Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
Dialogando – percorsi di cittadinanza è ai nastri di partenza. Prende il via martedì 19 marzo alle 20.30, a Palazzo Agostinelli, con la prima tavola rotonda dedicata all’incontro tra le varie e distinte fedi religiose presenti nel nostro territorio, sul tema di quest'anno, le radici multiple e sui ricchi affluenti, la terza edizione della rassegna dedicata ai temi del dialogo interculturale e, in particolare, a quelli della migrazione e dell’integrazione.
Un’edizione, questa, promossa dal Comune di Bassano col patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale e dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza, che riscopre il cuore di questa rassegna, il dialogo, appunto, tra cittadini, con le istituzioni e le tante associazioni di volontariato del territorio, protagoniste, il 2 aprile di uno specifico incontro mentre, il 9 aprile, le associazioni al femminile si confrontano in una nuova tavola rotonda. La giornata di sabato 13 aprile, alla Sala Da Ponte del Centro Giovanile, sarà intensa e dedicata agli studenti degli istituti superiori di Bassano che in questi mesi hanno avuto occasione di incontrarsi e approfondire la tematica al centro del dibattito. Nella stessa mattina presenteranno i loro lavori anche tutte le associazioni (donne, volontariato, religioni, Università degli Adulti) e seguirà il dibattito di approfondimento. Nel pomeriggio diello stesso sabato 13 aprile, due appuntamenti distinti: la tavola rotonda sul tema "Il Diritto di famiglia: rapporti tra coniugi" nella quale la legislazione del Marocco e quella italiana si confrontano, con l'ausilio di due avvocati donne, e dalle 14, in Piazza Libertà, momento di condivisione intorno al piatto di couscous più grande d’Europa, chiamato “Dialogando”, che verrà offerto a tutti presenti. La rassegna si snoda lungo i prossimi mesi con il consolidato ( ed apprezzatissimo) corso di cucina multiculturale, cene multietniche nei quartieri della città, serate cineforum, mostre di disegni dei più piccoli, incontri ( anche in lingua) in Biblioteca Civica.

Info:Assessorati alla Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili e Servizi Sociali
Via Da Ponte, 37 • Bassano del Grappa • mail: p.nosadini@comune.bassano.vi.it
tel.0424 519141
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole