Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

WRE live a Cassola

Sabato 18 novembre, all’Auditorium Vivaldi di San Giuseppe, si terrà un concerto della band padovana organizzato dalla Pro Loco di Cassola a sostegno dell'attività dell'associazione Conca d'Oro

Pubblicato il 16-11-2017
Visto 2.831 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La serata di sabato 18 novembre, all’Auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola, si terrà un concerto di musica pop, rock e dance che oltre al divertimento offre il suo contributo a una finalità speciale.
A esibirsi sul palco sarà il WRE WeЯEvolution (www.werevolution.it), coro e band di Padova formatosi nel 2013 che si contraddistingue per un uso attento e ricercato della vocalità in fusione con gli strumenti e che, come singoli componenti o come gruppo, ha al suo attivo collaborazioni con artisti del calibro di Lucio Dalla, Dolcenera, Antonino, Gianluca Grignani, Mietta ed esibizioni anche in Rai e Mediaset. I WRE si definiscono “SynthPhonic Orchestra”, proprio per questa loro particolarità nell'usare le voci oltre la consueta modalità corale.
Il ricavato del concerto, organizzato dalla Pro Loco di Cassola all'interno della rassegna "Inverno Musicale al Vivaldi", sarà devoluto all'associazione “Conca d'Oro” di Bassano, che dal 1999 aiuta le persone disabili a integrarsi nella vita sociale e a nobilitarsi nel lavoro, prendendosi cura della Fattoria Sociale e aiutando la gestione dell'annesso ristorante e della bottega.

I WRE WeЯEvolution in concerto

L'ingresso costa 10€ (6€ per i bambini fino a 12 anni) più eventuali diritti di prevendita, e i biglietti con posti numerati si possono comprare in prevendita presso lo IAT di Bassano del Grappa, in Piazza Garibaldi, o online al link wre-cassola2017.eventbrite.it fino alle 17 di venerdì, oppure direttamente in Auditorium il giorno del concerto. L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.45.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.622 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.729 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.259 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.190 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.865 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.614 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.378 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.342 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.197 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.283 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.178 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.622 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.850 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.164 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.064 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.037 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.015 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.915 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.729 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.728 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili