Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
C’è la dottoressa che ama fare la dogsitter, il pensionato che segue lezioni per imparare ad usare il Pc, la ragazza iraniana che svela i suoi segreti di cucina . Si chiama BANCA DEL TEMPO ed è, dal 1974, il luogo per elezione del baratto in città. Un gruppo longevo che si ritrova ogni primo lunedì del mese non festivo alle ore 20.45 presso l’Associazione “Questa Città”, in via Schiavonetti, 8 per favorire la reciproca conoscenza e rendere più facile lo scambio tra gli iscritti.
Tornato tanto in auge in questi ultimi tempi, il baratto è lo scambio alla pari più democratico che c’è: un’ora del tuo tempo in cambio di un’ora del mio… Da dove nasce l’idea ? Di fondo, la Banca del Tempo si propone di valorizzare i rapporti umani solidali e ritornare ai rapporti di buon vicinato. E’ un modo per recuperare il piacere di stare assieme mettendo a disposizione saperi, conoscenze e capacità. Ma, anche, l’occasione per riscoprire il significato della parola fiducia. Il metodo è semplice: ci si iscrive gratuitamente e si mette a disposizione uno o più servizi in modo che tutti gli altri ne possano usufruire. Immediatamente è possibile ottenere l’elenco di tutti i servizi disponibili. Ma attenzione, non si tratta di uno scambio a due, ma di una rete che permette numerose possibilità di relazioni con una grande flessibilità: non c’è l’obbligo di essere sempre disponibili quando si viene contattati, si possono modificare i servizi offerti in ogni momento e lo scambio avviene per contatto diretto tra le persone attraverso una telefonata. Inoltre, non ci sono quote da pagare e solo qualche volta è richiesto il rimborso delle spese vive, come la benzina per un trasporto o gli ingredienti per fare una torta.
Insomma, lo scambio è flessibile, senza intermediazione di carattere monetario con la sola unità di scambio: il tempo. Un'ora di tempo impiegata è sempre un'ora a prescindere dal tipo di servizio scambiato.

“Il servizio è apprezzato - dice Maria Zampierin, referente per la Banca del Tempo di Bassano – e noi stimoliamo il più possibile l’incontro tra gli iscritti con feste, gite, incontri, perchè sappiamo che non è facile chiedere un servizio a chi non conosciamo. Ultimamente hanno fatto il loro ingresso dei giovani e questo è un fatto positivo.. Paradossalmente, molti iscritti sono disponibili a dare ma hanno remore nel chiedere .. Ma questo si supera con la conoscenza e fiducia reciproca.. E riscoprendo il senso di comunità che ispira la nostra attività perché nessuno di noi si sostituisce ai servizi esistenti ma si affianca, con spirito di scambio alla pari e tanta disponibilità”.
BANCA DEL TEMPO di Bassano del Grappa
c/o Associazione Questa Città
Via Schiavonetti, 8
36061 Bassano del Grappa (Vicenza)
Tel: 0424 521483
www.bancadeltempobassano.it
Per informazioni e contatti:
Maria Zampierin: maria@bancadeltempobassano.it
Teresa Storace: teresa@bancadeltempobassano.it
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo