Ultimora
26 Mar 2025 19:30
Principio di incendio alla Diadora, operai intossicati
26 Mar 2025 19:05
Donna uccisa nel 2008, imputato condannato al terzo appello
26 Mar 2025 18:45
Scultura con il legno di Vaia abbandonata in un parco, polemiche
26 Mar 2025 17:42
Sant'Egidio apre a Padova la nuova 'Casa dell'Amicizia'
26 Mar 2025 16:37
Enel, nuova Cer nel territorio Patrimonio Unesco del Prosecco
26 Mar 2025 14:59
Zucchero, 7 nuovi show a settembre all'Arena di Verona
26 Mar 2025 22:20
++ Trump annuncia il 25% dei dazi sulle auto importate ++
26 Mar 2025 22:35
Trump annuncia il 25% dei dazi sulle auto importate negli Usa
26 Mar 2025 22:04
La guerra dei dazi, le automobili nel mirino di Trump
26 Mar 2025 21:52
Femminicidio a Spoleto, fermato il compagno della vittima
26 Mar 2025 21:43
Arriva il kit Ue, come resistere 72 ore in caso di guerra
26 Mar 2025 21:35
Il kit Ue, come resistere 72 ore in caso di guerra
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Società per Azione
Presentata la lista Azione con Calenda a sostegno del candidato sindaco Roberto Marin. “Una lista non come somma di singoli ma come comunità di persone che non cercano i like dei bassanesi, ma il loro consenso alle idee e al metodo di Azione”
Pubblicato il 21-05-2024
Visto 21.926 volte
Nuova quotazione a Bassano Affari, la borsa elettorale di Bassano del Grappa.
Nel listino delle contrattazioni del consenso dei cittadini entra infatti la Calenda per Marin S.p.A., Società per Azione.
Gli Azionisti sono i componenti della lista Azione con Calenda, in corsa alle amministrative a sostegno del candidato sindaco Roberto Marin.

Foto di gruppo alla presentazione della lista
Che Azione Bassano fosse discesa in campo a supporto dell’aspirante primo cittadino, leader storico dell’altra lista in coalizione e cioè Impegno per Bassano, lo si sapeva già da tempo.
Ora però è arrivata la circostanza (che cosa non si fa, parlando delle altre liste, per non scrivere “è il momento”) della presentazione ufficiale della squadra di 16 candidati che si mettono in Azione per aspirare alla sala consiliare di via Matteotti.
L’appuntamento è fissato come al solito nello SpazioAzione di via Museo con l’intervento, oltre che del candidato sindaco Marin e della sempre spumeggiante segretaria provinciale del partito Marica Dalla Valle, di due “guest star”: la vicepresidente nazionale di Azione Giulia Pastorella e il segretario regionale di Azione e candidato all’Europarlamento Carlo Pasqualetto.
Ma vediamo subito - perché è una formalità che non può essere evitata - chi sono i 16 componenti dell’Azionariato diffuso che si propongono alla Borsa del consenso dei bassanesi:
Matteo Bizzotto Montieni (capolista), consulente assicurativo; Eva Farronato, responsabile programmazione risorse umane; Simone Cavallin, insegnante; Elena Bordignon, collaboratrice professionale; Fabio Umberto Piazza, imprenditore; Luisa Zen, insegnante, psicopedagogista; Tiziano Zuliani, pensionato; Francesca De Marchi Olivieri, imprenditrice; Dino Serradura, agente di commercio; Sara Franceschini, impiegata; David Usilla, impiegato tecnico; Erica Tessarolo, collaboratrice professionale; Giancarlo Calcagno, architetto conservatore; Leonardo Vario, studente universitario; Luca Santini, consulente; Tomas Filippo Bordignon, imprenditore.
“Una lista che fin dalla sua composizione ha cercato competenze e, se così si può dire, un cursus honorum formato dentro la partecipazione alla vita sociale, associativa, volontaristica, culturale, sportiva di Bassano”, informa un comunicato stampa diffuso per l’occasione.
“Ecco perché Azione - continua la nota - non si è presentata fornendo la percentuale dei giovani in lista, né quella dei pensionati, né dicendo di quante mamme o di quanti papà è composta, né fornendo altre categorie che riguardano forse il marketing e la ricerca di popolarità, piuttosto che il desiderio di amministrare Bassano del Grappa.”
“Una lista - afferma il candidato e coordinatore di Azione Bassano Simone Cavallin - non è la somma di singoli, ma una comunità di persone che la politica l’hanno agita dentro i quartieri, nel volontariato parrocchiale, nelle società sportive. Persone che non cercano i like dei bassanesi, ma il loro consenso alle idee e al metodo di Azione.”
Il segretario regionale ed eurocandidato Carlo Pasqualetto esordisce riconoscendo “con orgoglio” il lavoro svolto in questi anni su Bassano del Grappa “a Marica Dalla Valle, segretaria provinciale, a Simone Cavallin, referente territoriale e a Matteo Bizzotto Montieni, candidato come capolista per Azione”.
“Ma ora - afferma ancora Pasqualetto - abbiamo davanti tre settimane di campagna elettorale. E questo significa avere davanti tre settimane di incontri e relazioni, perché troppo spesso il voto è raccontato come un esercizio individuale. Noi invece dobbiamo fare in modo che il voto torni ad essere un momento di relazione, in cui una comunità si mette assieme per dare il suo consenso ad un progetto.”
“Non si vota da soli - continua Pasqualetto -. La città deve sentire che c’è questa comunità importante rappresentata da persone che vogliono un cambiamento. Azione è questa comunità. Noi dobbiamo far sentire questo entusiasmo, far sentire che non siamo una somma di singoli, ma una comunità che vuole trasformare Bassano e l’Unione Europea. E sappiamo che quando il nostro Roberto Marin sarà sindaco porterà avanti con serietà e competenza questa idea.”
La vicepresidente nazionale di Azione Giulia Pastorella sottolinea “quanto sia importante mettersi in gioco, essere preparati, avere le risposte, ma avere anche un sindaco che sappia guidare la città”.
“In una stagione in cui la politica è ‘da mandare a casa’ o addirittura ‘fa schifo’ - aggiunge la vice-leader degli Azionisti italiani -, avere una lista che ha il coraggio di dirsi appartenente ad un progetto più ampio, legato alla proiezione verticale di un partito, dal locale all’Europa, significa accedere ai livelli superiori, là dove le decisioni impattano sul quotidiano.”
“È bene quindi questo dialogo a due sensi tra livello nazionale e locale, tra livello nazionale ed Europa - conclude -. Quindi vale la pena raccontare che cosa aggiunga avere una lista di partito dentro una amministrazione locale.”
E il nostro Marinweek, aspirante primo cittadino di Marin City?
Il candidato sindaco parla del “bisogno di buona politica, fatta di persone che si sono guadagnate la fiducia dei cittadini, perché la prima necessità della politica di Bassano è proprio la ricostruzione di un rapporto con i cittadini, per dare loro identità e senso di appartenenza”.
“Servono idee chiare per un progetto di città - dichiara Roberto Marin -. Con Azione il dialogo è stato la prima applicazione del nostro programma, che guarda alla persona e al territorio con un metodo. Ed è stato il metodo di confronto tra di noi a costruire il programma per Bassano.”
“Ora vogliamo incontrare le persone: gli anziani, i giovani, ma anche tutte le persone che si impegnano nel volontariato - aggiunge -. Dobbiamo lavorare con le associazioni dello sport, del volontariato, con i quartieri.”
“Infine - conclude Marin - dobbiamo ragionare come territorio. Il sindaco deve guardare al territorio dalla cima della torre civica, non da sotto la torre civica. Ad esempio in relazione alla mobilità dentro al progetto Area urbana.”
Conferenza stampa con finale poetico. Ovvero quando Azione fa rima con Emozione.
“Un giorno, in visita alla nostra città, la scrittrice e drammaturga francese George Sand ha definito Bassano “un pezzo di cielo caduto sulla terra” - ricorda il coordinatore di Azione Bassano Simone Cavallin -. Il nostro scopo è che la nostra città torni ad avere questo sguardo: una Bassano di prospettive, di valori, di incontri.”
“Nessuna maledizione - conclude Cavallin - ci può condannare a smettere di guardare a Bassano con questi occhi.”
Sono gli asset principali della Società per Azione entrata nel listino del consenso dei cittadini.
Lo scopo è quello di puntare al rialzo della quotazione e le contrattazioni continueranno fino alla chiusura della Borsa, l’8 e il 9 giugno.
Il 27 marzo
- 27-03-2024Maglia erosa
- 27-03-2024Smemoranda
- 27-03-2024Dove sito?
- 27-03-2023Viale dei Perché
- 27-03-2021Diritto e Rovescio
- 27-03-2021Marin 2.0
- 27-03-2019Pizza al taglio
- 27-03-2019El Vernillo
- 27-03-2018Ammesso e non con cesso
- 27-03-2017(Inter)National Gallery
- 27-03-2017Re Artuso
- 27-03-2017Il Risorgimentale
- 27-03-2016Europa League
- 27-03-2015Avanti il prossimo
- 27-03-2014Rossano Veneto: operatori ecologici...in erba
- 27-03-2014Elezioni. Poletto sul messaggio di S.Maria in Colle
- 27-03-2014Tribunale di Bassano: la Filippin incontra il ministro
- 27-03-2014Bizzotto e Finco futuri separati in casa?
- 27-03-2014Centrodestra, spunta l'ipotesi primarie
- 27-03-2014Te la do io l'Expo
- 27-03-2013Lanzarin: “La Tares è un balzello iniquo che colpisce i Comuni virtuosi”
- 27-03-2012Scontro a Ca' Baroncello: muore un motociclista
- 27-03-2012Gassificatore: “Cassola Democratica” si ricompatta
- 27-03-2012Unioni di fatto: “Da Cimatti una risposta squisitamente politica”
- 27-03-2012La replica di “Mister Dialogando”
- 27-03-2012Siccità: è bollettino di guerra