Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Box Office

Arrestati in Lombardia dai Carabinieri di Bassano, dopo mesi di indagini, tre pericolosi malviventi albanesi dediti ai furti. Tutto è partito lo scorso 3 febbraio dopo un inseguimento con speronamento avvenuto in zona Viale Venezia in città

Pubblicato il 11-07-2019
Visto 3.440 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

I soliti sospetti. Tutto inizia lo scorso 3 febbraio verso le otto di sera in quartiere San Vito a Bassano, quando alcuni residenti segnalano al 112 dei Carabinieri la presenza di tre individui sconosciuti che escono e rientrano in una macchina con un fare equivoco.
L'auto è di grossa cilindrata: un'Audi S5 di colore blu. Una pattuglia della Sezione Radiomobile si reca immediatamente in zona dove intercetta la vettura degli ignoti.
Ne consegue uno spericolato inseguimento tra le vie di San Vito e viale Venezia. Alla fine, in una strada laterale, l'Audi sperona l'auto dei CC sulla parte anteriore, lasciandola sul posto, per poi dileguarsi desistendo dai probabili propositi criminosi architettati per quella serata nella nostra città. Mai bloccare, però, la Benemerita: ai Carabinieri puoi anche fermare la macchina, con una manovra tanto spregiudicata quanto temeraria, ma non la capacità di indagare nei tuoi confronti. E così, puntualmente, accade.

La conferenza stampa della Compagnia Carabinieri di Bassano del Grappa (foto Alessandro Tich)

Dopo il concitato episodio del 3 febbraio scattano infatti i pazienti e minuziosi accertamenti del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Bassano del Grappa, comandato dal luogotenente carica speciale Antonio Bellanova. L'Audi S5 risulta essere stata rubata il 4 ottobre 2018 ad Arcore (Monza Brianza), con una targa non corrispondente al numero di telaio della macchina e rubata sempre in Lombardia, a Novate Milanese, lo scorso 22 gennaio. Nel frattempo la potente autovettura utilizzata dai malintenzionati a Bassano, resa troppo “visibile” dai danni conseguenti allo speronamento, viene abbandonata a Paderno Dugnano alle porte di Milano. Le indagini dell'Arma si concentrano pertanto in territorio lombardo con un meticoloso e prolungato follow-up delle immagini della videosorveglianza relative a vetture della stessa tipologia che alla fine, dopo alcuni mesi, restringe il cerchio dell'avvicinamento al covo dei malviventi nella zona dell'hinterland milanese tra Paderno Dugnano e Pero. Fino a che non vengono notati nuovi movimenti sospetti in un grande garage sottostante un condominio ad alveare nel Comune di Pero. È qui che i malviventi entrano di giorno, per non destare sospetti, a bordo di vetture “regolari” - non rubate e con la targa a posto, presumibilmente date in prestito da altre persone a cui le macchine sono intestate - e fuoriescono di notte a bordo di un'auto rubata e con targa rubata dopo aver scambiato le due automobili in un box.
Una volta compiute le loro scorrerie, i malintenzionati ritornano alla base nel cuore della notte per occultare nuovamente nel box l'auto “sporca” utilizzata allo scopo (nella fattispecie ancora un'Audi, ma di modello S4, rubata l'8 maggio a Peschiera Borromeo nel Milanese, con targa rubata il 28 giugno a Roncadelle nel Bresciano) e riprendersi, per gli spostamenti nelle ore diurne, l'auto “pulita” di turno.
Questa volta però, nella notte tra il 4 e il 5 luglio, ad aspettarli nel garage ci sono i Carabinieri di Bassano del Grappa, coadiuvati dai colleghi delle Compagnie di Sesto San Giovanni e di Rho: 15 militari in tutto che attendono al varco il loro rientro. Alla comparsa dell'Audi S4 davanti al box scatta il blitz e i malviventi, tre individui, vengono prontamente circondati, bloccati ed arrestati nonostante una breve colluttazione che provoca ad alcuni uomini dell'Arma ferite lievi.
Si tratta di tre pregiudicati di nazionalità albanese: tali Emanuel Macaj, Xhovan Bela e Gentian Kurtulla. All'interno della vettura vengono rinvenuti vari attrezzi atti allo scasso (un flessibile, cacciaviti, un'ascia, una mazza, piedi di porco), uno scanner sintonizzato sulle frequenze delle Forze dell'Ordine e un disturbatore di segnale, a riprova della pervicacia criminale del terzetto. La perquisizione conseguente all'arresto consente inoltre di rinvenire e sequestrare una pistola calibro 7,65, in dotazione ai tre e carica, e circa un etto di marijuana. I tre albanesi, associati al carcere di San Vittore, devono quindi rispondere dei reati di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, ricettazione di auto e targhe rubate, porto illegale di arma da sparo, possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso e detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. In più, a carico di Emanuel Macaj viene anche data esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip di Busto Arsizio, per precedenti furti commessi nonché di un ripristino di pena detentiva per essere rientrato in Italia nonostante una recente espulsione dal territorio nazionale, su cui non doveva rimettere piede fino al 2022.
Il comandante della Compagnia Carabinieri di Bassano del Grappa cap. Adriano Fabio Castellari sottolinea in conferenza stampa “l'elevata professionalità e spregiudicatezza” dei tre soggetti. Circa le auto “pulite” date in prestito ai malintenzionati, ancora il capitano spiega che nelle comunità albanesi prestare un'auto ad un connazionale è una prassi consueta, senza necessariamente avere la consapevolezza dell'uso che costui ne farà.
Si sta inoltre accertando la posizione del proprietario del box auto adibito allo scambio delle vetture, un italiano incensurato. Ulteriori indagini sono attualmente in corso per ricollegare i tre soggetti ad eventi criminosi avvenuti nel nostro territorio e in tutto il Nord Italia. Perché con l'Arma, anche se le prendi di mira l'auto di servizio, non si scherza.

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 15.425 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.590 volte

3

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 9.970 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 8.152 volte

5

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 7.773 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 5.082 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 4.997 volte

8

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.721 volte

9

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 3.406 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.602 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.523 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.196 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.565 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.440 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.924 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.692 volte

8

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 15.425 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.557 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.461 volte