Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

No Parking, No Party

Il Comune di Bassano eliminerà dodici parcheggi davanti alla chiesa di San Bonaventura: dura reazione di Confcommercio. “È impensabile che si cancellino posti auto senza un disegno complessivo del sistema di sosta a servizio del centro storico”

Pubblicato il 11-07-2017
Visto 4.599 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Domanda preliminare: togliere dodici parcheggi a strisce blu a Bassano, che diventano gratuiti dopo le 19.30 quando i negozi sono chiusi, rappresenta un problema per i commercianti? A quanto pare sì e si tratta anche di un problema non da poco, vista la dura reazione della delegazione bassanese di Confcommercio alla notizia dell'intenzione, annunciata dall'Amministrazione comunale, di eliminare dodici posteggi a pagamento davanti alla chiesa sconsacrata di San Bonaventura, testimonianza storica di ciò che resta dell'ex ospedale di viale delle Fosse.
Nell'ex tempietto del vecchio nosocomio stanno per essere ultimati i lavori di ristrutturazione a seguito dei quali San Bonaventura sarà trasformato in una sala polivalente per conferenze e spettacoli. La novità del momento è il sopraggiunto proposito del governo cittadino di togliere i parcheggi prospicienti la chiesa per dare spazio a una piccola isola pedonale, delimitata da fioriere, con funzione di luogo di incontro e di aggregazione per i fruitori della futura sala polivalente e non solo.
Una decisione che, per voce del sindaco Poletto, è stata presa per motivi di sicurezza, visto “l'elevato livello di pericolosità per i pedoni che frequentano quell'area, caratterizzata anche da due passaggi pedonali” (dichiarazione al “Giornale di Vicenza” di oggi).

Gli ambitissimi parcheggi a strisce blu davanti a San Bonaventura (foto Alessandro Tich)

Le auto non potranno quindi più sostare in quelli che sono i parcheggi fisicamente più vicini all'ingresso est del centro storico in via da Ponte e dovranno, anche di sera, parcheggiare col ticket nell'attiguo parking Le Piazze nell'eventuale mancanza di altri spazi liberi sui rimanenti posteggi del viale.
Apriti cielo: per Confcommercio Bassano viene disattesa la concertazione che è stata tentata con l'Amministrazione, e in particolare col vicesindaco e assessore Roberto Campagnolo, ritenendo “impensabile che si continuino a cancellare posti auto senza un disegno complessivo del sistema di sosta a servizio del centro storico”.
È quanto afferma, tra le altre cose, un comunicato stampa trasmesso nel pomeriggio in redazione dalla presidenza dei commercianti bassanesi di Confcommercio, che pubblichiamo integralmente di seguito:

COMUNICATO

SI TOLGANO ANCORA PARCHEGGI …….. !!!!!

Era il 26 settembre del 2008 quando l’allora presidente dei commercianti della delegazione comunale di Bassano del Grappa, Marco Bernardi, interveniva con una puntuale e dettagliata conferenza stampa per denunciare la continua perdita di parcheggi a servizio delle attività commerciali del centro storico e l’immobilismo dell’Amministrazione di allora per risolvere la questione.
A quasi 10 anni di distanza il tema rimane identico, sarebbe sufficiente riproporre il medesimo comunicato stampa per denunciare una situazione che certo non accenna a migliorare, nonostante l’apertura del parcheggio “Le Piazze” (risalente a qualche anno addietro) che quantomeno ha sopperito alla scomparsa del vecchio Cimberle-Ferrari.
E così anche oggi apprendiamo che, nonostante una fase di concertazione con l’assessore di riferimento nella quale chiaramente era stata espressa la contrarietà all’iniziativa, saranno tolti dodici posti auto nello spazio davanti alla chiesa di San Bonaventura.
Le motivazioni (gli alibi), sono sempre le stesse: creare aree di sicurezza visto “l’elevato livello di pericolosità” per incentivare nuovi spazi di ritrovo e di intrattenimento.
Posto che non basta uno spazio vuoto per favorire fenomeni di aggregazione sociale, e che in un’area di manovra i pericoli sono limitati a qualche ammaccatura delle auto in sosta, lo stato maggiore dei commercianti non riesce a capire perché ogniqualvolta ci si confronti con l’Amministrazione cittadina, dalla questione rifiuti ai nuovi spazi per la GDO del Centro Pengo, fino ad arrivare ai parcheggi, le considerazioni della categoria non siano mai prese in considerazione.
“Il nostro parere era stato espresso molto chiaramente all’assessore Campagnolo - esordisce Alberto Borriero, presidente dei commercianti bassanesi di Confcommercio -. È impensabile che si continuino a cancellare posti auto senza un disegno complessivo del sistema di sosta a servizio del centro storico.”
Borriero si riferisce al fatto che i 12 parcheggi eliminati sono gratuiti nelle ore serali, mentre tutto il parking Le Piazze prevede il pagamento della tariffa, rappresentando quindi un ostacolo psicologico al suo utilizzo.
“Da tempo chiediamo di poter rendere gratuito il parcheggio Le Piazze in orario serale - continua Borriero - visto che, a nostro modo di vedere, è certamente preferibile questa soluzione piuttosto che continuare a vedere un parcheggio vuoto e sottoutilizzato, ma pare che le nostre idee non collimano mai con quelle degli Amministratori.”
“Esiste uno studio di riqualificazione urbana e rivalutazione economica sviluppato nel 2015 grazie al supporto degli uffici di panificazione urbana di Confcommercio Nazionale, adottato integralmente anche da questa Amministrazione - termina Borriero -. Mi chiedo quando l’Amministrazione avrà realmente la volontà di intraprendere questo percorso che tra le varie questioni, affronta anche quelle delle viabilità, della sosta e delle agevolazioni tariffarie dei parcheggi.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.942 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.329 volte

3

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.933 volte

4

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 9.602 volte

5

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.491 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 1.704 volte

8

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 1.673 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 689 volte

10

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 223 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.723 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.746 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.090 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.933 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.546 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.298 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.583 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.454 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.971 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.365 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili