Ultimora
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 11:41
Emanuela Fanelli condurrà apertura e chiusura Venezia
1 Jul 2025 11:28
Moto rubata 36 anni fa e sequestrata, ridata al proprietario
1 Jul 2025 11:20
Milano-Cortina: Tinexta Infocert diventa Official Supporter
1 Jul 2025 11:04
Caldo: decreto della Regione a tutela per chi lavora all'aperto
1 Jul 2025 14:38
Jorts, i jeans corti al ginocchio trendy in città
1 Jul 2025 11:57
'Soffre di solitudine 1 persona su 6, ne muoiono 871.000 l'anno'
1 Jul 2025 14:12
Wimbledon, il derby azzurro Sinner-Nardi
1 Jul 2025 13:54
Wimbledon: Cocciaretto batte Pegula, numero 3 del ranking Wta
1 Jul 2025 13:46
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
1 Jul 2025 13:33
Attacco ucraino a Izhevsk in Russia, 3 morti e 35 feriti
Siete già in pensione? Volete dedicare parte della vostra giornata al volontariato? Sono tante, in città, le occasioni. Oggi vi presentiamo quella del Comune di Bassano del Grappa che ricerca volontari ultrasessantenni in pensione, privi di condanne penali, che vogliono dedicare parte del loro tempo libero al trasporto di persone dal Centro diurno non autosufficienti al proprio domicilio e verso altri servizi. Un'attività utile, sempre più apprezzata e richiesta.
La mobilità, si sa, può essere un gran problema quando si è anziani. E quando la rete familiare non ce la fa, si rischia l’isolamento. Ecco, allora, che anche solo poter arrivare senza intoppi ad una visita medica o al centro diurno, per trascorre il tempo insieme ad altre persone, diventa importante. I nuovi volontari, che si organizzaranno per turni e copriranno, col loro servizio, l’intera settimana, aiuteranno a favorire la mobilità solidale e contrastare l'esclusione..
Gli interessati, coordinati nella loro attività dai Servizi Sociali, saranno coperti da regolare polizza assicurativa contro gli infortuni e responsabilità civile verso terzi, dovranno essere in possesso di patente cat. B e poter dimostrare una comprovata esperienza nella guida di pulmini, furgoni e nell’assistenza a persone non autosufficienti. E’ prevista una graduatoria dei volontari tenendo conto anche del valore ISEE ed è garantito un rimborso spese realizzato con un voucher di € 10,00 lordi pari a 7,50 € netti a turno.

Chi è interessato può presentare domanda su apposito modello, scaricabile anche online, all’Ufficio protocollo del Comune di Bassano del Grappa Via Matteotti,39. (sede municipale piano terra) dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,15 e giovedì anche dalle 16,00 alle 17,30
Per scaricare la domanda: bit.ly/LTkPL9
.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta