Ultimora
20 Nov 2025 19:37
Sindacati, per l'ennesima volta negata lettura in Teatro Fenice
20 Nov 2025 19:10
Lavoratori La Fenice, 'scelte devono essere condivise'
20 Nov 2025 17:50
Verona: Zanetti valuta Al-Musrati e un tridente d'attacco
20 Nov 2025 17:50
Ipzs, nuove fascette anticontraffazione su bottiglie di Prosecco
20 Nov 2025 17:28
Europei 2032: Abodi, impensabile non ci sia uno stadio al sud
20 Nov 2025 16:21
Imprenditore padovano in canale con l'auto, 32enne lo salva
20 Nov 2025 22:39
Ucraina: il piano Usa spiazza Kiev. Zelensky chiede una 'pace dignitosa'
20 Nov 2025 22:43
Shalabayeva, confermata la condanna dei 5 poliziotti
20 Nov 2025 21:42
Cresce la tensione per Virtus-Maccabi, Bologna blindata
20 Nov 2025 21:21
Pressing del centrodestra su Garofani, 'inopportuno'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Back to De.Co.
All'Osteria “Al Portego” di Cittadella, gli chef della Magnifica Confraternita Ristoratori De.Co. protagonisti della serata warm-up di Back to Africa 2013. Coi prodotti De.Co. del nostro territorio abbinati ai sapori del continente africano
Pubblicato il 16-07-2013
Visto 4.600 volte
Chilometri zero e chilometri mille: ovvero i prodotti tipici del nostro territorio abbinati agli ingredienti e alle spezie della cucina etnica.
E' l'insolito mix inventato dagli chef della Magnifica Confraternita dei Ristoratori De.Co., negli accoglienti spazi esterni dell'Osteria “Al Portego” di Cittadella, in occasione del warm-up party - ovvero della serata-evento enogastronomica di avvicinamento e “riscaldamento motori” - verso Back toAfrica, per gli amici B2A: la kermesse di solidarietà, giunta alla sua ottava edizione, che dal 19 al 21 luglio prossimi tornerà ad animare la suggestiva sede di Villa Ca' Cornaro a Romano d'Ezzelino con la sua carica di musica, divertimento e spettacolo.
Promosso a sostegno dell'attività di UTA Onlus - associazione che opera a favore dei bambini malati e bisognosi dei due ospedali dei Fatebenefratelli in Togo e Benin - e finalizzato quest'anno al reperimento di fondi per la costruzione di una azienda agricola a Tanguietà, nel Benin, rivolta principalmente ai fabbisogni alimentari dei bambini, il progetto B2A richiama ogni anno migliaia di persone accomunate dall'amore per l'Africa, grazie alla grande festa in quel di Romano.
Da sinistra: Federico Agostinelli, Roberto Astuni, Martino Zardo e Giovanni Scapin con alcuni degli spettacolari antipasti preparati per l'occasione (foto Alessandro Tich)
Ma il progetto ha allargato ormai i suoi orizzonti, e l'evento conviviale a Cittadella, dedicato al tema “Spezie e colori” e svoltosi in una suggestiva ambientazione etnico-africana, ha richiamato il pubblico delle grandi occasioni: un'anteprima del festival all'insegna di un autentico gemellaggio di gusti e sapori vicini e lontani.
I tre cuochi della Magnifica Confraternita dei Ristoratori De.Co. impegnati nell'occasione - il padrone di casa Martino Zardo dell'Osteria “Al Portego” di Cittadella, Federico Agostinelli del Ristorante “Alla Corte” di Bassano del Grappa e Giovanni Scapin della Trattoria “Da Doro” di Solagna - hanno dato prova della loro abilità in cucina predisponendo un menù sorprendente all'occhio e gradevole al palato: dai numerosi e spettacolari antipasti all'immancabile cous-cous, alla pasta fredda, agli spiedini di carne e frutta esotica e fino ai prelibati risotti preparati “in diretta” su una postazione di show cooking, ogni specialità del ricco buffet ha proposto un originale e equilibrato abbinamento tra i prodotti De.Co. (Denominazione Comunale) del nostro territorio e i prodotti e le caratteristiche spezie del continente africano.
A sovrintendere alla buona riuscita del party di solidarietà, l'attivissimo Roberto Astuni: presidente della Magnifica Confraternita dei Ristoratori De.Co. e riconosciuto trascinatore dell'animazione enogastronomica, a sostegno della promozione turistica e in questo caso a scopo di beneficenza, del nostro territorio.
Perfettamente riuscito il “matrimonio” gastronomico tra i prodotti tipici di casa nostra e i gusti tipici della cucina esotica, amalgamati in un menù che ha saputo abbattere le frontiere: alla fine della serata, il contachilometri non serviva più.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.240 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 13.356 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.735 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.024 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.240 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 13.356 volte




