Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Calcio

Ora incomincia il bello

I giallorossi piegano il Sarcedo e allungano sullo Schio. Entriamo nella fase clou del torneo.

Pubblicato il 16-02-2020
Visto 1.679 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Continua la marcia in vetta della formazione di Bassano del Grappa. La tappa di Sarcedo è un crocevia importante perché in contemporanea lo Schio ospita al Da Rigo il temibile Cornedo. Nel mentre i ragazzi di Maino si liberano già nel primo tempo dell'ultima della classe (a segno Alberti, Gallonetto e Giulio Bizzotto), lo Schio trova il pareggio su rigore nell'ultimo minuto di recupero. La debacle scledense non è completa al 100%, tuttavia la compagine del presidentissimo Campagnolo si issa ad un lusinghiero +6. Ad otto giornate dal termine e dopo otto vittorie consecutive il Bassano si è messo, tirandosi fuori dalla melma nella quale si era invischiato, in una posizione privilegiata per vincere il secondo campionato consecutivo. A patto però di difendere con le unghie e con i denti un margine di vantaggio che non mette al riparo da spiacevoli sorprese, lo si è già visto nel girone d'andata. Ma proprio l'esperienza maturata dovrà essere il carburante ideale per impedire a chiunque di staccare la spina cullandosi sul vantaggio. Rifacendosi a quanto accadde un girone fa si può sottolineare quanto scorbutico può essere il Trissino, ospite domenica al Mercante, allora capace di inchiodare i giallorossi sul pareggio creando le prime crepe che portarono gli scledensi a laurearsi campioni d'inverno. L'attuale gruppo, dopo la rivoluzione di dicembre, sembra fatto di un'altra pasta, un altro carattere e dotato di un altro spirito di squadra. Staremo a vedere.

Gloria anche per il rientrante Michelon. Il portiere neutralizza un rigore nel secondo tempo

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.434 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.660 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.233 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.153 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.829 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.555 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.332 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 7.773 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 4.585 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.254 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.158 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.434 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.829 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.133 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.036 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.005 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.994 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.900 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.694 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.660 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili