Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Camminare, si sa, fa bene alla salute ed in particolare fa bene al cuore.
Ecco allora l’iniziativa, organizzata dal Comitato presieduto dal dott. Libardoni, responsabile del reparto di Riabilitazione Cardiologica dell’ospedale di Asiago, che invita pazienti riabilitati assieme alle loro famiglie, a camminare sul percorso che fu del trenino che partiva dalla vecchia stazione di Asiago verso Cesuna.
Un tragitto di circa 8 km che passa nel cuore dell’Altipiano, attraverso il comune di Canove ed arriva, appunto a Cesuna. “La passeggiata del Cuore”, così è denominata l’iniziativa giunta oramai con successo alla sesta edizione e che quest’anno si terrà nella giornata di sabato 30 agosto. Il percorso, pianeggiante, di circa un ora e mezza può essere effettuato anche come sola andata, è previsto infatti un pullman per il ritorno dopo il pranzo “al sacco” (una pastasciutta) presso l’area picnic di Cesuna.

“Si tratta di una iniziativa che coinvolge ex pazienti che son stati ricoverati nel nostro Reparto - dichiara il dott. Mario Libardoni, responsabile di Riabilitazione Cardiologica -. Loro, assieme ai propri famigliari, ma anche turisti e curiosi, partecipano numerosissimi ogni anno alla Passeggiata. L’ultima edizione ha visto infatti oltre 250 persone e quest’anno le previsioni sono di un gruppo ancora più numeroso. Il significato dell’iniziativa è individuabile soprattutto nel fatto che pazienti che hanno subito un intervento cardio chirurgico ritornano ad uno stile di vita normale. Uno degli scopi di questa “Passeggiata” è proprio quello di ridare fiducia alle persone, grazie ad un incontro che ha valenza anche da un punto di vista psicologico e testimonia il rapporto umano che si stabilisce tra il personale della Riabilitazione Cardiologica ed il paziente durante il soggiorno nel reparto dopo l’intervento cardio chirurgico. Inoltre l’iniziativa tende a sottolineare l’importanza fondamentale dell’attività fisica in prevenzione primaria e secondaria della cardiopatia.”
La “Passeggiata del Cuore” è organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Canove, l’Associazione Amici del Cuore dell’Altipiano dei 7 Comuni, la Compagnia del Trivelin, la Protezione Civile del Comune di Roana, la Pro Loco di Cesuna e l’associazione Amici di Silvia, Lisa e Roberta onlus. Per info e prenotazioni telefonare al 347 1246133 dalle ore 9 alle 13 da lunedì 26 agosto a venerdì 29 agosto.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi