Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
1 Jul 2025 08:22
Gestione 'privatistica' delle liste di attesa, arrestato un primario
1 Jul 2025 08:16
++ Gestione 'privatistica' liste attesa, arrestato primario ++
1 Jul 2025 08:22
Trump lancia il profumo Victory 45-47, 'forza e successo'
1 Jul 2025 08:03
Bruciano la Spagna e il sud del Portogallo
Dialogando – percorsi di cittadinanza è ai nastri di partenza. Prende il via martedì 19 marzo alle 20.30, a Palazzo Agostinelli, con la prima tavola rotonda dedicata all’incontro tra le varie e distinte fedi religiose presenti nel nostro territorio, sul tema di quest'anno, le radici multiple e sui ricchi affluenti, la terza edizione della rassegna dedicata ai temi del dialogo interculturale e, in particolare, a quelli della migrazione e dell’integrazione.
Un’edizione, questa, promossa dal Comune di Bassano col patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale e dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza, che riscopre il cuore di questa rassegna, il dialogo, appunto, tra cittadini, con le istituzioni e le tante associazioni di volontariato del territorio, protagoniste, il 2 aprile di uno specifico incontro mentre, il 9 aprile, le associazioni al femminile si confrontano in una nuova tavola rotonda. La giornata di sabato 13 aprile, alla Sala Da Ponte del Centro Giovanile, sarà intensa e dedicata agli studenti degli istituti superiori di Bassano che in questi mesi hanno avuto occasione di incontrarsi e approfondire la tematica al centro del dibattito. Nella stessa mattina presenteranno i loro lavori anche tutte le associazioni (donne, volontariato, religioni, Università degli Adulti) e seguirà il dibattito di approfondimento. Nel pomeriggio diello stesso sabato 13 aprile, due appuntamenti distinti: la tavola rotonda sul tema "Il Diritto di famiglia: rapporti tra coniugi" nella quale la legislazione del Marocco e quella italiana si confrontano, con l'ausilio di due avvocati donne, e dalle 14, in Piazza Libertà, momento di condivisione intorno al piatto di couscous più grande d’Europa, chiamato “Dialogando”, che verrà offerto a tutti presenti. La rassegna si snoda lungo i prossimi mesi con il consolidato ( ed apprezzatissimo) corso di cucina multiculturale, cene multietniche nei quartieri della città, serate cineforum, mostre di disegni dei più piccoli, incontri ( anche in lingua) in Biblioteca Civica.

Info:Assessorati alla Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili e Servizi Sociali
Via Da Ponte, 37 • Bassano del Grappa • mail: p.nosadini@comune.bassano.vi.it
tel.0424 519141
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta