Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Salute

Dell'amore e del dolore delle donne

Il professor Umberto Veronesi, ospite mercoledì 4 luglio di “Cultura Padova”, parlerà del suo percorso personale e professionale e di storie di donne “che hanno lottato contro la malattia, i pregiudizi, la paura e l'ipocrisia”

Pubblicato il 02-07-2012
Visto 3.805 volte

Pubblicità

Il professor Umberto Veronesi sarà ospite a “Cultura Padova”, mercoledì 4 Luglio 2012, alle ore 18.30, presso lo storico Palazzo della Ragione, sito in Piazza delle Erbe a Padova.
“Cultura Padova” è il Festival Artistico Letterario, ideato e organizzato da Salvo Nugnes, dell'Agenzia Promoter di Bassano del Grappa, con lo scopo di rendere la cultura accessibile a tutti, portando gli esponenti di maggior rilievo del panorama contemporaneo come Margherita Hack, Vittorio Sgarbi e molti altri, a diretto contatto col pubblico, per un dialogo aperto e vivace.
Veronesi racconterà il suo percorso, personale e professionale, con le importanti battaglie, etiche e scientifiche, di cui è stato protagonista, i momenti di affetto e felicità, vissuti con dolcezza, ma anche i momenti di amarezza e difficoltà, affrontati con grande coraggio e tenacia.

Il professor Umberto Veronesi

Inoltre, descriverà storie di donne, con le quali ha condiviso sentimenti intensi, profonda amicizia, esperienze di lavoro significative.
Queste donne, con costante impegno e passione, hanno perorato cause nobili e onorevoli, lottando contro la guerra, la malattia, i pregiudizi, la disinformazione, l'ipocrisia, la paura.
Figura di primaria importanza, per la sua crescita e la sua formazione è la madre.
Il noto luminare afferma che “Il medico e più in generale lo scienziato, dovrebbe possedere un forte senso della giustizia sociale e non conoscere nessuna forma di intolleranza, né razziale, né di altro genere. Tutto ciò mi era chiaro, fin da piccolo e credo, che questa sicurezza provenga da mia madre e dai suoi insegnamenti”.
E dichiara anche “Mi sono accorto, provando quasi una sorta di invidia, che c'è qualcosa nella donna, che la tiene, saldamente, ancorata alla vita e non le fa mai perdere il contatto, con chi le sta accanto”.
Da uomo, medico e ricercatore si è dedicato, con particolare premura e gratitudine, al mondo femminile, riuscendo, senza barriere, imbarazzi e forzature, a penetrarne l'universo più intimo e a scoprirne l'inesauribile scrigno della sensibilità più introspettiva.
Umberto Veronesi è l'unico uomo a possedere la speciale qualifica di “Donna ad honorem” che gli è stata attribuita da una rinomata associazione femminile di Roma, come simbolico riconoscimento, per avere saputo comprendere e valorizzare al meglio le donne e la loro sfera interiore.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.392 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.243 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.714 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte