Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 15:03
Ottanta anni fa la strage nazista di operai a Bolzano
30 Apr 2025 14:57
Zuppi: "Buon primo maggio, preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
30 Apr 2025 14:59
Bambina muore dopo essere stata lanciata dal balcone dalla madre
30 Apr 2025 14:37
++ Bambina lanciata dal balcone dalla madre, morta ++
30 Apr 2025 14:38
Delitto Garlasco, spunta un nuovo nome. 'Persona già sentita'
30 Apr 2025 14:16
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri, dimessi dopo 50 giorni
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Pari, patta, rimpianti
Il Bassano è fermato sul pari al 94'. Euro squadra di gran livello
Pubblicato il 26-02-2023
Visto 3.064 volte
Primo. Il fatto inequivocabile è che se c'è una squadra che in questa stagione ha fatto dannare i giallorossi è senza dubbio l'Eurocassola.
Secondo. Il pareggio maturato al Maracanà non è un risultato bugiardo, semmai a far sanguinare il cuore è che il gol sia arrivato ad un minuto dal termine e propiziato da una rimessa laterale palesemente invertita. In mezzo c'è di tutto, anche lunghi tratti di sofferenza che si sarebbero dovuti evitare gestendo di più e meglio il pallone e/o difendendo meglio per poi essere realmente pericolosi in contropiede. Il problema magari non sono i punti sfuggiti dalla classifica al 94' ma quelli lasciati al Cornedo, Pescantina e Plateola.
Il fatto è che tutto fa brodo, gli avversari sono agguerriti e senza un benedetto filotto sarà dura lottare veramente per la vittoria del campionato.

Il gol di Lukanovic è la nota positiva di giornata
Il salto di qualità è nuovamente rinviato ma c'è anche una nuova speranza. Il gol del momentaneo vantaggio di Lukanovic potrebbe avere l'effetto di sbloccare il centravanti che così tanto sta mancando alla formazione allenata da Ezio Glerean in questa stagione.
Il bello è che i primi trenta minuti sono esclusivamente di marca giallorossa. Non è che le occasioni fiocchino però sono almeno tre e molto importanti. Al 12' Zuin irrompe dentro l'area ma non inquadra lo specchio della porta. Al 14' una gran palla di Perosin non viene indirizzata in porta da Lukanovic dentro l'area piccola. Al 23' lo stesso Zuin non concretizza un contropiede davvero importante. Zuin un po' impreciso sottoporta ma sicuramente tra i migliori insieme a Bounafaa a dare una grossa mano alla fase difensiva. Nel momento di maggior pressione da parte dell'Euro la squadra ha gettato il cuore oltre l'ostacolo, combattendo con tutte le proprie energie più che giocando. L'Euro invece diventa padrone del campo e del match dal 35' circa e inizia a pressare con grande qualità e una marea di traversoni la difesa guidata da Marchiori.
La ripresa si apre con una staffilata a fil di palo dei padroni di casa e con una gran giocata di Bounafaa che ne porta via addirittura quattro prima di servire in area Sandrini. Il centrocampista s'inceppa sul più bello e l'azione sfuma. Al 13' il gol che cambia la partita. Zuin lancia Lukanovic sul filo del fuorigioco e il centravanti con destrezza porta avanti i giallorossi. La sua incontenibile esultanza sotto al Gruppo Grappa sa proprio di liberazione. Ma a questo punto sono i padroni di casa a salire nuovamente in cattedra. Al 14' Zanata salva sulla linea di porta. Al 22' un tiro cross dalla sinistra diventa insidioso per Amatori che si salva con la complicità della traversa. Glerean corre ai ripari togliendo una punta, Chia, per un difensore, Cunico.
L'effetto dovrebbe essere una maggior robustezza. Anche perché, come già detto, Zuin e Bounafaa si spendono in un gran lavoro di sacrificio. Portano invece poco i nuovi entrati Brunazzi e Gashi in un momento della contesa dove la loro esperienza, qualità, agonismo avrebbero potuto fare la differenza. Al 35' altra occasione clamorosa per un Euro che continua a tenere il pallino delle operazioni. Il cronometro scorre molto lentamente ma, bene o male, si arriva al recupero. Al 94' il patatrac. Sandrini pasticcia un pallone ma poi molto caparbiamente lo recupera e ottiene la rimessa laterale.
Lo vedono tutti, guardalinee compreso. I giocatori dell'Euro ignorano il guardalinee battono la rimessa e l'arbitro non interrompe, la formazione giallorossa è impreparata e concede fallo dal limite. Dalla punizione conseguente arriva in mischia il pareggio di Lebran.
Pari giusto, ma quanti rimpianti.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole