Ultimora
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
7 Nov 2025 15:04
'Dopo Zaia Scrivi Zaia', parte domani la nuova campagna
7 Nov 2025 13:26
Partnership tra Fondazione Milano-Cortina e Gruppo Save
7 Nov 2025 13:15
Operaio ustionato da sostanza chimica nel vicentino
7 Nov 2025 11:54
Gino Cecchettin, verità accertata, ora guardo avanti
7 Nov 2025 16:48
Mamdani, quando il sindaco disse no a Harry Potter
7 Nov 2025 16:43
L'accusa degli Schützen, Sinner ora è 'troppo italiano'
7 Nov 2025 16:30
Al via Sanremo Giovani, Conti lavora su Big, "almeno 28"
7 Nov 2025 14:41
Cori e autografi per Sinner nell'allenamento con Alcaraz
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Due scooter per i vigili di quartiere
Nuova dotazione per il servizio di “vigilanza di prossimità” del Comune di Bassano. Oltre alla bicicletta, gli agenti potranno spostarsi in ciclomotore
Pubblicato il 13-10-2010
Visto 3.715 volte
Fino adesso, per i loro spostamenti di servizio, sono andati in bicicletta. Ora, per potenziarne l'attività, il Comune di Bassano ha acquistato due ciclomotori nuovi di zecca.
Da oggi i vigili di quartiere di Bassano del Grappa, in servizio nei quartieri della città escluso il centro storico, sono anche motorizzati.
“I due nuovi mezzi - afferma la responsabile della Polizia Locale di Bassano del Grappa Maria Luisa Detogni - saranno utili ai vigili di quartiere che potranno spostarsi più velocemente nelle varie zone della città.”
Una pattuglia di vigili di quartiere di Bassano con i nuovi ciclomotori in dotazione
La vigilanza di quartiere - ovvero il “servizio permanente di vigilanza di prossimità”, attivo a Bassano da alcuni mesi - è attualmente garantita da due vigili di turno, più uno di riserva, in pattuglia di servizio per due quartieri al giorno.
Compito primario del vigile di prossimità è il monitoraggio degli obiettivi sensibili dei quartieri - come parchi, scuole, zone parrocchiali, zone commerciali e di servizi e altri luoghi indicati dai Comitati di Quartiere - per controllarne movimenti e frequentazioni, oltre a raccogliere le istanze e le segnalazioni dei cittadini.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.015 volte




