Ultimora
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
30 Apr 2025 11:57
++ Auto su cantiere autostradale, due morti in A4 ++
30 Apr 2025 12:03
Un'auto piomba su un cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
C’è la dottoressa che ama fare la dogsitter, il pensionato che segue lezioni per imparare ad usare il Pc, la ragazza iraniana che svela i suoi segreti di cucina . Si chiama BANCA DEL TEMPO ed è, dal 1974, il luogo per elezione del baratto in città. Un gruppo longevo che si ritrova ogni primo lunedì del mese non festivo alle ore 20.45 presso l’Associazione “Questa Città”, in via Schiavonetti, 8 per favorire la reciproca conoscenza e rendere più facile lo scambio tra gli iscritti.
Tornato tanto in auge in questi ultimi tempi, il baratto è lo scambio alla pari più democratico che c’è: un’ora del tuo tempo in cambio di un’ora del mio… Da dove nasce l’idea ? Di fondo, la Banca del Tempo si propone di valorizzare i rapporti umani solidali e ritornare ai rapporti di buon vicinato. E’ un modo per recuperare il piacere di stare assieme mettendo a disposizione saperi, conoscenze e capacità. Ma, anche, l’occasione per riscoprire il significato della parola fiducia. Il metodo è semplice: ci si iscrive gratuitamente e si mette a disposizione uno o più servizi in modo che tutti gli altri ne possano usufruire. Immediatamente è possibile ottenere l’elenco di tutti i servizi disponibili. Ma attenzione, non si tratta di uno scambio a due, ma di una rete che permette numerose possibilità di relazioni con una grande flessibilità: non c’è l’obbligo di essere sempre disponibili quando si viene contattati, si possono modificare i servizi offerti in ogni momento e lo scambio avviene per contatto diretto tra le persone attraverso una telefonata. Inoltre, non ci sono quote da pagare e solo qualche volta è richiesto il rimborso delle spese vive, come la benzina per un trasporto o gli ingredienti per fare una torta.
Insomma, lo scambio è flessibile, senza intermediazione di carattere monetario con la sola unità di scambio: il tempo. Un'ora di tempo impiegata è sempre un'ora a prescindere dal tipo di servizio scambiato.

“Il servizio è apprezzato - dice Maria Zampierin, referente per la Banca del Tempo di Bassano – e noi stimoliamo il più possibile l’incontro tra gli iscritti con feste, gite, incontri, perchè sappiamo che non è facile chiedere un servizio a chi non conosciamo. Ultimamente hanno fatto il loro ingresso dei giovani e questo è un fatto positivo.. Paradossalmente, molti iscritti sono disponibili a dare ma hanno remore nel chiedere .. Ma questo si supera con la conoscenza e fiducia reciproca.. E riscoprendo il senso di comunità che ispira la nostra attività perché nessuno di noi si sostituisce ai servizi esistenti ma si affianca, con spirito di scambio alla pari e tanta disponibilità”.
BANCA DEL TEMPO di Bassano del Grappa
c/o Associazione Questa Città
Via Schiavonetti, 8
36061 Bassano del Grappa (Vicenza)
Tel: 0424 521483
www.bancadeltempobassano.it
Per informazioni e contatti:
Maria Zampierin: maria@bancadeltempobassano.it
Teresa Storace: teresa@bancadeltempobassano.it
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole