Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Rottami eccellenti

Il Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar lancia una rassegna-mercato di auto e moto “curiose”, rigorosamente da restaurare. L'appuntamento è in programma domenica 7 ottobre

Pubblicato il 03-09-2012
Visto 3.594 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione dal Museo dell'Automobile “Bonfanti-Vimar” di Romano d'Ezzelino:

COMUNICATO


ROTTAMI ECCELLENTI

Al “Bonfanti-VIMAR” si preannuncia un autunno ricco di avvenimenti: mentre prosegue l’interessante rassegna “Galleria del Motorismo, Mobilità, ed Ingegno Veneto - Giannino Marzotto” e si formalizzano le ultime iscrizioni al corso di restauro auto e moto d’epoca, con avvio 29 settembre, il Museo dell’Automobile “Bonfanti-VIMAR”, in collaborazione con C.V.A.E. Circolo Veneto Automoto d’Epoca e del Team Bassano, propone anche un’idea diversa di incontro, denominata “ROTTAMI ECCELLENTI”.
In alternativa al surplus di mercatini e mostre-scambio, molte di una vastità poco pratica, spesso con costi di ingresso piuttosto sostenuti,i il “Bonfanti-VIMAR”mette a disposizione la propria aerea esterna, che fra prato e parcheggio può accogliere fino a 40 auto.
L’idea è quella di riunire, domenica 7 ottobre prossimo, con l’ipotesi che diventi appuntamento fisso di primavera ed autunno, una rassegna di sole auto e moto “curiose” rigorosamente da restaurare.
Ci sono già delle adesioni interessanti, come una Fiat 509 Waymann del ‘26, una Fiat 1500 D del ‘48 a 2.800 Euro, una Lancia Flaminia, una Fulvietta coupè, una 850 coupè a pochi Euro, ecc. ecc.
Tutti possono aderire con soli 15 Euro (10 per le moto) a ROTTAMI ECCELLENTI, purché portino con i propri mezzi entro le 8.30 del mattino di domenica auto o moto al Museo, nello spazi assegnato. Funzionerà un punto ristoro e si proseguirà sino alle 18/18.30.
Ingresso al pubblico gratuito.
Chi intendesse esporre, togliendo dal fondo del proprio garage dove giace da anni, un’auto o moto deve segnalare per tempo, via mail o fax, al Museo il proprio mezzo e ricevere l’ OK.
Il “Bonfanti-VIMAR”, con il C.V.A.E. e il Team Bassano, attendono molti amici e curiosi, per una domenica diversa.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.900 volte

2

Politica

23-07-2025

2001: Donazzan nello spazio

Visto 10.184 volte

3

Politica

26-07-2025

Rock & Sbroll

Visto 10.079 volte

4

Politica

24-07-2025

Pan e Formaggio

Visto 9.981 volte

5

Politica

24-07-2025

Cavillo di battaglia

Visto 9.763 volte

6

Attualità

23-07-2025

I Tre Grazie del Canova

Visto 9.425 volte

7

Politica

24-07-2025

In principio era Silvio

Visto 9.060 volte

8

Attualità

26-07-2025

Disdegno di legge

Visto 8.953 volte

9

Attualità

28-07-2025

Clamori della Corte

Visto 6.760 volte

10

Attualità

28-07-2025

Imprendiboom

Visto 6.509 volte

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.198 volte

2

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 13.043 volte

3

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 11.718 volte

4

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 11.577 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.461 volte

6

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.356 volte

7

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.900 volte

8

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 10.887 volte

9

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.681 volte

10

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.630 volte