Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
1 Sep 2025 12:36
1 Sep 2025 12:25
1 Sep 2025 11:49
1 Sep 2025 11:49
1 Sep 2025 11:06
1 Sep 2025 10:02
1 Sep 2025 12:23
1 Sep 2025 11:26
1 Sep 2025 11:46
1 Sep 2025 11:38
30 Aug 2025 14:07
1 Sep 2025 11:20
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 14-04-2024
Visto 5.189 volte
Terza sconfitta consecutiva, seconda partita terminata in dieci uomini, stavolta dal 23' del primo tempo, attacco decimato. Il Bassano deve leccarsi le ferite e ripartire lasciando pure perdere il fastidio per un arbitraggio abbastanza sbilenco e sfortunato. La qualificazione ai playoff va difesa con le unghie e con i denti anche solo per mettere la ciliegina su un campionato che fino a qualche settimana fa era semplicemente epico.
Continua il momento no iniziato con la pazzesca sconfitta casalinga contro il Montecchio. Anche stavolta, come domenica scorsa a Chioggia, a condizionare un confronto molto equilibrato, anche perché al Bassano manca tre quarti del reparto offensivo, è una espulsione. A metà del primo tempo il primo assistente richiama l'attenzione dell'arbitro verso un intervento di cui allo stadio non si accorge nessuno. Guardando successivamente le immagini sembra che Bokoko reagisce ad una tirata di capelli. Il direttore di gara deve però seguire le indicazioni del suo collaboratore ed espelle il laterale.
Altra giornata storta per il Bassano (foto Alberto Casini)
Il caldo è estivo, infernale, e l'uomo in meno inizia ben presto a farsi sentire. In realtà l'occasione che sblocca la contesa in favore dei bresciani giunge al culmine di tre occasioni cercate con insistenza della formazione ospite. Il gol è una mezza dormita della retroguardia bassanese visto che giunge sugli sviluppi di una rimessa laterale battuta lunga dentro l'area, spizzata di testa e rete. Mister pontarollo ha le mani piuttosto legate visto che Taiwo è squalificato, Raicevic deve operarsi al menisco e per lui la stagione è finita e Forte è disponibile solo per la panchina.
Ad inizio ripresa la partita si mette definitivamente in salita. La formazione ospite trova il raddoppio, Breno bravo a chiudere con un bel diagonale in rete un contropiede veloce. A quel punto i ragazzi di Pontarollo fanno ricorso a tutto il proprio orgoglio, il giro palla nella metà campo ospite è continuo anche perché i bresciani rinunciano a giocare per difendere il doppio vantaggio. Le occasioni da rete latitano, solo a 10' dalla fine Zanata in area di rigore e la palla sbatte sul montante. E su quel palo si infrangono le residue speranze giallorosse.