Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

On the road

Le arance nel pallone

Sport, salute e solidarietà: in Galleria Verci a Bassano l'insolito connubio tra il Brazuca, pallone ufficiale dei Mondiali di Calcio Brasile 2014, e le arance siciliane di Ribera DOP

Pubblicato il 23-12-2013
Visto 4.215 volte

Asparago di Bassano

L'unica cosa che hanno in comune è la forma sferica. Per il resto, sono due cose completamente differenti: il primo è l'oggetto che fra sei mesi sarà seguito dalle televisioni di tutto il pianeta, il secondo è un frutto rinomato per le sue proprietà nutritive e per il consistente apporto di vitamine.
E allora qual è il collegamento tra il Brazuca, il pallone ufficiale del Campionati del Mondo di calcio 2014 in Brasile, e l'arancia di Ribera DOP, vanto riconosciuto degli agrumeti della Sicilia?
Semplicissimo: è il collegamento tra sport e salute, ovvero tra attività fisica e corretta alimentazione. E' la chiave di lettura che ha spinto lo chef e pasticcere Giovanni Occhipinti, titolare del bar pasticceria e tavola calda siciliana “I vecchi sapori” a Bassano, a organizzare un insolito connubio tra la presentazione del nuovo pallone mundial della Adidas - curata dal negozio di articoli sportivi “90° minuto” - e la promozione di un prodotto tipico del patrimonio agroalimentare italiano, unica arancia a fregiarsi del marchio di Denominazione di Origine Protetta.

Arance di Sicilia e palloni mondiali protagonisti a Bassano

E' nata così la “Giornata dello sport e benessere”, che per tutto il pomeriggio di sabato 14 dicembre si è svolta in Galleria Verci in città: uno spazio del centro storico che da semplice punto di passaggio tra via Verci e via Campo Marzio si è trasformato in un punto di sosta e di animazione sportivo-alimentare.
A tutte le persone che oltre ad assistere al lancio dell'Official March Ball dei Mondiali hanno acquistato una cassetta di arance è stata offerta una salutare spremuta di Ribera DOP preparata al momento.
Contemporaneamente, Occhipinti è stato impegnato anche nella vicina filiale della BNL in via Verci, sede per Bassano del Grappa dell'edizione 2013 della maratona di solidarietà Telethon, con un stand di prodotti tipici siciliani. E una parte del ricavato degli acquisti effettuati nell'occasione è stato devoluto dallo stesso espositore alla ricerca sulle malattie genetiche sostenuta da Telethon.
Una spremuta di solidarietà, nel giorno in cui le arance sono andate nel pallone.

Più visti

1

Attualità

22-05-2023

L’Isola dei Virtuosi

Visto 8.935 volte

2

Attualità

24-05-2023

Nel Giro di un attimo

Visto 8.887 volte

3

Attualità

25-05-2023

Caldaie ad A.RI.A

Visto 8.738 volte

4

Politica

22-05-2023

Lascia o raddoppia?

Visto 8.624 volte

5

Attualità

24-05-2023

TG Lunardi

Visto 8.459 volte

6

Attualità

22-05-2023

Quando, Pove e Perché

Visto 8.083 volte

7

Attualità

22-05-2023

Yes We Can(ova)

Visto 7.926 volte

8

Attualità

26-05-2023

Tu chiamale se vuoi relazioni

Visto 7.736 volte

9

Attualità

26-05-2023

#SiCanta

Visto 7.660 volte

10

Politica

27-05-2023

Pengo anch’io

Visto 5.327 volte

1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.623 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 11.955 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.448 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.440 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.120 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.068 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.713 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.555 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.496 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.438 volte