Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
1 Jul 2025 06:17
Inzaghi elimina il Manchester City agli ottavi
30 Jun 2025 23:01
Inter-Fluminense 0-2
30 Jun 2025 22:53
Inter-Fluminense 0-1
30 Jun 2025 22:56
Vignetta su Maometto, arrestati giornalisti in Turchia
30 Jun 2025 21:55
++ Assaltata la sede di settimanale satirico a Istanbul ++
Redazione
Bassanonet.it
Niente di tutto
Ascanio Brozzetti il pasticcere del ristorante Le Calandre dei fratelli Alajmo arriverà al Caffè Ponte Vecchio per proporre nuovi abbinamenti evitando prodotti animali e derivati. Pietanze dolci e salate nutrizionalmente corrette oltre che gustose
Pubblicato il 14-09-2013
Visto 2.965 volte
Ne carne, ne pesce, ne latte, ne uova. Cominciamo bene direte, nessun timore, Chef Ascanio, pasticcere del ristorante Le Calandre di Rubano, arriverà in città per proporre una cena fuori dal coro utilizzando materie prime di altissimo livello. In una società, ahimè, dominata dalle allergie, i cuochi si trovano costretti a reinventarsi, creando piatti con prodotti alternativi senza però far perdere il privilegio dell’emozione. Così Massimo Frighetto del Caffè Pontevecchio mette a disposizione i suoi locali per far vivere un nuovo concetto di cucina.
Sicuramente Ascanio Brozzetti alla scuola di Massimiliano Alajmo avrà avuto la possibilità di sperimentare non poco. Ma è il suo percorso attorno al mondo che l’ha arricchito di questa fantasia cosmopolita. Partito da Assisi dopo essersi diplomato alla scuola alberghiera passa per Londra, Tokyo per poi tornare in Italia fino ad approdare proprio dai fratelli Alajmo. Un luogo dove la differenza tra cucina e pasticceria è molto sottile e dove il ruolo della materia prima utilizzata è fondamentale. Ogni prodotto viene studiato e valorizzato in situazioni insolite. Ma un piatto oltre che ad emozionare deve anche essere salutare. Se noi siamo ciò che mangiamo è necessario non sottovalutare questo concetto ed Ascanio l’ha capito bene. Gran parte dei disturbi alimentari dell’uomo moderno dipende da una cattiva alimentazione. Brozzetti si sentiva troppo responsabile di questo per cui ha iniziato uno studio di nuovi abbinamenti evitando prodotti animali e derivati. Eccolo quindi arrivare ad un concetto di pietanze dolci e salate nutrizionalmente corrette oltre che gustose.
C'è un "nuovo" mondo fatto di alimenti che la natura ci offre senza dover utilizzare prodotti animali o derivati, tutto questo senza mai compromettere il gusto, che è insieme all' amore e alla passione di chi cucina è quello che ci da la gioia nel cibo.

Il Caffè Pontevecchio
Menù
-Zuppa di mango con frutta, verdura e semi di canapa
-Raviolo crudo di melanzana farcia di mandorle, pomodoro battuto, olive, capperi e basilico
-Cannolo di tofu con insalata all' aceto balsamico e mirtilli rossi
-Torta di carote, fragole, alghe hijiki e maionese al vapore
-Burgher vegetale a base di seitan con avocado, pomodoro, insalata e salsa thain
-Spuma di mandorla e tonka con piccole granite di lampone e frutto della passione e salsa al cacao
Domenica 22 settembre al Caffè Ponte Vecchio a Bassano ore 20.00
Info e prenotazioni 3468080678
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta