Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Prove di festa
Collocato oggi l'abete in piazza Libertà. E in piazza Garibaldi rispuntano le casette del Mercatino di Natale. La Bassano “natalizia” ripropone il suo consueto look. E alla Pro Bassano, accanto al vin brulè, c'è profumo di caldarroste
Pubblicato il 06-11-2012
Visto 4.309 volte
Dice il saggio: fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
Ma se l'albero in questione è l'abete di Natale di Bassano del Grappa, le operazioni per il suo allestimento fanno rumore lo stesso: motoseghe comprese per adattare la base del tronco all'innesto nel punto prefissato.
Per carità: non sarà l'albero di 30 piani della famosa canzone di Celentano, ma comunque l'abete di Bassano edizione 2012 fa la sua bella figura.

L'allestimento dell'abete natalizio 2012 in piazza Libertà (foto Alessandro Tich)
E' tuttavia più piccolo rispetto agli “abetoni” delle passate edizioni: ma è pur sempre una pianta di 15 metri di altezza, che domina da questo pomeriggio il cuore di piazza Libertà.
L'installazione dell'albero - giunto dai boschi di Enego e collocato al suo posto questo pomeriggio alle 15 dalla squadra dei tecnici comunali con il solito supporto dell'autogru Scremin - rappresenta, tradizionalmente, il primo atto “ufficiale” degli allestimenti urbani per il Natale in città. Ad assistere a bocca aperta alle operazioni di impianto, seduti sui gradini del porticato “Ztl”, un gruppo di scolari delle elementari Mazzini, davvero flashati dall'insolito spettacolo.
Ma a ricordarci che le festività si stanno avvicinando ci sono anche le ormai altrettanto immancabili casette di legno del Mercatino di Natale, promosso da Confcommercio, che sempre oggi sono state montate in piazza Garibaldi.
Il Mercatino sarà aperto dal 17 novembre al 26 dicembre, tutti i giorni (escluso il lunedì mattina) dalle 10 e alle 19 e sarà seguito, come l'anno scorso, dal Mercatino della Befana, dal 26 novembre al 6 gennaio solo in piazza Libertà.
E per la Pro Bassano, associazione in prima linea negli eventi natalizi, non c'è due senza tre: oltre alle due tradizionali casette di legno “enogastronomiche” affidate alla Pro Loco in piazza Garibaldi e in piazza Libertà (con vin brulè, panini caldi, panettone e non solo), quest'anno spunta anche una terza casetta all'angolo tra piazza Garibaldi e via Museo, che sarà attiva il sabato pomeriggio e la domenica tutto il giorno. Sarà la “casetta delle caldarroste”: con marroni arrosti di Valrovina, vin brulè e piante del Natale in vendita.
L'abete natalizio di piazza Libertà, intanto, attende la fatidica fase 2: quella dell'allestimento delle luci, che saranno accese in concomitanza con l'inaugurazione del Mercatino. Nel frattempo un noto consigliere comunale di opposizione, notando le dimensioni ridotte della pianta rispetto al passato, ha commentato: “A Bassano la crisi taglia anche gli alberi”. Ogni riferimento alle ristrettezze del bilancio comunale è puramente casuale.
Il 14 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo