Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Camminare, si sa, fa bene alla salute ed in particolare fa bene al cuore.
Ecco allora l’iniziativa, organizzata dal Comitato presieduto dal dott. Libardoni, responsabile del reparto di Riabilitazione Cardiologica dell’ospedale di Asiago, che invita pazienti riabilitati assieme alle loro famiglie, a camminare sul percorso che fu del trenino che partiva dalla vecchia stazione di Asiago verso Cesuna.
Un tragitto di circa 8 km che passa nel cuore dell’Altipiano, attraverso il comune di Canove ed arriva, appunto a Cesuna. “La passeggiata del Cuore”, così è denominata l’iniziativa giunta oramai con successo alla sesta edizione e che quest’anno si terrà nella giornata di sabato 30 agosto. Il percorso, pianeggiante, di circa un ora e mezza può essere effettuato anche come sola andata, è previsto infatti un pullman per il ritorno dopo il pranzo “al sacco” (una pastasciutta) presso l’area picnic di Cesuna.

“Si tratta di una iniziativa che coinvolge ex pazienti che son stati ricoverati nel nostro Reparto - dichiara il dott. Mario Libardoni, responsabile di Riabilitazione Cardiologica -. Loro, assieme ai propri famigliari, ma anche turisti e curiosi, partecipano numerosissimi ogni anno alla Passeggiata. L’ultima edizione ha visto infatti oltre 250 persone e quest’anno le previsioni sono di un gruppo ancora più numeroso. Il significato dell’iniziativa è individuabile soprattutto nel fatto che pazienti che hanno subito un intervento cardio chirurgico ritornano ad uno stile di vita normale. Uno degli scopi di questa “Passeggiata” è proprio quello di ridare fiducia alle persone, grazie ad un incontro che ha valenza anche da un punto di vista psicologico e testimonia il rapporto umano che si stabilisce tra il personale della Riabilitazione Cardiologica ed il paziente durante il soggiorno nel reparto dopo l’intervento cardio chirurgico. Inoltre l’iniziativa tende a sottolineare l’importanza fondamentale dell’attività fisica in prevenzione primaria e secondaria della cardiopatia.”
La “Passeggiata del Cuore” è organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Canove, l’Associazione Amici del Cuore dell’Altipiano dei 7 Comuni, la Compagnia del Trivelin, la Protezione Civile del Comune di Roana, la Pro Loco di Cesuna e l’associazione Amici di Silvia, Lisa e Roberta onlus. Per info e prenotazioni telefonare al 347 1246133 dalle ore 9 alle 13 da lunedì 26 agosto a venerdì 29 agosto.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura