Ultimora
19 Nov 2025 10:27
Scoperta fucina illegale per produzione armi bianche, 2 denunce
19 Nov 2025 10:07
Tajani, lavoriamo incessantemente per la liberazione di Trentini
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
19 Nov 2025 11:15
Morto il giornalista Domenico Mugnaini
19 Nov 2025 10:56
Dossier Epstein, Trump insulta una giornalista: "Zitta, cicciona"
18 Nov 2025 18:43
I Caprini dell'Aspromonte diventano presidio Slow Food
17 Nov 2025 19:52
Le economie della rinuncia, il fragile domani delle famiglie italiane
18 Nov 2025 18:29
Una notte al museo, musica e arte da "vedere" con le mani
18 Nov 2025 18:35
Aumenti medi 491 euro,firmato contratto medici e sanitari
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Pari, patta, rimpianti
Il Bassano è fermato sul pari al 94'. Euro squadra di gran livello
Pubblicato il 26-02-2023
Visto 3.152 volte
Primo. Il fatto inequivocabile è che se c'è una squadra che in questa stagione ha fatto dannare i giallorossi è senza dubbio l'Eurocassola.
Secondo. Il pareggio maturato al Maracanà non è un risultato bugiardo, semmai a far sanguinare il cuore è che il gol sia arrivato ad un minuto dal termine e propiziato da una rimessa laterale palesemente invertita. In mezzo c'è di tutto, anche lunghi tratti di sofferenza che si sarebbero dovuti evitare gestendo di più e meglio il pallone e/o difendendo meglio per poi essere realmente pericolosi in contropiede. Il problema magari non sono i punti sfuggiti dalla classifica al 94' ma quelli lasciati al Cornedo, Pescantina e Plateola.
Il fatto è che tutto fa brodo, gli avversari sono agguerriti e senza un benedetto filotto sarà dura lottare veramente per la vittoria del campionato.
Il gol di Lukanovic è la nota positiva di giornata
Il salto di qualità è nuovamente rinviato ma c'è anche una nuova speranza. Il gol del momentaneo vantaggio di Lukanovic potrebbe avere l'effetto di sbloccare il centravanti che così tanto sta mancando alla formazione allenata da Ezio Glerean in questa stagione.
Il bello è che i primi trenta minuti sono esclusivamente di marca giallorossa. Non è che le occasioni fiocchino però sono almeno tre e molto importanti. Al 12' Zuin irrompe dentro l'area ma non inquadra lo specchio della porta. Al 14' una gran palla di Perosin non viene indirizzata in porta da Lukanovic dentro l'area piccola. Al 23' lo stesso Zuin non concretizza un contropiede davvero importante. Zuin un po' impreciso sottoporta ma sicuramente tra i migliori insieme a Bounafaa a dare una grossa mano alla fase difensiva. Nel momento di maggior pressione da parte dell'Euro la squadra ha gettato il cuore oltre l'ostacolo, combattendo con tutte le proprie energie più che giocando. L'Euro invece diventa padrone del campo e del match dal 35' circa e inizia a pressare con grande qualità e una marea di traversoni la difesa guidata da Marchiori.
La ripresa si apre con una staffilata a fil di palo dei padroni di casa e con una gran giocata di Bounafaa che ne porta via addirittura quattro prima di servire in area Sandrini. Il centrocampista s'inceppa sul più bello e l'azione sfuma. Al 13' il gol che cambia la partita. Zuin lancia Lukanovic sul filo del fuorigioco e il centravanti con destrezza porta avanti i giallorossi. La sua incontenibile esultanza sotto al Gruppo Grappa sa proprio di liberazione. Ma a questo punto sono i padroni di casa a salire nuovamente in cattedra. Al 14' Zanata salva sulla linea di porta. Al 22' un tiro cross dalla sinistra diventa insidioso per Amatori che si salva con la complicità della traversa. Glerean corre ai ripari togliendo una punta, Chia, per un difensore, Cunico.
L'effetto dovrebbe essere una maggior robustezza. Anche perché, come già detto, Zuin e Bounafaa si spendono in un gran lavoro di sacrificio. Portano invece poco i nuovi entrati Brunazzi e Gashi in un momento della contesa dove la loro esperienza, qualità, agonismo avrebbero potuto fare la differenza. Al 35' altra occasione clamorosa per un Euro che continua a tenere il pallino delle operazioni. Il cronometro scorre molto lentamente ma, bene o male, si arriva al recupero. Al 94' il patatrac. Sandrini pasticcia un pallone ma poi molto caparbiamente lo recupera e ottiene la rimessa laterale.
Lo vedono tutti, guardalinee compreso. I giocatori dell'Euro ignorano il guardalinee battono la rimessa e l'arbitro non interrompe, la formazione giallorossa è impreparata e concede fallo dal limite. Dalla punizione conseguente arriva in mischia il pareggio di Lebran.
Pari giusto, ma quanti rimpianti.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 13.022 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 9.098 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.714 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.988 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 13.022 volte






