Ultimora
24 Oct 2025 09:26
Sequestro falso Made Italy, 5,5 milioni accessori moto-auto
23 Oct 2025 20:06
Uccise moglie e ne finse il suicidio, condannato all'ergastolo
23 Oct 2025 18:53
Tribunale Padova, autovelox senza omologazione sono illegittimi
23 Oct 2025 18:41
Chiuso tratto 51 Alemagna a San Vito per pioggia
23 Oct 2025 17:41
A 7 anni da tempesta Vaia progetto riforestazione Enego
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
24 Oct 2025 09:52
Video online degli abusi su una 14enne, tre giovani arrestati
24 Oct 2025 09:42
Omicidio a Collegno, sentiti parenti e amici della vittima
24 Oct 2025 08:47
Noemi, 'tra radio e tv il mio amore resta sempre la musica'
24 Oct 2025 08:48
James Dean, vita e passioni di un mito a 70 anni dalla morte
24 Oct 2025 08:48
Cucina e Intelligenza artificiale, 6 italiani su 10 la usano ai fornelli
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Rinviati gli Angoli rustici
Appuntamento spostato a giovedì 1 maggio, per la 24^ edizione della tradizionale manifestazione che anima il territorio di Romano d’Ezzelino
Pubblicato il 27-04-2014
Visto 2.912 volte
È rinviata a giovedì 1 maggio la manifestazione “Angoli rustici” che si sarebbe tenuta quest’oggi, domenica 27 aprile, a Romano d’Ezzelino.
Il tradizionale appuntamento con la storia e con il folklore coordinato dall’associazione “La Seriola” avrà quest’anno un tema particolare, “Inferno e Paradiso”, in omaggio ai 10 anni trascorsi dall’inaugurazione del monumento a Dante Alighieri eretto sul Col Bastia il 21 aprile 1914. Ezzelino III Da Romano è confinato dal Sommo Poeta nel VII cerchio dell’Inferno in un fiume di sangue bollente, mentre il Col Bastia viene descritto dalla sorella di Ezzelino, Cunizza Da Romano, che Dante incontra nel cielo di Venere (IX canto del Paradiso).
Gli “Angoli rustici” sono veri e propri gioiellini di fattura romanese. Si tratta di originali momenti di vita passata proposti nel loro habitat naturale quali vecchie case contadine, particolari cortili o addirittura nei campi. Sono organizzati dalle rispettive contrade che nei mesi precedenti scelgono i temi da rappresentare, poi i luoghi dove svilupparli e infine fanno il cast, con i contradaioli che si trasformano in una sorta di teatranti e registi per curare scene, costumi e interpretazioni. Tutto vien curato nei minimi dettagli. Questa 24^ edizione della manifestazione, vede anche la collaborazione della Masnada Baxani con l’allestimento di un angolo ezzeliniano di Tiro con l’arco.
Ecco i temi che le contrade proporranno dalle ore 9 alle ore 19 il 1 maggio, tempo permettendo:
Contra' Ca' Cornaro: “Siori e poareti”.
Contra' Carlessi-Pragalera: “Ave miee”.
Contra' Farronati-Signori-Valle: “Sorella Acqua, fratello Fuoco”.
Contra' Marchi: “Il paradiso delle oche”.
Contra' Molinetto: “Cafè e late”.
Contra' Torre-Castello: “Cunizza ed Ezzelino nel filò”.
Contra' Zaghi: “Dolce e amaro”.
Masnada Baxani sarà presente nella Villa Cornaro con l’angolo dedicato alle Armi medioevali.
Al Museo dell’Automobile Bonfanti-Vimar sarà allestito un Angolo automobilistico.
In piazza ci sarà un’esposizione d’auto e bancarelle di "Filo Filò".
Informazioni: www.paliodiromano.it/1/.
Il 24 ottobre
- 24-10-2024Vern-illo tempore
- 24-10-2024Frecciate per Tutti
- 24-10-2023Cortina fumogena
- 24-10-2022A.RI.A. di guerra
- 24-10-2021Tempo di bora
- 24-10-2020Ci risiamo
- 24-10-2020Constatazione amichevole
- 24-10-2019Prendiamoci in Giro
- 24-10-2018Para bailar la Rampa
- 24-10-2015Io, Chiara e lo Scuro
- 24-10-2014Marostica, Südtirol
- 24-10-2013E.R. - Scintille in prima linea
- 24-10-2011Centro Commerciale Unicomm, è scontro con Rosà
- 24-10-2011“Chiusura del Tribunale, spreco di denaro pubblico”
- 24-10-2010Tutti insieme appassionatamente
- 24-10-2009Al banco degli imputati: il vino
- 24-10-2009Teatro Astra: il Comune modifica l'accordo
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 9.768 volte


