Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Soprassediamo

Pensieri di Ferragosto sulle careghe in bilico della politica comunale e regionale

Pubblicato il 12-08-2020
Visto 4.052 volte

Pubblicità

Ogni tanto, girando per Bassano, mi capita di incrociare delle situazioni curiose che fotografo col mio telefonino. Come l'insolita visione che mi è apparsa davanti agli occhi nel sottoportico di via San Bassiano, la viuzza tra piazza Libertà e piazza Garibaldi, di fronte alla redazione di Bassanonet. La vedete nella foto pubblicata sopra: una delle sedie rosse utilizzate per distribuire i volantini di Operaestate Festival con le gambe anteriori messe sui gradini e quelle posteriori appoggiate invece sulla rete che avvolge i ponteggi per i lavori in corso di restauro e ristrutturazione del palazzo “Casa Cataruzzi Danieli”.
Non so chi ha messo quella sedia così, ma è stato veramente un genio: perchè l'illusione ottica che ne consegue è quella di una carega sospesa a mezz'aria, fissa eppure allo stesso momento in bilico nel vuoto, a metà strada tra una magia contro le leggi della fisica e un'opera della Biennale Internazionale d'Arte di Venezia. Una composizione così non avrebbe infatti sfigurato tra le installazioni d'arte contemporanea nel chiostro del Museo Civico all'epoca della direzione di Chiara Casarin. Titolo: “Sospensione n.1”. Significato dell'opera: “Metafora della condizione umana, perennemente in equilibrio instabile tra certezza e insicurezza”.
Quella sedia con le gambe posteriori illusoriamente a mezz'aria ha un valore fortemente simbolico, perché di careghe in bilico ci siamo ampiamente occupati nelle scorse settimane, durante la lunga fase delle trattative a porte chiuse ma a indiscrezioni aperte per il rimpasto della giunta comunale di Bassano. È stato come se, a turno, gli assessori più chiacchierati della giunta Pavan siano stati invitati a sedere su quella sedia rossa a mezza altezza tra i gradini e il nulla per vedere chi per primo ruzzolava a terra, davanti alla commissione giudicatrice presieduta da Nicola Finco. Alla fine è toccato a Stefania Amodeo, assessore esterno al Turismo, Attività produttive e Lavoro che ha pagato il pegno - secondo voci altamente accreditate - di un progetto di sviluppo turistico per Bassano che non trovava il gradimento degli operatori turistici della città, in quanto non coinvolti nell'elaborazione del piano. Da qui il nuovo significato che si potrebbe attribuire all'installazione artistica “Sospensione n.1”: “Metafora della condizione di assessore comunale, perennemente in equilibrio instabile tra assetti politici interni e pressioni esterne”.

Foto Alessandro Tich

Il rimpasto di giunta alla fine è stato fatto ma la sedia instabile è allegoricamente sempre lì, sotto il portico, a monito di un cambio della guardia nella stanza dei bottoni che può sempre ripetersi, anche a breve termine. Tutto però al momento è fermo, e non solo perché siamo a Ferragosto. Tutti bloccati sempre a mezz'aria, come i personaggi del film “Matrix”, per la sospensione generale imposta dalle elezioni regionali che si terranno fra poco più di un mese e dalla campagna elettorale che partirà a giorni.
L'unico che secondo i sondaggi ha la carega saldamente ancorata su un blocco di cemento armato è il governatore uscente Luca Zaia, sottoposto a processo di beatificazione grazie alla sua onnipresenza mediatica dalla comparsa del Covid ad oggi che neanche Kim Jong-un a Pyongyang. Per tutti gli altri, vedi sottoportico di via San Bassiano. Tutti con la sedia in bilico (gli uscenti) o in assetto incerto (gli aspiranti entranti), in attesa della risposta degli elettori.
Un clima di incertezza che coinvolge anche e in particolare i candidati della Lega, che nell'ambito della loro stessa alleanza politica temono il risultato elettorale in primis della Lista Zaia e in seconda battuta di Fratelli d'Italia (se inseriti in coalizione). Sarà una partita da eliminatorie di Champions, il cui esito inevitabilmente si rifletterà anche sugli equilibri instabili all'interno della coalizione di centrodestra che governa Bassano, fino ad oggi condizionata dallo strapotere della Lega.
Ma, come ho già scritto, manca ancora più di un mese. Fa caldo, fra tre giorni è Ferragosto, non roviniamoci il clima estivo pensando già alle impressioni di settembre.
È meglio rinviare le disquisizioni sulla politica a un periodo più opportuno e lasciar stare, in questo momento di vacanza generale anche per chi non è andato in vacanza, le considerazioni sulle careghe che furono e sulle careghe che verranno.
E allora, poggiando idealmente le nostre posteriorità sopra quella sedia in bilico sui gradini del sottoportico tra le due piazze, soprassediamo.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.588 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.982 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.950 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.660 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.511 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.804 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.375 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.131 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.347 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte