Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Vicentini “magnaorsi”

La storia dell'orso Dino, presunta vittima di un bracconiere senza scrupoli, nuoce all'immagine del nostro territorio. Tra titoli ironici di giornale, minacce di querele e inviti a boicottare i prodotti dell'Altopiano di Asiago

Pubblicato il 26-08-2010
Visto 3.325 volte

Pubblicità

“Altro che «magnagati», i vicentini si sono mangiati anche l'orso Dino.” Titola così, riferendosi alla nota vicenda del plantigrado di casa nostra, il “Giornale” di Vittorio Feltri.
L'articolo in questione - come numerosi altri pezzi pubblicati sulla stampa nazionale e locale sia cartacea che online - si riferisce alla notizia della presunta triste fine dell'animale, “colpevole” di aver devastato venti arnie e mangiato un vitello di un allevatore dell'Altopiano di Asiago. L'ennesima scorribanda per la quale l'orso sarebbe stato “giustiziato” a colpi di fucile dall'allevatore medesimo, e quindi servito a tavola in una cena tra cacciatori per espiare la sua “pena del contrappasso”.
In attesa che la notizia venga confermata o smentita dalle indagini in corso, non possiamo non notare quanto la storia dell'orso “de noantri” stia nuocendo all'immagine dei vicentini, dell'Altopiano e dell'intera nostra provincia.

Il titolo del “Giornale” è un concentrato di ironia, e sull'intera vicenda - vera o falsa che sia - non ci facciamo una bella figura.
A rendersene conto è anche il Comune di Gallio, nel cui territorio - secondo le parole del cacciatore “pentito” che ha raccontato la storia al “Giornale di Vicenza” - sarebbe stato compiuto il “misfatto” dell'uccisione della bestia e del successivo rito gastronomico-tribale.
Al punto che il sindaco di Gallio, Pino Rossi, ha annunciato querele “considerato il danno d’immagine arrecato, qualora le cose non risultassero vere a seguito della sicura apertura di un’inchiesta delle autorità competenti”, avvertendo inoltre che il Comune “si costituirà parte civile qualora fosse invece individuato un responsabile di questo atto criminale.”
L'Altopiano si stringe a coorte per difendere la sua reputazione, “macchiata” dalla presunta vendetta di un bracconiere senza scrupoli.
Ma la falla, oramai, si è aperta: e sulla visitatissima pagina di facebook “l'orso Dino deve vivere!” (con un esercito di 15 mila membri) appaiono sempre più insistentemente messaggi che invitano a boicottare i prodotti dell'Altopiano di Asiago.
Si prospettano tempi duri per la Tosella e il Mezzano dop? Staremo a vedere. Fatto sta che dai sempre crescenti risvolti negativi della Dino-story non ci guadagna, davvero, nessuno.
E' vero: ci piacerebbe pensare all'Altopiano come un Parco di Yellowstone in versione nostrana, dove l'orso - pur con tutte le precauzioni del caso - sia integrato nella fauna locale diventando risorsa di richiamo turistico.
Ma Yoghi e Bubu sono un'altra cosa.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.581 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.979 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.605 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.454 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.785 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.292 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.345 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte