Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Made in Malga

Il 22 e 23 settembre ad Asiago l'anteprima della rassegna che porterà sull'Altopiano il meglio della produzione di formaggi, vini e birre di montagna

Pubblicato il 29-08-2012
Visto 4.873 volte

In principio era la malga. L'affermazione potrebbe sembrare altisonante e retorica, se non fosse che le cose stanno proprio così.
Asiago, contornata dal più grande comprensorio d'Europa - forte di 8.000 ettari di pascoli in attività - si candida ad interpretare con orgoglio il suo naturale ruolo di capitale del turismo e della produzione di formaggi di montagna e di punto di riferimento per l'intero comparto. I “guru del gusto” Alberto Marcomini e Luca Olivan, il 22 e 23 settembre daranno il via all'anteprima della manifestazione “Made in Malga”, che proporrà una serie di iniziative fra cui cene tematiche a cura dei migliori chef locali, degustazioni di formaggi, di vini e di birre tutti rigorosamente prodotti in montagna.
Per il direttore del Consorzio, Flavio Innocenzi, “un'iniziativa di ampio respiro come Made in Malga non poteva che nascere qui, in onore alla tradizione produttiva della città di Asiago e dell'omonimo Altopiano. Inoltre Made in Malga e la location in cui si svolge rappresentano un contesto di prestigio e visibilità per la sesta edizione del nostro concorso per il miglior formaggio Asiago DOP Vecchio e Stravecchio di malga”.

La produzione lattiero-casearia sull'Altopiano ha una storia antica. E' verosimile che l'attività di allevamento e di trasformazione del latte fosse anteriore all'immane opera di centuriazione che, fra il I ed il II secolo d. C., trasformò la foresta primaria della fascia pedemontana delle Prealpi nella fertile pianura, buona come prateria e per la coltivazione della vite e dei cereali. Oggi le malghe ed i loro prodotti costituiscono la principale attrattiva turistica dell'Altopiano di Asiago. Esse rappresentano inoltre il “trampolino di lancio” per tuffarsi nel verde dei sentieri di montagna.
E' proprio questo il messaggio da cui partono l'evento Made in Malga ed il Concorso per il miglior formaggio Asiago DOP Vecchio e Stravecchio di malga: promuovere e riscoprire il legame tra prodotto, natura e uomo; legame che attraverso la produzione d'alpeggio trova la sua massima espressione produttiva e qualitativa.
Il programma completo su www.madeinmalga.it.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 14.996 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.979 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.324 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 8.239 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.371 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.326 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.140 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.280 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.209 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.708 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.450 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.414 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.760 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.630 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.752 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.809 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 14.996 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.095 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.979 volte