Pubblicità

Il mondo che vorrei

Pubblicità

Il mondo che vorrei

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

In fondo al Mar

Dopo anni si sblocca finalmente il progetto della strada del PPE Parolini ex Piano Mar. L'annuncio del sindaco Poletto in sede di presentazione del bilancio del terzo anno di mandato dell'Amministrazione

Pubblicato il 11-07-2017
Visto 3.764 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

In fondo al Mar, dopo anni, spunta improvvisa una novità.
Entro questo mese sarà infatti firmata la convenzione tra il Comune di Bassano del Grappa e i proprietari dell'area interessata dal PPE n.4 Parolini ex Piano Mar (Numeria Sgr, Parolini Srl più i proprietari di altre porzioni più piccole della superficie compresa nel piano di riqualificazione urbanistica) per la costruzione della strada, parallela a via Parolini, che collegherà l'area della stazione Fs, lungo la ferrovia, a via Ca' Baroncello e al Mercato Ortofrutticolo. La notizia viene annunciata in conferenza stampa dal sindaco Riccardo Poletto in sede di presentazione del bilancio del terzo anno di mandato amministrativo (giugno 2016 - giugno 2017). A convezione siglata, partirà la procedura per l'esproprio delle aree private interessate dal passaggio dell'arteria
per il collegamento nord-sud che permetterà finalmente di ridurre drasticamente il traffico in discesa Brocchi, anche con la contestuale attuazione del doppio senso di via Parolini. La realizzazione della strada è l'elemento centrale del PPE Parolini, approvato ancora nell'aprile del 2014, che definisce la nuova urbanizzazione dell'area successiva alla bocciatura delle famose Torri di Portoghesi.

L'area del PPE Parolini a ridosso di largo Parolini ex Piano Mar interessata dalla costruzione della strada (foto Alessandro Tich)

La tanto attesa rivoluzione che rivolterà come un calzino la viabilità del principale ingresso-uscita a sud della città sarà completata nel futuro a medio termine e cioè nel corso del prossimo mandato amministrativo 2019-2014. Ma intanto, dopo un'interminabile fase di bocce ferme a causa delle solite carte bollate, si gettano definitivamente le basi per cambiare il volto a una delle zone più degradate di Bassano. Per l'operazione il Comune ha messo a bilancio 1 milione e 300mila euro, che saranno recuperati con gli oneri di urbanizzazione conseguenti alla costruzione dei nuovi edifici previsti nell'area, per un 30% da destinare a scopo commerciale/direzionale e per il rimanente 70% a residenziale.
“La nostra volontà - afferma il sindaco - è quella di procedere con accordi bonari in modo tale da prendere possesso quanto prima del sedime della strada.”
La voce “approvazione convenzione e avvio acquisizione aree private” del Piano Parolini ex Piano Mar è peraltro già ufficialmente inserita nel capitolo “I grandi temi strategici a 360 gradi” del documento di presentazione degli ultimi 12 mesi di attività amministrativa. Ovvero un corposo malloppone di ben 33 pagine che comprende le cose realizzate dal governo cittadino e le cose in procinto di realizzazione, per i cui innumerevoli dettagli - qualora ne abbiate il tempo e la voglia - vi rinviamo al seguente link del sito del Comune di Bassano del Grappa: www.bassanodelgrappa.gov.it/Comunicazione/Ultime-Notizie/Il-Sindaco-Riccardo-Poletto-presenta-il-bilancio-del-terzo-anno-di-mandato.
Tra i “grandi temi strategici” vengono annoverati - tra gli altri - la Mobilità sostenibile, la progressiva unificazione dell'Ulss 7 Pedemontana (si legga articolo precedente), il Tempio Ossario (previsto l'affidamento dei lavori per il recupero e restauro), il Turismo e naturalmente il Ponte degli Alpini, per il quale spirano attualmente venti di pace tra il Comune e la Vardanega con l'annuncio per fine mese di una integrazione contrattuale con la ditta appaltatrice.
Gli altri capitoli del documento riguardano innanzitutto “La città e le sue sfide” (Polizia locale, Sicurezza, Patto civico e Centro Storico, Grandi opere, Servizi, Città e quartieri, Giardino Parolini, Pianificazione territoriale).
C'è poi la voce “La città accoglie i suoi ospiti”, ovvero il Turismo, a fronte dei 132.119 pernottamenti registrati negli hotel e B&B del territorio comunale nel corso del 2015 (Segnaletica turistica da rinnovare entro l'anno, Ufficio Iat, Eventi/promozione, Sistema museale cittadino, Biblioteca civica, Operaestate Festival Veneto. Ulteriore leitmotiv del terzo anno di mandato è “La persona al centro delle politiche sociali” (Sostegno alle famiglie, Solidarietà, Assistenza e anziani, Giovani generazioni, Scuola, Sport).
E ancora “L'economia e l'innovazione” (Pianificazione finanziaria con riduzione del debito pro capite dai 1280 € del 2012 ai 798 € del 2016, Personale comunale con nuove assunzioni, Collaborazione con Sis Bassano, Distretto del commercio, bando nuova impresa, Agenda Bassano digitale 3.0).
Voce conclusiva, quella delle “Reti territoriali dell'ottava città del Veneto”.
Di tutto e di più, in quello che è il resoconto autoreferenziale ufficiale dell'Amministrazione Poletto. “Questa è il sistema che abbiamo scelto - spiega il sindaco -. In questo documento abbiamo messo nero su bianco le attività che abbiamo svolto e quelle che siamo intenzionati a fare, in modo tale da poterci confrontare tra un anno sulle cose annunciate ed effettivamente realizzate.”
È l'eterno confronto tra il dire e il fare: e, questa volta, c'è di mezzo il Mar.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 18.706 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.558 volte

3

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 10.064 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 9.224 volte

5

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.837 volte

6

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 6.460 volte

7

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 6.107 volte

8

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.703 volte

9

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.525 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.595 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.516 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.185 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.656 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.557 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 18.706 volte

7

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.915 volte

8

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.684 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.544 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.453 volte