Ultimora
31 Oct 2025 11:15
Film di cartoni animati per i baby pazienti all'ospedale Treviso
31 Oct 2025 09:41
No della First Cisl a Bpm-Agricole, occupazione a rischio
31 Oct 2025 09:21
Sequestrati nel Vicentino 13 mila prodotti per Halloween
31 Oct 2025 09:04
Picchia la compagna, arrestato 40enne a Vicenza dalla polizia
30 Oct 2025 19:56
Fiaccolata per Jessica Stappazzollo, presente anche la madre
30 Oct 2025 19:02
Al Museo del '900 di Mestre l'expo del taccuino di viaggio
31 Oct 2025 12:44
Spalletti: "Rientriamo nella corsa scudetto. Voglio riportare la Juventus in alto"
31 Oct 2025 12:27
++ Spalletti 'accettati 8 mesi perche' credo in questa Juve' ++
31 Oct 2025 11:14
Un pipistrello cosmico vola nel cielo di Halloween
			Essere uomini non è sempre facile. Se dell’universo femminile si è scritto e detto di tutto, nel bene e nel male,  poco o nulla sappiano su come sta cambiando la mascolinità degli italiani. “Uomini che (odiano) amano le donne” è il volume che Monica Lanfranco, blogger de Il Fatto quotidiano (www.ilfattoquotidiano.it/blog/mlanfranco/)  ha scritto dopo aver  chiesto agli uomini di rispondere  a domande sulla sessualità, il desiderio, la violenza alle donne e la pornografia. Il  volume verrà presento venerdì 21 febbraio alle 20.30 nella Sede dell’Associazione Questacittà, in via Schiavonetti 8, a Bassano. 
“Nessuno mi aveva mai chiesto queste cose”, ha commentato qualcuno degli uomini che hanno partecipato. Ecco, partendo da queste domande non ancora fatte, la serata è dedicata a chi vuole ascoltare, al di là degli stereotipi e confrontarsi con l’esistenza di voci di uomini connotate da curiosità, voglia di capire e comunicare. Obiettivo della raccolta di oltre 200 testimonianze è quello (anche) di suscitare emozioni, oltre che dibattito e dare voce ad un'altra parte maschile, diversa rispetto a quella tragicamente presente nella cronaca nera o nella ordinaria rappresentazione televisiva dei maschi mediatici.
Un argomento così coinvolgente che dal testo è nato rapidamente uno spettacolo che, basato sul canovaccio-sceneggiatura ricavato dalle risposte del libro, vari gruppi di uomini, mai attori professionisti, stanno mettendo in scena in varie città d’Italia, aggiungendo anche le loro riflessioni personali e interloquendo con il pubblico. “Manutenzioni-uomini a nudo” è il titolo.
		
 
		
			 
Per informazioni ed adesioni:
Associazione Questacittà – Spazio Donna
Tel. 0424/521483 cell. 366/1537585
spaziodonna@hotmail.it
 
		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.558 volte


 Redazione
Redazione