Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Monumenti

Il tesoro di legno

A Campolongo sul Brenta restituite all'antico splendore le opere lignee della chiesa venerate da secoli dalla comunità: il crocifisso, le statue della Madonna del Carmine col bambino e dei santi Filippo e Giacomo e il fonte battesimale

Pubblicato il 05-01-2012
Visto 6.161 volte

Visto che siamo quasi all'Epifania, lasciamo in disparte per un momento i problemi cittadini e le beghe politiche per raccontare una bella storia.
La storia è quella della piccola e orgogliosa comunità di Campolongo sul Brenta, e del “tesoro di legno” custodito nella sua chiesa parrocchiale dedicata alla Madonna del Carmine.
Il tesoro in questione è costituito dalle sorprendenti opere d'arte che la comunità locale venera da secoli: lo splendido crocifisso ligneo, intenso ed essenziale nella composizione e moderno nelle linee nonostante le sue prime notizie risalgano al '600; le statue della Madonna del Carmine (o del Carmelo) con il bambino e dei due santi Filippo e Giacomo, sempre risalenti al '600 e riconducibili alla committenza della Confraternita del Carmelo e il fonte battesimale, unico nel suo genere.

Particolari del crociifisso e della statua della Madonna del Carmine di Campolongo sul Brenta (foto Bozzetto Edizioni)

Capolavori della devozione popolare che la patina del tempo aveva oscurato, e che oggi - dopo un accurato lavoro di restauro commissionato dalla parrocchia, sostenuto da un istituto di credito locale ed eseguito dall'Equipe Artemisia Restauro coordinata dalle dott.sse Antonella Martinato e Martina Dalla Stella - tornano nella chiesa dove sono state adorate da generazioni di fedeli, restituite al loro antico splendore.
L'importante restituzione - presentata oggi in anteprima alla stampa dal parroco don Paolo Pizzolotto, dal sindaco di Campolongo Mauro Illesi, dal giornalista Giandomenico Cortese e dalla restauratrice Martina Dalla Stella - sarà al centro di una serata aperta alla cittadinanza sabato 7 gennaio, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale.
Sarà anche l'occasione per presentare il volume “Arte e Fede nel legno intagliato” (Bozzetto Edizioni), curato da Mario Bozzetto, che con le foto di Michele Bozzetto e i testi di Giandomenico Cortese, Donata Samadelli e Antonella Martinato ripercorre la storia e le fasi del restauro dei preziosi manufatti lignei. La serata, che sarà allietata dagli intermezzi musicali del Coro Parrocchiale di Campolongo, vedrà gli interventi di Mario Guderzo, direttore del Museo Canova di Possagno; di Donata Samadelli della Soprintendenza di Verona e della restauratrice Antonella Martinato.
Il sindaco Illesi, presentando l'iniziativa, ha ringraziato il parroco per aver reso possibile “la riscoperta delle opere” e in particolare del battistero, “dietro al quale i chierichetti giocavano a nascondino.”
Don Paolo, il parroco, ha ripercorso le fasi dell'intervento, iniziato tre anni fa col restauro del crocifisso e proseguito nel 2010 con il recupero delle altre opere, frutto di un lavoro che ma messo insieme “radici, memoria, impegno e fatica”.
La dott.ssa Dalla Stella ha sottolineato, in particolare, l'opera di recupero del coprivasca battesimale, che era coperto da una patina nera e spessa e sul quale emergono oggi nuovamente le vivaci figurazioni che lo contraddistinguono.
Sarà dunque grande festa a Campolongo sul Brenta, che vede tornare la “sua” Madonna - e le altre opere strettamente legate alla vita e ai ricordi dei parrocchiani - stringendole con quell'affetto e quella devozione che ancora oggi, nel paese della Vallata, sono valori e sentimenti immutati.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinRoberto CiambettiRenzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.097 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 17.501 volte

3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 15.478 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 14.258 volte

5

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 12.629 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 11.234 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.641 volte

8

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.132 volte

9

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.833 volte

10

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.773 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.097 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.186 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.882 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.135 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.034 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.718 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.649 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 17.501 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.992 volte