Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
11 Jul 2025 23:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
Essere uomini non è sempre facile. Se dell’universo femminile si è scritto e detto di tutto, nel bene e nel male, poco o nulla sappiano su come sta cambiando la mascolinità degli italiani. “Uomini che (odiano) amano le donne” è il volume che Monica Lanfranco, blogger de Il Fatto quotidiano (www.ilfattoquotidiano.it/blog/mlanfranco/) ha scritto dopo aver chiesto agli uomini di rispondere a domande sulla sessualità, il desiderio, la violenza alle donne e la pornografia. Il volume verrà presento venerdì 21 febbraio alle 20.30 nella Sede dell’Associazione Questacittà, in via Schiavonetti 8, a Bassano.
“Nessuno mi aveva mai chiesto queste cose”, ha commentato qualcuno degli uomini che hanno partecipato. Ecco, partendo da queste domande non ancora fatte, la serata è dedicata a chi vuole ascoltare, al di là degli stereotipi e confrontarsi con l’esistenza di voci di uomini connotate da curiosità, voglia di capire e comunicare. Obiettivo della raccolta di oltre 200 testimonianze è quello (anche) di suscitare emozioni, oltre che dibattito e dare voce ad un'altra parte maschile, diversa rispetto a quella tragicamente presente nella cronaca nera o nella ordinaria rappresentazione televisiva dei maschi mediatici.
Un argomento così coinvolgente che dal testo è nato rapidamente uno spettacolo che, basato sul canovaccio-sceneggiatura ricavato dalle risposte del libro, vari gruppi di uomini, mai attori professionisti, stanno mettendo in scena in varie città d’Italia, aggiungendo anche le loro riflessioni personali e interloquendo con il pubblico. “Manutenzioni-uomini a nudo” è il titolo.

Per informazioni ed adesioni:
Associazione Questacittà – Spazio Donna
Tel. 0424/521483 cell. 366/1537585
spaziodonna@hotmail.it
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo