Ultimora
11 Jul 2025 12:48
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
11 Jul 2025 12:44
Masaf-Ismea, #AdessoPasta tour in 5 regioni parte dall'Abruzzo
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 10:33
Traffico da bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio
11 Jul 2025 10:30
Incidenti sul lavoro, due feriti gravi nel Trevigiano
11 Jul 2025 13:17
Studio Usa mette in dubbio l'efficacia del fact-checking su X
11 Jul 2025 13:07
È morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi
11 Jul 2025 07:50
Dall'editing genetico la prima terapia permanente per perdere peso
11 Jul 2025 08:00
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
La gioia di vedere finalmente in campo una "terna in rosa" è palpabile nella dirigenza veneta arbitrale. Il debutto avvenuto domenica 22 novembre a Trissino durante la partita contro l'Abano calcio è stato un evento per ora unico nel mondo arbitrale. Per tutti parla il vicepresidente regionale degli arbitri, Scilla Gennaro, un passato come assistente arbitrale in serie C e presente alla partita come osservatore arbitrale: "L'aver designato una terna composta interamente da ragazze è un segnale molto forte per il movimento femminile, dal momento che in Veneto non era mai successo un evento simile. Speriamo sia di buon auspicio, visto che per noi donne le conquiste si ottengono passo dopo passo, con molta più fatica e determinazione rispetto ai colleghi maschi. Di sicuro le designate avevano un trascorso arbitrale di tutto rispetto e si sono ampiamente meritate la direzione della partita".
"Una sensazione di leggerezza e di felicità" ha caratterizzato il triplice fischio finale di Francesca Campagnolo. Effettivamente prima della gara la tensione era palpabile: non si contavano i giornalisti e i cameramen impegnati nelle riprese televisive e interessati alla terna arbitrale. Tanto da far passare in secondo piano la partita stessa, con buona pace dei giocatori del Trissino e dell'Abano, che per una volta hanno visto primeggiare in popolarità l'arbitro invece delle loro imprese calcistiche.
"Sono molto felice" continua la Campagnolo "perchè la partita è andata bene e la grande collaborazione con le mie colleghe mi ha permesso di arbitrare con tranquillità e serenità portando a termine la partita con successo. E' stata un'esperienza che difficilmente dimenticherò. Spero che la nostra sia stata solo la prima di una lunga serie di terne femminili e che il ruolo della donna nei campi da calcio diventi sempre più una normalità e non un evento straordinario!"

Foto di Roberto Bosca
La tensione si desume anche dalle parole delle due assistenti arbitrali, Giulia Saccardo e Angelisa Pizzol: "C'è stata un po' di tensione prima della gara e nei momenti iniziali, ma un po' alla volta tutto quello che c'era all'esterno è passato in secondo piano e la concentrazione e il desiderio di una nostra vittoria ci hanno dato la grinta necessaria per svolgere al meglio questa partita".
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)