Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La Vie En Rose

Svelato oggi a Trento il percorso del Giro d’Italia 2024. Sabato 25 maggio la penultima e decisiva tappa, la Alpago - Bassano del Grappa. Traguardo in città dopo la doppia scalata della carovana rosa sul Monte Grappa

Pubblicato il 13-10-2023
Visto 10.328 volte

Pubblicità

Segnatevi questa data: sabato 25 maggio 2024.
Saremo anche in piena campagna elettorale, ma questa è un’osservazione accessoria.
Sarà il grande giorno della 20sima e penultima tappa - e in quanto tale, decisiva - del 107° Giro d’Italia, il cui percorso è stato svelato oggi al Teatro Sociale di Trento in occasione del Festival dello Sport: la Alpago - Bassano del Grappa, di 175 km, per un dislivello complessivo di 4200 metri.

Fonte immagine: Facebook / Città di Bassano del Grappa

Dopo un avvicinamento pianeggiante con la sola asperità del Muro di Ca’ del Poggio a San Pietro di Feletto nel Trevigiano, la carovana rosa scalerà per ben due volte il Monte Grappa dal versante di Semonzo, toccando Cima Grappa a 1675 m di altitudine, con discesa sulla strada Cadorna, per una totale di circa 40 chilometri di salita. Dopo la seconda discesa, la corsa proseguirà immediatamente sull’arrivo di Bassano del Grappa.
Confermate pienamente, pertanto, le indiscrezioni che erano già uscite il mese scorso.
Dal punto di vista della spettacolarità per il pubblico, si preannuncia come una tappa perfetta. È ancora vivo nella memoria collettiva il bagno di folla per la tappa individuale a cronometro del Giro d’Italia 2014 Bassano del Grappa - Cima Grappa, con partenza in piazza Libertà, vinta dalla maglia rosa Nairo Quintana.
Sia nel 2014 che nel 2010, quando la tappa fu vinta da Vincenzo Nibali, la salita del Grappa era stata presa sullo stesso versante di Semonzo, teatro della doppia ascesa dell’anno prossimo.
La “notizia nella notizia” è costituita inoltre dal fatto che dopo 32 anni la città di Bassano ritornerà sede di arrivo di tappa: l’ultima volta fu nel 1992 (tappa Imola - Bassano del Grappa) con traguardo e volatona finale in viale delle Fosse, vittoria di Endrio Leoni allo sprint su Mario Cipollini e col grandissimo Miguel Indurain in maglia rosa.
Il Giro 2024, per un totale di 3.489,2 km in tre settimane di corsa, partirà il 4 maggio da Venaria Reale a Torino, con passaggio sul colle di Superga in occasione del 75° anniversario (4 maggio 1949) della tragedia del Grande Torino. Ultimo traguardo a Roma il 26 maggio, nel Day After delle fatiche bassanesi.
“Un gran bel giro d’Italia - commenta l’uomo sempre sul pezzo e cioè il governatore Luca Zaia -. Complimenti alla Gazzetta dello Sport e ai Direttore di corsa Mauro Vegni. Ci sono tutti gli ingredienti per un altro grande spettacolo, del quale il Veneto sarà significativo protagonista, anche perché, come uso dire, non c’è Giro senza il Veneto e non c’è Veneto senza il Giro.”
“Siamo la regione d’Italia con più appassionati - aggiunge Zaia - e le tappe che ci attraversano sembrano fatte apposta per accontentare tutti i palati finissimi di sportivi ed esperti. Ci sono montagne, colline, pianura, l’arrivo a Padova presumibilmente per velocisti o passisti dopo aver attraversato il bellunese, il trevigiano e il veneziano, quello su Cima Grappa dove gli scalatori di sicuro daranno spettacolo e dove si potrebbe verificare qualcosa di importante per la classifica generale.”
Presenti, all’evento di presentazione di Trento, anche il sindaco di Bassano del Grappa Elena Pavan e l’assessore Comunale allo Sport Mariano Scotton.
“Il Giro d’Italia - si legge in un post della pagina Facebook del Comune - torna a Bassano del Grappa! Oggi a Trento è stato svelato il percorso della corsa in rosa: sabato 25 maggio 2024 la nostra città ospiterà l’arrivo della penultima tappa, decisiva, che di fatto decreterà il vincitore del Giro.”
L’amministrazione comunale gioisce “per quella che si annuncia come una sfida avvincente, e che sarà una grande festa per tutti gli appassionati dello sport”.
“Bassano ama il ciclismo - conclude il post - e siamo già al lavoro per questo nuovo, importante appuntamento!”.
Et voila! La Vie En Rose.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.923 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 17.580 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 14.854 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 13.464 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.252 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.924 volte

7

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 4.023 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 3.950 volte

9

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.870 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.526 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.341 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.217 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.326 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.179 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.177 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.838 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.758 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.540 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.923 volte