Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Calcio

Beffa all'ultimo secondo

Bassano inchiodato sul pari al 95'. Prestazione gagliarda dei giallorossi

Pubblicato il 28-09-2024
Visto 4.077 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alla fine probabilmente il pareggio è il risultato più giusto. Ma perdere due punti quando sei al quinto minuto di recupero, dopo che il direttore di gara ufficialmente ne ha assegnati quattro, lascia un amaro in bocca indicibile. Il lunedì mattina a bocce ferme e a mente fredda si potrà serenamente sostenere che un punto in casa del Treviso è sempre un gran risultato. La prestazione inoltre è stata più che all'altezza, una crescita esponenziale che consente di farsi nettamente preferire per tutta la prima frazione e dimostrare una qualità enorme, nella ripresa, quando c'è da indossare l'elmetto e mettersi in trincea. Eh sì perché il secondo tempo è vissuto quasi costantemente a respingere gli assalti dei padroni di casa senza mai concedere conclusioni pulite verso la porta di Costa tranne un calcio di rigore che il portiere neutralizza in una sorta di déjà vu della scorsa semifinale playoff. In ogni caso non c'è il tempo di rammaricarsi: mercoledì alle 17:00 al Mercante arriva il Belluno.

LA PARTITA. Per la sfida ad una delle formazioni più quotate del torneo mister Zattarin dimostra grande coraggio fin dalle scelte iniziali. Infatti del primo minuto giocano sia Raicevic che Colombi ossia le due punte "fisiche" presenti in rosa. Pesante in mediana l'assenza di Bragagnolo, al suo posto Zilio classe 2007 figlio del settore giovanile, con De Carli che scala in cabina di regia.

Raicevic ancora protagonista. Il Treviso gioca in maglia rosa (foto Alberto Casini)

È molto buono l'approccio alla partita da parte dei ragazzi in maglia giallorossa. Un dato è significativo: nei primi trenta minuti si gioca prevalentemente nella metà campo dei padroni di casa. Colombi è chiamato ad un super lavoro di raccordo sia in fase di possesso ma ancor più per mantenere la squadra corta e compatta. Si può dire che è affidato a lui un gran lavoro sporco che non sempre le punte sono disponibili a fare. Al 31' Bassano in meritato vantaggio grazie ad un'incornata imperiosa di Raicevic. L'azione è manovrata, l'area trevigiana è ben presidiata, De Carli scodella una palombella sulla quale si avventa l'attaccante montenegrino.
La reazione biancazzurra tarda ad arrivare anche per l'intelligente gestione di Ongaro, tra i migliori, e compagni. Solo in chiusura di tempo Costa deve sfoderare una parata da drago però tutto nasce da una mancata chiusura di un compagno sulla conclusione avversaria da lontano.

L'avvio della ripresa ricalca un po' quanto visto contro il Montecchio: bassanesi schiacciati e in balia delle folate avversarie. Diciamo che al Tenni contro il Treviso ci sta. La pressione biancazzurra si fa sempre più asfissiante fino a portare ad un calcio di rigore per un contrasto in area a favore dei padroni di casa. Ma ancora una volta in questo stadio Davide Costa indossa il mantello di Superman e va a neutralizzare il tiro dagli 11 metri. Tripudio nella curva ospiti. L'errore del dischetto non condiziona più di tanto il Treviso che continua a martellare, almeno a livello di intensità e cross, l'area bassanese. Zattarin manda in campo forze fresche quali Bernardello e Sagrillo per Zilio e Colombi. Fino al 40' la pressione è tenuta sotto controllo, la difesa legge alla grande e le azioni di alleggerimento di Ongaro allontano i pericoli. Ma gli ultimi 10 minuti sono di pura apnea. Il Treviso non riesce ad inquadrare la porta, Zattarin fa entrare Forestan per Raicevic e avrebbe ancora due cambi ma non ritiene di utilizzarli. Si alza la lavagna luminosa indicando 4 minuti di recupero, il cronometro scorre, sembra fatta, il 94' viene superato, sembra sempre più fatta. Ed invece all'ultimo secondo dell'extra minuto di recupero, sugli sviluppi un mischione selvaggio, arriva il pareggio.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    24-06-2025

    Stock 84 mila

    Visto 9.352 volte

    2

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.047 volte

    3

    Attualità

    24-06-2025

    Pan Am

    Visto 9.041 volte

    4

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.728 volte

    5

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 8.120 volte

    6

    Incontri

    24-06-2025

    Walkabout: tra le mappe della letteratura

    Visto 3.780 volte

    7

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.062 volte

    8

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 2.519 volte

    9

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 2.460 volte

    10

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 1.211 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.208 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.788 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.760 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.817 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.335 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.332 volte

    7

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.267 volte

    8

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.261 volte

    9

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.256 volte

    10

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.255 volte