed assessore regionale alla Cultura Marino Zorzato ed il prof. Giovanni Luigi Fontana, direttore dell’Istituto di Storia e Preside di Facoltà dell’Università di Padova. Ospite d’onore, direttamente dagli Stati Uniti, John Hemingway, nipote del celebre scrittore premio Nobel.
La cerimonia inaugurale inizierà a Villa Ca’ Erizzo Luca alle 16.30 con una rievocazione storica sulla Grande Guerra, a cui seguiranno letture tratte dai celebri romanzi del Premio Nobel e un’intervista al nipote John Hemingway.
Nella giornata di sabato 18 ottobre, il Museo Hemingway e della Grande Guerra sarà aperto gratuitamente al pubblico dalle 15, con visite guidate.
Alle 15.30 e 16.30, nei giardini della Villa verranno riproposti spettacoli rievocativi a cura di Elide Bellotti Imperatori, con letture di testi di Hemingway, nella attigua Cappella Mares, l’oratorio della Villa, ci saranno proiezioni di filmati storici.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.045 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.090 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.784 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.678 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.671 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.724 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.394 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.427 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.169 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 773 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.238 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.816 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.792 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.846 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.361 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.360 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.320 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.300 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.293 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.283 volte