Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Altri sport

Parte il Rally Città di Bassano. Tutti gli occhi su Kubica

Il campione polacco di Formula 1 è tra i favoriti per la vittoria assoluta. 128 equipaggi al via: si comincia questa questa sera con la PS “Marostica” in notturna

Pubblicato il 28-09-2012
Visto 4.800 volte

128 equipaggi iscritti. Non sembra conoscere crisi il Rally Internazionale Città di Bassano, in programma oggi e domani e giunto quest'anno alla 29° edizione.
L’appuntamento bassanese considerato a ragione una delle più amate e blasonate manifestazioni rallystiche del Nordest, valido quest’anno oltre che per la Mitropa Rally Cup e per il Trofeo FIA CEZ anche per la prestigiosa IRCup Pirelli 2012 di cui è gara finale.
Un elenco iscritti da fare invidia a tanti con un lotto di piloti di alto livello che sapranno regalare intense emozioni agli appassionati ; peccato per l’assenza di quel manipolo di piloti locali che per anni hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del rally e che quest’anno, per motivi diversi, non saranno della partita.

Robert Kubica: al volante di una Subaru Impreza WRC, è il protagonista più atteso del 29° Rally Internazionale Città di Bassano (foto: Mikolay Sokol/sokolimokiem.tv)

La gara vivrà sul confronto diretto tra Manuel Sossella su Citroen C4 WRC e Piero Longhi su Mini Countryman WRC che proprio sulle speciali venete si contenderanno il successo finale nella IRCup Pirelli (occupano rispettivamente la quarta e seconda piazza della classifica generale della serie ma per il sistema di attribuzione dei punteggi e gli scarti sono gli unici due ancora in corsa per la vittoria nel campionato), ma il vicentino e il piemontese non avranno certo vita facile vuoi per un percorso di gara quest’anno quanto mai impegnativo e insidioso vuoi per la qualità degli avversari.
Tornato alle gare dopo 19 mesi di inattività, Robert Kubica ha già colto un successo assoluto alla Ronde del Gomitolo di Lana qualche settimana fa e sulle strade del Bassano cercherà il colpaccio. Si presenterà al via con una Subaru Impreza WRC e c’è da aspettarsi che fin dal primo chilometro saprà dimostrare la sua stoffa.
Alle sue spalle, a scendere dal palco partenza del Rally di Bassano, Eddie Sciessere su Citroen Xsara WRC. Il pilota di Lusiana, fresco vincitore dell’ultimo appuntamento del Trofeo Rally Asfalto a San Martino di Castrozza, cercherà di riscattare la sfortuna che l’anno scorso lo aveva privato del successo assoluto con una meno performante Peugeot 306 Maxi. Ad approfittare della conoscenza delle strade di casa anche Valter Gentilini che quest’anno si affiderà ad una competitiva Citroen Xsara WRC.
Ma il discorso “vittoria assoluta” non sarà affare privato dei soli cinque piloti sopra citati e delle loro WRC. Ben note le potenzialità delle vetture Super 2000 specie se affidate a piloti del calibro di Marco Signor (Skoda Fabia), al rientro nelle gare dopo qualche tempo, e Pierre Campana (Peugeot 207), pilota con notevole esperienza nel Campionato del Mondo e con al proprio attivo anche un settimo assoluto al rally di Montecarlo 2012. A loro vanno ad aggiungersi Stefano Capelli e Andrea Dal Ponte in lotta per il successo nella classe S2000 nell’IRCup, Paolo Oriella, sempre velocissimo sulle speciali del Bassano, Sergio Terrini e Walter Lamonato, tutti su Peugeot 207.
Interessante anche il confronto nella classe FA8 con Simone Romagna e Angelo Morelli al via con la sempre affascinate Lancia Delta Integrale a cui si aggiungono le BMW M3 di Daniel Rocchi, Michele Massaro e del tedesco Mathias Moosleitner e la Ford Escort Di Romano Parolin.
Nutrita la classe riservata alle vetture Super1600 con ben 12 equipaggi al via, tra cui i locali Vittorio Ceccato e Cristian Chemin a cui si aggiungono i piloti IRC Massimo Lombardi, Alessio Santini, Nicola Gaspari e Alessandro Grillo e Bernd Zanon, in corsa per il successo nella Mitropa Cup.
Non mancherà il confronto nemmeno nella classe N4 con Pierdomenico Fiorese, Giovanni Giaquinto e Daniel Mores in lizza non solo per la classifica di categoria ma anche per l’IRCup e il Challenge delle Polizie.
Si preannuncia combattuta anche la classe R3, con il record di ben 14 vetture al via, seguita dalla N3 con 12 unità.
I motori sono già caldi: partenza questa sera alle 19.30 da Piazza Libertà, seguita dalla spettacolare prova speciale “Marostica” in notturna.
Sempre in Piazza Libertà, domani sera alle 20.30, è in programma l'arrivo finale e la premiazione, dopo nove prove speciali per 121,16 km di gara su di un percorso totale di 427,15 km.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinElena PavanRenzo MasoloFrancesco RuccoRoberto Ciambetti

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.905 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 13.355 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 10.433 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 6.946 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 6.883 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 6.023 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 3.697 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.670 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.905 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.842 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.008 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.836 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.671 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.442 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.957 volte

8
9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 13.355 volte

10

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.312 volte