Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

On the road

La festa de noialtri

Residenti, commercianti e operatori tutti attorno lo stesso tavolo: in centro storico a Bassano è andata in scena la seconda edizione della cena di via Roma

Pubblicato il 10-09-2014
Visto 5.045 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Anche via Roma ha i suoi Tre Tenori: in ordine alfabetico Alessandro Baggio, dell'omonima enogastronomia; Giorgio Sorio, titolare della Caffetteria e Romano Zanon, ovvero mister Focus, titolare di un negozio di articoli per la casa.
E c'è anche l'orchestra: residenti, commercianti e operatori che in via Roma abitano o lavorano, in tutto quasi 200 persone.
Tutti insieme appassionatamente per la seconda edizione della cena di via Roma: l'appuntamento conviviale on the road ideato e organizzato dai tre referenti sopra citati per favorire il clima di amicizia e di buon vicinato tra le varie “componenti umane” della comunità che per motivi anagrafici o professionali condivide la frequentazione dell'importante via del centro storico di Bassano.

Alcune commensali della cena di via Roma (foto Alessandro Tich)

Una doppia lunga tavolata, uno staff di gestori e collaboratori del commercio in veste anche di camerieri, cuochi e mescitori in azione in galleria Tabacchi, chiacchiere e battute in libertà e anche, quest'anno, l'accompagnamento musicale e l'esibizione di ballo: non è mancato nulla per la riuscita di questa “festa de noialtri” che vuole anche, a suo modo, dare un contributo alla tanto auspicata vitalità del centro.
E' intervenuto alla serata, tra gli altri ospiti, anche l'assessore Linda Munari in rappresentanza dell'Amministrazione comunale. A lei gli organizzatori hanno consegnato un omaggio per l'intera giunta Poletto: una riproduzione di una antica cartolina di via Roma, quando ancora si chiamava via Cairoli.
Non un nostalgico amarcord del glorioso passato della via, ma un presente per il tempo presente: “E' un omaggio semplice e simbolico - ha spiegato Romano Zanon all'atto della consegna - per significare il fatto che noi siamo qui e siamo sempre disponibili al dialogo.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.651 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.277 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.648 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.453 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.401 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.492 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.300 volte

8

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 3.269 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.207 volte

10

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 2.281 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.194 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.651 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.865 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.179 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.081 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.053 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.028 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.932 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.751 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.743 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili