Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Elezioni 2024

Ciao Tosi

Scotton & Friends: presentata la lista di Forza Italia - Cittadini di Bassano a sostegno del candidato sindaco Nicola Finco, con l‘intervento del coordinatore regionale Flavio Tosi e di Isabella Dotto, candidati di Forza Italia alle europee

Pubblicato il 13-05-2024
Visto 18.982 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

L’appuntamento con la stampa è fissato a Palazzo Finco in via Zaccaria Bricito, quello con l’antico e prezioso affresco dell’imperatore Federico II.
Oggi siamo tutti in attesa di Flavio I, che imperatore ancora non è ma che in veste di coordinatore regionale di Forza Italia mobilita comunque uno stuolo di vassalli e valvassori del partito.
Siamo infatti qui riuniti per la presentazione della lista Forza Italia - Cittadini di Bassano, che corre alle amministrative bassanesi a sostegno del candidato sindaco Nicola Finco, con l’amichevole partecipazione della guest star Flavio Tosi, che per Forza Italia è anche candidato alle europee come anche la qui presente Isabella Dotto, componente del direttivo provinciale di Vicenza di FI.

Mariano Scotton e Flavio Tosi (foto Alessandro Tich)

Flavio I arriva puntuale all’incontro, la corte forzista si accomoda ai propri posti e il gran ciambellano della situazione è il capolista Mariano Scotton, coordinatore cittadino di Forza Italia e assessore comunale uscente.
“Abbiamo scelto questo luogo, con l’affresco di Federico II, perché rappresenta la bassanesità”, esordisce Scotton.
“Come già spiegato in altre occasioni - prosegue -, il nostro gruppo Forza Italia - Cittadini di Bassano ha voluto essere sin dai primi momenti un nucleo aggregatore di un progetto politico moderato, innovativo, un “grande centro” di forze politiche che vanno da Fratelli d’Italia al PD, come anche suggerito dal presidente Antonio Tajani.”
“Negli ultimi dieci anni, prima in minoranza e poi in maggioranza - aggiunge -, abbiamo sempre dimostrato di essere coerenti, costruttivi, rispettosi, di buon senso, tenendo sempre la barra dritta senza mai cadere in polemica in tutte le tematiche, anche quelle più spinose, come ad esempio la questione San Lazzaro.”
Poi Scotton evidenzia alcuni punti del programma particolarmente sentiti dalla sua lista.
Il primo è l’Ospedale di Bassano che “deve ritornare ad essere un punto di riferimento qualificato e di eccellenza per tutto il comprensorio dell’Ulss 7”.
Poi gli anziani e le persone fragili: “È necessario combattere la solitudine, tenuto conto che a Bassano oltre il 40% delle famiglie è costituito da nuclei unifamiliari”.
Quindi la scuola, con uno degli appunti più notiziabili del mio bloc notes:
“La scuola Canova ha assolutamente bisogno di un importante intervento di manutenzione straordinaria, vista la perdita di un importante finanziamento di 4 milioni di euro per costruire una scuola primaria a fianco della Bellavitis 2.0. Tale mancato finanziamento rappresenta a mio avviso un pessimo autogol per chi doveva attivarsi e seguirlo passo passo.”
Ricordo che l’appalto di progettazione della nuova scuola è stato sospeso dall’Area Lavori Pubblici del Comune per il ritardo della risposta del Ministero, oltre il termine imposto dall’ente finanziatore dell’intervento e cioè l’INAIL.
Chi è l’autore dell’autogol a cui si riferisce Scotton, assessore all’Istruzione uscente?
Aggiungi al carrello delle cose da approfondire.
Infine, tra i punti pregnanti, lo sport: costruzione di vari impianti sportivi e aiuto economico alle società e agli eventi sportivi.
“Le manifestazioni sportive organizzate sono uno straordinario volano per il turismo e l’economia del nostro territorio - rimarca il capolista -. Infatti il mio mantra da sempre è “Bassano città del ciclismo”.”
Come mai Mariano Scotton parla proprio di ciclismo, proprio adesso che è in corso il Giro d’Italia? Spiegatemelo voi, perché io sono un ragazzo ingenuo.

Chiara Tessarollo, già capogruppo consiliare di Forza Italia - Cittadini di Bassano e oggi presidente uscente del consiglio comunale, ha il compito di presentare i candidati.
Parte dal motto della lista “Coerenza, Concretezza, Disponibilità in un gioco di squadra” e dichiara:
“Non è una frase da slogan elettorale ma è lo stile del nostro gruppo: la voglia di stare insieme nel costante contatto con i cittadini.”
“Questo è proprio lo spirito di Forza Italia - continua -. Ce lo ha detto anche il presidente Tajani che abbiamo incontrato di recente: “ascoltare i cittadini e far sentire i cittadini tutelati da voi”. Questa è la nostra modalità.”
Quindi la Tessarollo presenta uno ad uno i candidati della lista.
Ed è arrivato anche per me l’immancabile momento dell’elenco dei 24 nomi.
Mariano Scotton, capolista, ex docente di Scienze Motorie, presidente regionale FIT e assessore comunale uscente; Chiara Tessarollo, avvocato, presidente del consiglio comunale uscente; Tiziana Gheno, avvocato; Donatella Marchiori, dipendente pubblico; Giovanni Mario Meneghetti, medico pediatra; Irma Antonello, specialista in pediatria e scienze dell’alimentazione; Carolina Leonardo Martins, impiegata; Orio Mocellin, colonnello degli Alpini in pensione, presidente del consiglio Unione Montana del Bassanese e già sindaco di Pove del Grappa; Cinzia Arcamone, ex docente di Scienze Motorie; Mario Busana, docente di Scienze; Giovanni Orso, dipendente pubblico; Nicolò Primon, docente di Scienze Naturali; Francesco Camana, agente di commercio; Marta Anna Camuffo, vetrinista; Riccardo Antonio Rigoni, race engineer; Maria Pia Salomone, ex docente, pensionata; Marco Chiminelli, social media manager; Diego Chiomento, imprenditore; Anna Simonetto, imprenditrice nel settore immobiliare; Cristina Spiller, infermiera; Linda Chiomento, studentessa universitaria; Emma Cioffi, collaboratrice scolastica; Giorgio Tartaggia, responsabile di produzione in pensione; Aldo Zambon, amministratore unico Farmacie Bassano Srl.
Per tutti parla Giovanni Meneghetti, medico e figura nota nella vita pubblica cittadina.
Il quale indica due priorità: “l’Ospedale che deve tornare ad essere un punto di eccellenza anche per il personale che ci lavora” e “la qualità dell’assistenza agli anziani, che oggi non è più quella di venti anni fa, in termini di strutture adeguate e di soddisfazione anche contrattuale del personale”.

“Ringrazio Mariano Scotton, uno dei primi candidati sindaci, che ha fatto un passo a lato condividendo un progetto ben chiaro su quello che deve essere Bassano nei prossimi dieci anni.”
Chi lo dice è il candidato sindaco Nicola Finco, che ringrazia anche i candidati di lista perché “sono in molti a dichiararsi disponibili a fare l’assessore esterno, ma sono in pochi quelli che vogliono affrontare il voto dei cittadini”.
“Abbiamo lavorato nel creare una squadra coesa - prosegue Finco -. Quello che abbiamo notato in questo mese e mezzo è che c’è anche una squadra affiatata.”
Isabella Dotto, candidata alle elezioni europee, parla di “momento della grande svolta in politica”. Cita la ministra Bernini che a sua volta ha citato una frase di Silvio Berlusconi: “Comunicare vuol dire saper camminare”.
Poi la candidata di FI in Europa, dopo che altri sono già intervenuti sull’Ospedale di Bassano, parla di sanità:
“Per anni la sanità è stata il fiore all’occhiello del Veneto. Oggi ci sono grossi problemi a livello di programmazione e la responsabilità è di chi gestisce la sanità in Veneto e di chi ne ha la delega.”
Punto con lo sguardo Nicola Finco, visto che chi gestisce la sanità in Veneto è la Regione e nella fattispecie il suo partito e cioè la Lega: il candidato sindaco rimane impassibile.
“La scelta di tutti i candidati del Veneto di Forza Italia alle europee - conclude Isabella Dotto - è basata sulle competenze e sulla formazione. È un contributo significativo al partito per ristabilire quel patto con le persone che c’era prima, perché oggi c’è disaffezione.”
C’è anche Rossella Olivo, vicecoordinatore provinciale di Forza Italia.
“Concordo con Nicola Finco, sono in pochi ad avere il coraggio di misurarsi con i cittadini - afferma -. Io e Flavio siamo stati sindaci, lui di una grande città e io di un paese più piccolo. L’esperienza che ci accomuna è quella di sapere quello che serve: ascoltare i cittadini e il territorio e fare sintesi delle necessità.”

Ma ecco che arriva, Ladies & Gentlemen, l’atteso momento dell’intervento di Flavio I.
Tosi parte con l’invito al “voto utile”, che sarebbe poi il voto per l’Europa a Forza Italia, che si trova “all’interno della famiglia che governa l’Europa” e cioè l’attuale gruppo europeo di maggioranza PPE.
“Dare maggiore forza a Forza Italia vuol dire darle più peso all’interno di questa grande famiglia europea - afferma il coordinatore regionale e candidato del partito -. Perché tra i partiti che compongono la maggioranza in Europa ci sarà sempre e comunque il Partito Popolare Europeo, e avere una Forza Italia più forte all’interno del PPE vuol dire evidentemente che l’Italia può pesare di più in questo contesto.”
“Riguardo alle comunali, io sono stato per trent’anni amministratore nella mia città, con vari ruoli tra cui quello di sindaco - evidenzia Flavio Tosi -. Ho avuto la fortuna di conoscere Nicola, di lavorare insieme a lui in alcuni anni in cui siamo stati entrambi in Regione. Credo che la scelta fatta qui a Bassano sia una scelta fatta sulle persone. Credo che sia l’unico criterio perché anche a livello comunale contano i simboli di partito, però a livello comunale contano le persone.”
Il leader regionale di Forza Italia benedice quindi la figura del candidato sindaco, che ha “l’esperienza per guidare una città importante come Bassano”:
“Il Comune è una grande azienda, quindi serve capacità di governo, capacità di prendere decisioni. Credo che Nicola queste caratteristiche ce le abbia, per questo noi come Forza Italia lo sosteniamo. E c’è una bella lista.”
“Credo che l’interesse dei bassanesi sia votare una squadra che abbia competenza e capacità di governo e quindi faccio l’appello a voto - conclude Flavio Tosi -. Perché per vincere le elezioni serve avere buone idee, buoni programmi, buone squadre sul territorio ma poi serve che i cittadini vadano a votare. L’appello che faccio a tutti noi è far presente che per non far vincere gli altri dobbiamo dedicare dieci minuti al voto. Si impiegano dieci minuti, ma in dieci minuti si decidono cinque, dieci anni di governo della città e penso che ne valga la pena.”
The End, rompete le righe.
Tutti in piazza Libertà a fare una foto di gruppo con Tosi, Dotto & Friends sotto la statua di San Bassiano, “altro simbolo della bassanesità” come sottolinea il gran ciambellano Mariano Scotton.
Poi bicchierata di lista in un locale a ridosso del Ponte Vecchio, a cui viene invitata anche la stampa.
Bevo un bicchierino di prosecco e poi saluto e me ne vado, perché anche questa giornata è lunga e impegnativa.
Ciao Tosi.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.197 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.988 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.557 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.429 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.344 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.028 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.506 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.002 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.135 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.807 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.185 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.710 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.368 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.141 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.278 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili