Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Una città viva che urla Pace

Un'edizione coinvolgente ed emozionante del Cammino di Pace, Sabato 12 gennaio a Bassano

Pubblicato il 18-01-2013
Visto 3.001 volte

Pubblicità

Una città viva, che canta, che balla, che ride. Ma anche una città che ascolta, che s'indigna, che fa sentire la sua voce. Quest'anno il Cammino di Pace ha attraversato Bassano da nord a sud, con la forza dei giovani (numerosissimi), delle idee (nuove) e del dialogo (sempre al primo posto). Ha toccato le periferie e il cuore della città, con un corteo colorato e ricco di iniziative.

L'evento, organizzato da un coordinamento di realtà del territorio bassanese, ha preso inizio formale alle ore 15.00, nel piazzale del Patronato di SS. Trinità, con una proposta innovativa curata da un gruppo di giovani del vicariato di Bassano: un vero e proprio flash-mob che, sulle note immortali di John Lennon e sull'invito di Ben Harper a sporcarsi le mani, ha coinvolto tutti i presenti. Alle 15.30 il corteo multicolor si è diretto all'Istituto Scalabrini, la cui tappa ha raccontato una pace costruita attraverso l’incontro con l'altro: altre culture, religione, provenienze, …in dialogo. Durante il Cammino, intanto, i bambini hanno distribuito alle persone, o imbucato nelle cassette postali, alcune cartoline colorate con un messaggio di pace. Tra le 16.00 e le 16.30, tutti verso il centro storico: attraversando il Ponte degli Alpini si è fatta tappa in Piazza Libertà. Nel cuore della città, con un happening inedito messo in scena da un gruppo amatoriale di Teatro di Strada, è stato il turno del Sociale: la cui voce, rappresentata dai figuranti, ha urlato il momento storico di grande difficoltà che sta vivendo il settore. Un modo nuovo per non dimenticare che la Pace passa soprattutto attraverso il rispetto dei diritti e la giustizia nei confronti dei più deboli. Il Cammino, da tradizione, ha concluso i suoi passi in Centro Giovanile. Pippo Gentile, con un estratto del suo spettacolo, ha raccontato tra musica e teatro i diritti dei bambini: il primo, vero, passo per costruire pace e futuro.

Il corteo pronto a partire, nel piazzale del Patronato di SS. Trinità.


Il tempo di un thé alla menta a cura dell'Associazione “Amal” e di alcuni volontari, e alcuni dei presenti hanno proseguito idealmente il Cammino alla libreria Palazzo Roberti, assistendo alla presentazione del libro “Anatomia di una Rivoluzione”, con l'autore Giuseppe De Marzo. L'incontro ha preso inizio dalla crisi in cui siamo immersi (una crisi strutturale e definitiva, secondo De Marzo, e non contingente), e ha saputo tracciare prospettive molto interessanti di democrazia dal basso, nel solco di un nuovo paradigma la cui chiave sta nella relazione tra giustizia e sostenibilità.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.598 volte

    2

    Politica

    23-04-2025

    L’abdicAzione

    Visto 10.250 volte

    3

    Attualità

    23-04-2025

    O Chioma O Morte

    Visto 10.217 volte

    4

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.029 volte

    5

    Politica

    24-04-2025

    Licenziato in tronco

    Visto 9.989 volte

    6

    Attualità

    24-04-2025

    In Sole 24 Ore

    Visto 9.953 volte

    7

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 5.199 volte

    8

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 5.060 volte

    9

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 3.146 volte

    10

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 2.986 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.722 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.137 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.268 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.904 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.361 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.170 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.804 volte

    8

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.003 volte

    9

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.701 volte

    10

    Attualità

    31-03-2025

    Cassata alla Bassanese

    Visto 10.642 volte