Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Aperitivo futurista

Aperitivo futurista al Palazzo delle Misture, Fulvio Piccinino esperto e studioso del miscelato d'epoca presenterà le polibibite accompagnate da alcuni placcafame e svegliastomaco del secolo scorso in un'ambientazione anni trenta

Pubblicato il 04-09-2013
Visto 4.638 volte

Pubblicità

I volantini lanciati durante il secondo volo su Bassano, avvenuto nei giorni scorsi, riportavano la notizia che l'aeroaperitivo futurista pilotato dal barman e storico della miscelazione Fulvio Piccinino atterrerà (se le condizioni meteorologiche lo permetteranno) al Palazzo delle Misture martedì 10 settembre. Sarà un ritorno al passato di quasi un secolo, un'occasione unica dove potrete degustare polibibite in abbinamento a svegliastomaco e placafame tratte dalla cucina futurista del 1931 il tutto in un'ambientazione d'altri tempi.
Fulvio Piccinino dopo avere approfondito su testi storici questo interessante periodo di fermento artistico e culturale racconterà di come il futurismo abbia affrontato anche le tematiche della gastronomia e della miscelazione creando le misture più azzardate ed originali della storia dei cocktail.
Un menù parlante illustrerà il percorso de gustativo, un proiettore lancerà quadri, immagini e ritagli futuristi, nel sottofondo musica di Wagner, luci verdi e profumi sparsi nell'aria renderanno l'atmosfera il più fedele possibile a quella degli anni '30.

Dopo il successo ottenuto da questo evento in alcuni locali di Londra e Parigi e di diverse importanti città italiane l’aperitivo futurista atterra al Palazzo delle Misture di Bassano del Grappa in salita ferracina. Il momento futurista inzierà con il seminario delle ore 18.00 e l’aperitivo delle ore 20.00

Il Seminario delle ore 18.00
La scoperta della miscelazione futurista, l'esperienza unica dell'unica avanguardia culturale italiana che abbia realmente influenzato l'Europa dopo la fine del Rinascimento.
Una proposta provocatoria fatta di miscele autartiche con prodotti nella maggioranza italiani, con abbinamenti e decorazioni azzardate, fatte per stupire e far parlare il loro consumatore.
Il cocktail come esperienza totale, che deve superare il suo essere un semplice mix di prodotti alcolici.
A tal proposito verrà esposto il cammino che portò questi artisti al concepimento della miscelazione come atto finale del loro percorso culturale.
Il focus verte su due prodotti principi utilizzati per le misture di questo movimento, il vermouth, vino fortificato di tradizione italiana, alfiere della produzione vinicola piemontese e l'assenzio da sempre la musa ispiratrice di pittori e poeti.

Chi è Fulvio Piccinino?
Torinese, nasce nel 1967, dopo aver lavorato lungamente per una multinazionale birraria, passa dietro al banco dove ha iniziato, ad appassionarsi alla merceologia e al bere miscelato. In questo contesto ha compiuto approfonditi studi sulla cucina e sulle polibibite futuriste che lo hanno portato ad esserne uno dei massimi esperti. Nello sviluppo dell'attività professione ha conseguito anche la qualifica di Sommelier AIS e Barman Aibes, per poi dedicarsi all'insegnamento presso scuole alberghiere ed istituti professionali.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.596 volte

    2

    Politica

    23-04-2025

    L’abdicAzione

    Visto 10.249 volte

    3

    Attualità

    23-04-2025

    O Chioma O Morte

    Visto 10.216 volte

    4

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.027 volte

    5

    Politica

    24-04-2025

    Licenziato in tronco

    Visto 9.986 volte

    6

    Attualità

    24-04-2025

    In Sole 24 Ore

    Visto 9.952 volte

    7

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 5.089 volte

    8

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 4.947 volte

    9

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 2.999 volte

    10

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 2.949 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.714 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.136 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.267 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.903 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.358 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.167 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.803 volte

    8

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.002 volte

    9

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.700 volte

    10

    Attualità

    31-03-2025

    Cassata alla Bassanese

    Visto 10.639 volte