Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:57
Istat: 'L'economia è in ripresa'. Giorgetti: 'Pil meglio di altri, le nostre politiche sono efficaci
30 Apr 2025 10:43
Un giovane è stato arrestato per aver ucciso 3 persone a Uppsala
30 Apr 2025 09:35
Skype chiude il 5 maggio, come passare a Teams
30 Apr 2025 08:00
Eos, la vicina di casa invisibile del Sistema Solare
29 Apr 2025 12:45
Asma nei bimbi, da sport ad allergie i 10 falsi miti da sfatare
Siete già in pensione? Volete dedicare parte della vostra giornata al volontariato? Sono tante, in città, le occasioni. Oggi vi presentiamo quella del Comune di Bassano del Grappa che ricerca volontari ultrasessantenni in pensione, privi di condanne penali, che vogliono dedicare parte del loro tempo libero al trasporto di persone dal Centro diurno non autosufficienti al proprio domicilio e verso altri servizi. Un'attività utile, sempre più apprezzata e richiesta.
La mobilità, si sa, può essere un gran problema quando si è anziani. E quando la rete familiare non ce la fa, si rischia l’isolamento. Ecco, allora, che anche solo poter arrivare senza intoppi ad una visita medica o al centro diurno, per trascorre il tempo insieme ad altre persone, diventa importante. I nuovi volontari, che si organizzaranno per turni e copriranno, col loro servizio, l’intera settimana, aiuteranno a favorire la mobilità solidale e contrastare l'esclusione..
Gli interessati, coordinati nella loro attività dai Servizi Sociali, saranno coperti da regolare polizza assicurativa contro gli infortuni e responsabilità civile verso terzi, dovranno essere in possesso di patente cat. B e poter dimostrare una comprovata esperienza nella guida di pulmini, furgoni e nell’assistenza a persone non autosufficienti. E’ prevista una graduatoria dei volontari tenendo conto anche del valore ISEE ed è garantito un rimborso spese realizzato con un voucher di € 10,00 lordi pari a 7,50 € netti a turno.

Chi è interessato può presentare domanda su apposito modello, scaricabile anche online, all’Ufficio protocollo del Comune di Bassano del Grappa Via Matteotti,39. (sede municipale piano terra) dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,15 e giovedì anche dalle 16,00 alle 17,30
Per scaricare la domanda: bit.ly/LTkPL9
.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole