Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tuoni e targhe
Non era un telelaser lo strumento della Polizia Locale in via San Pio X, ma il nuovo “Targa System” per beccare le auto con assicurazione o revisione scaduta. L'assessore: “Sistema testato in questi giorni, già sanzionate alcune vetture”
Pubblicato il 11-07-2015
Visto 3.350 volte
Breaking news: non era un telelaser l'apparecchiatura collocata mercoledì sera dalla Polizia Locale di Bassano in via San Pio X, in un appostamento al buio immediatamente vanificato dalla pioggia.
La precisazione dell'assessore alla Sicurezza di Bassano del Grappa Angelo Vernillo è arrivata in redazione ancora ieri sera, dopo la pubblicazione del nostro articolo “Lampi e laser”. Poi lo stesso assessore ha postato il chiarimento nello spazio dei commenti al medesimo articolo, seguito da altre informazioni aggiuntive dei nostri sempre aggiornatissimi utenti.
Trattasi infatti, come spiega e conferma l'amministratore comunale, di un cosiddetto “Targa System”: ovvero di un “nuovo strumento di lettura targhe per la verifica delle revisioni e delle assicurazioni collegato al database nazionale”.

La pattuglia in servizio in via San Pio X in un'immagine scattata dal nostro utente che ha segnalato la notizia
E non quindi di un telelaser che, ribatte Vernillo, “quando viene usato viene sempre regolarmente segnalato come prevede la normativa”.
Il funzionamento della nuova strumentazione (la quale, come sottolineano articoli di stampa, “a prima vista si può erroneamente scambiare per un autovelox mobile”) si basa su una avanzata tecnologia.
L'immagine della targa dell'auto, fissata dalla telecamera dell'apparecchio, viene inserita in un apposito software che in tempo reale la memorizza e la collega agli inflessibili database del PRA (Pubblico registro automobilistico) e della Motorizzazione civile. In caso di riscontrata irregolarità - mancata revisione o assicurazione scaduta - viene immediatamente segnalato alla pattuglia in servizio quale veicolo fermare e per quale motivo.
Già utilizzata in altri Comuni d'Italia, per Bassano l'apparecchiatura rappresenta un'assoluta novità. E' arrivata infatti al Comando di via Vittorelli impacchettata di fresco nei giorni scorsi e nel corso di questa settimana è già stata testata in alcune delle principali vie di accesso e di uscita della città.
Testata e messa in pratica: come ci riferisce sempre Vernillo, sono state infatti già elevate alcune multe per riscontrate irregolarità tra i veicoli “puntati” dalla strumentazione.
Il tutto a seguito di questo nuovo sistema di controllo svolto all'insaputa degli utenti della strada: col tempismo che caratterizza questa Amministrazione comunale nella comunicazione su alcune tematiche che la riguardano, la novità infatti non è stata ancora resa pubblica.
“Il nuovo strumento è arrivato la settimana scorsa ed è stato testato subito - ci ribadisce l'assessore Vernillo -. I test sono stati compiuti due-tre volte su strade come via Motton, viale De Gasperi, via Ca' Baroncello. Il risultato dei test è stato positivo e alcune vetture sono state anche fermate e sanzionate. Dalla settimana prossima la novità entrerà a regime e diffonderemo al riguardo un comunicato stampa.” Della serie: meglio tardi che mai.
E allora, riguardo all'appostamento in via San Pio X di mercoledì sera?
E allora, doverosamente, rettifichiamo: niente lampi e laser, ma tuoni e targhe.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole