Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Sociale

In Veneto 100 posti letto per anziani colpiti dal terremoto in Emilia

I posti letto subito a disposizione nelle case di riposo pubbliche e private della regione. L'iniziativa è dell'Uripa, presieduta dal bassanese Roberto Volpe. Il governatore Zaia: “Risposta forte e concreta”

Pubblicato il 05-06-2012
Visto 4.855 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Cento posti letto nelle case di riposo pubbliche e private del Veneto sono da subito a disposizione di altrettanti anziani dell’Emilia devastata dal terremoto.
L’iniziativa è dell’Unione Regionale Istituzioni e Iniziative Pubbliche e Private di Assistenza agli Anziani (Uripa) ed è stata presentata oggi dal presidente della Regione Luca Zaia, affiancato dal presidente dell’Uripa, il bassanese Roberto Volpe, nel corso del consueto punto stampa tenutosi al termine della seduta della Giunta veneta.
Volpe ha simbolicamente consegnato a Zaia, che ora farà i passi necessari con il collega presidente dell’Emilia Romagna Vasco Errani, l’elenco dei posti già disponibili, ed ha sottolineato che l’adesione da parte degli istituti contattati è stata immediata e diffusa. “Questo - ha detto Volpe - ci fa sperare che il numero dei posti possa aumentare di giorno in giorno”.

“L’emergenza anziani in Emilia - ha sottolineato Zaia - è uno degli aspetti più delicati tra i tanti che caratterizzano questa catastrofe e la risposta che viene dal Veneto alle richieste di aiuto che abbiamo ricevuto è forte e concreta. Di questo ringrazio l’Uripa ed il suo presidente Volpe, che in poco tempo sono riusciti a raccogliere una disponibilità già significativa e che tutti ci auguriamo possa crescere nei prossimi giorni”.
I cento posti letto sono immediatamente disponibili, riguardano sia persone autosufficienti che non autosufficienti, e sono messi a disposizione in forma totalmente gratuita. Le adesioni raccolte dall’Uripa variano da 30 a 180 giorni di durata a seconda delle situazioni dei singoli istituti, ma l’ospitalità potrà prolungarsi anche oltre questi tempi, gestendo la situazione a seconda del suo evolversi.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.128 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.973 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.895 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.740 volte

5

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.608 volte

6

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.324 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.603 volte

8

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 7.173 volte

9

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 4.414 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 3.488 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.312 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.902 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.866 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.584 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.436 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.432 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.383 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.370 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.361 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.183 volte