Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Sabato 12 gennaio, a partire dalle ore 14.30, torna a Bassano del Grappa la Giornata dedicata alla Pace e alla Giustizia. Una giornata diventata un appuntamento fisso ma, ogni anno, arricchita e resa nuova dai tanti volti dei protagonisti della società civile che vi partecipano e da sempre nuove iniziative proposte dalle associazioni e dai gruppi bassanesi. Uguale come sempre l’essenza della manifestazione, un cammino dedicato alla pace, alla fratellanza, al riconoscere dignità e valore della giustizia in un mondo che sembra a volte dimenticare gli elementi più basilari dello stare insieme. Tante persone, da parrocchie, gruppi religiosi, associazioni locali, volontariato, gruppi e singoli cittadini che vogliono testimoniare, con la loro presenza, il loro sostegno e impegno verso un mondo di pace si ritroveranno alle 14.30 davanti a Color Café, in via SS.Trinità 8 per attraversare, insieme, il centro storico arrivando, verso le 17.30, al Centro Giovanile.
Quest’anno, l’evento si aprirà con un Flash Mob, insolita “performance” alla quale tutti sono invitati a partecipare. Basta presentarsi al punto di ritrovo alle 14.30 portando con sé 1 o 2 strisce di stoffa rettangolare lunga almeno 50 cm e larga a piacere scegliendo i colori tra uno di quelli presenti nella bandiera della pace: rosso, arancione, giallo, verde, azzurro, blu o viola. Alle 15, quando verrà suonata la canzone “WITH MY OWN TWO HANDS" di Ben Harper tutti saranno chiamati a sventolare il proprio pezzo di stoffa dando vita ad un coreografia “spontanea e multicolore”. A seguire, ciascuno legherà con un nodo il suo pezzo di stoffa a quello di un altro. L'opera sarà conclusa quando tutti i pezzi saranno legati in un unico "cordone" variopinto. Alle 15.30 comincia il vero Cammino, diretti all'Istituto Scalabrini, la cui tappa racconterà di come la pace si costruisca attraverso l’incontro con l'altro: altre culture, religione, provenienze.. Durante il Cammino, intanto, i bambini distribuiranno alle persone, o imbucheranno nelle cassette postali, alcune cartoline colorate con un messaggio di pace. Tra le 16.00 e le 16.30, si va verso il centro storico: attraversando il Ponte degli Alpini si fa tappa in Piazza Libertà. Nel cuore della città, si darà voce ad una proposta che vuole porre l’attenzione sull’emergenza del sociale: per non dimenticare che la Pace passa soprattutto attraverso il rispetto dei diritti e la giustizia nei confronti dei più deboli. Il Cammino si chiude, da tradizione, in Centro Giovanile. Sarà Pippo Gentile a raccontare, con un estratto del suo spettacolo, i diritti dei bambini: il primo, vero, passo per costruire pace e futuro. In chiusura si terrà il rinfresco finale – a cura dell'Associazione “Amal” e di alcuni volontari – per potersi scambiare gli auguri di un Buon Anno di Pace.
Alle 18.00, l’autore Giuseppe de Marzo presenterà alla Libreria Palazzo Roberti il libro "Anatomia di una rivoluzione", un’analisi disincantata del mondo che ci circonda partendo dalla crisi e dai limiti dell’ambientalismo, arrivando al fallimento dello sviluppo sostenibile fino alla nascita dei movimenti per la giustizia ambientale e alla loro influenza e ruolo nella società.

Cammino di Pace 2013
Ritrovo ore 14.30 Color Cafè- SS Trinità 8 Bassano del Grappa
Vie del Centro Storico
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale