Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 09:13
Giorgio Armani compie 91 anni e dai giornali ringrazia per l'affetto
11 Jul 2025 08:38
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
11 Jul 2025 07:59
PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina
11 Jul 2025 06:54
Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Atletica: stagione da incorniciare per il GS Marconi
La società di Cassola protagonista su più fronti. Categorie giovanili in grande evidenza dietro le “punte” Laura Strati, Chiara Carlesso e Francesca Parolin
Pubblicato il 29-07-2011
Visto 4.491 volte
Dietro le "punte" assolute si sviluppa un grande movimento giovanile in casa del Gs Marconi, il club di atletica con sede allo stadio di San Giuseppe di Cassola.
E' stata infatti grande festa per i tre titoli italiani e il settimo posto agli europei Under 23 di Laura Strati, per lo scudetto Under 18 conquistato da Chiara Carlesso e per i campionati assoluti disputati da Francesca Parolin.
Ma grandissime soddisfazioni sono arrivate anche dal vivaio, che nella prima parte della stagione 2011 ha davvero fatto faville. Su tutti spicca un dato: tre finalissime venete su quattro conquistate dalle squadre Ragazzi e Cadetti. Solo le prime 18 squadre del Veneto (su oltre 60 società) vi hanno accesso.

La festa dei giovani grigioarancio per la conquista del Trofeo Città di Nove
I Cadetti (Under 15), entrati nella finale maschile regionale, a Belluno si sono classificati all'11° posto.
Mentre Ragazzi e Ragazze (Under 13) hanno conquistato entrambi l'accesso alla finalissima di settembre: i maschi sono al terzo posto della graduatoria veneta, le femmine all'undicesimo. Entrambi gareggeranno per il titolo veneto.
A queste ottime e storiche performance si aggiunge la vittoria di un trofeo regionale, il primo per il Gs Marconi: la classifica combinata Ragazzi/Cadetti ha infatti assegnato al Gs Marconi il prestigioso Trofeo Città di Nove, tra i più blasonati della regione. Successo confermato poi dal terzo posto conquistato al Trofeo Banca Popolare di Marostica.
Nei due team sono diverse le individualità di spicco, che si collocano ai vertici nazionali e regionali per prestazioni, ma la forza sono il lavoro di squadra e la partecipazione. Lo staff tecnico vede all'opera per i Ragazzi Antonio
Mocellin, Alberto Lazzaro, Valentina Zen, Diana Zen, e per i Cadetti Daniele Chiurato, Chiara Mocellin, Mirko Chemello, Giulia Ferrazzi, Luciano Pigato, Devis Favaro, Natalina Golin.
A Cassola si allenano ormai oltre 160 atleti. Da settembre, con la pista tutta nuova, sarà una ripartenza di grande spessore.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)