Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 20:02
Trump attacca Musk: 'Senza sussidi chiuderesti bottega'
1 Jul 2025 19:39
Alberto Stasi resta in semilibertà
1 Jul 2025 19:20
Non solo l'afa, ora si temono incendi e siccità
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Prove di festa
Collocato oggi l'abete in piazza Libertà. E in piazza Garibaldi rispuntano le casette del Mercatino di Natale. La Bassano “natalizia” ripropone il suo consueto look. E alla Pro Bassano, accanto al vin brulè, c'è profumo di caldarroste
Pubblicato il 06-11-2012
Visto 4.303 volte
Dice il saggio: fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
Ma se l'albero in questione è l'abete di Natale di Bassano del Grappa, le operazioni per il suo allestimento fanno rumore lo stesso: motoseghe comprese per adattare la base del tronco all'innesto nel punto prefissato.
Per carità: non sarà l'albero di 30 piani della famosa canzone di Celentano, ma comunque l'abete di Bassano edizione 2012 fa la sua bella figura.

L'allestimento dell'abete natalizio 2012 in piazza Libertà (foto Alessandro Tich)
E' tuttavia più piccolo rispetto agli “abetoni” delle passate edizioni: ma è pur sempre una pianta di 15 metri di altezza, che domina da questo pomeriggio il cuore di piazza Libertà.
L'installazione dell'albero - giunto dai boschi di Enego e collocato al suo posto questo pomeriggio alle 15 dalla squadra dei tecnici comunali con il solito supporto dell'autogru Scremin - rappresenta, tradizionalmente, il primo atto “ufficiale” degli allestimenti urbani per il Natale in città. Ad assistere a bocca aperta alle operazioni di impianto, seduti sui gradini del porticato “Ztl”, un gruppo di scolari delle elementari Mazzini, davvero flashati dall'insolito spettacolo.
Ma a ricordarci che le festività si stanno avvicinando ci sono anche le ormai altrettanto immancabili casette di legno del Mercatino di Natale, promosso da Confcommercio, che sempre oggi sono state montate in piazza Garibaldi.
Il Mercatino sarà aperto dal 17 novembre al 26 dicembre, tutti i giorni (escluso il lunedì mattina) dalle 10 e alle 19 e sarà seguito, come l'anno scorso, dal Mercatino della Befana, dal 26 novembre al 6 gennaio solo in piazza Libertà.
E per la Pro Bassano, associazione in prima linea negli eventi natalizi, non c'è due senza tre: oltre alle due tradizionali casette di legno “enogastronomiche” affidate alla Pro Loco in piazza Garibaldi e in piazza Libertà (con vin brulè, panini caldi, panettone e non solo), quest'anno spunta anche una terza casetta all'angolo tra piazza Garibaldi e via Museo, che sarà attiva il sabato pomeriggio e la domenica tutto il giorno. Sarà la “casetta delle caldarroste”: con marroni arrosti di Valrovina, vin brulè e piante del Natale in vendita.
L'abete natalizio di piazza Libertà, intanto, attende la fatidica fase 2: quella dell'allestimento delle luci, che saranno accese in concomitanza con l'inaugurazione del Mercatino. Nel frattempo un noto consigliere comunale di opposizione, notando le dimensioni ridotte della pianta rispetto al passato, ha commentato: “A Bassano la crisi taglia anche gli alberi”. Ogni riferimento alle ristrettezze del bilancio comunale è puramente casuale.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta