Ultimora
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
21 Nov 2025 12:53
Torna la 'Pagnotta Abraccio' a sostegno dei centri antiviolenza
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
21 Nov 2025 12:01
Sanpellegrino, campagna per un bosco da 1.400 alberi in Veneto
21 Nov 2025 16:04
Manovra: 'responsabilità diretta dei medici per i danni a pazienti'
21 Nov 2025 15:27
Coppa Davis: Italia-Belgio, apre Berrettini-Collignon DIRETTA
21 Nov 2025 14:38
Manovra, riscatto per la pensione per stage e tirocini
21 Nov 2025 14:27
Raid israeliano a Rafah. Idf, '6 terroristi uccisi, 5 arrestati'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Due scooter per i vigili di quartiere
Nuova dotazione per il servizio di “vigilanza di prossimità” del Comune di Bassano. Oltre alla bicicletta, gli agenti potranno spostarsi in ciclomotore
Pubblicato il 13-10-2010
Visto 3.724 volte
Fino adesso, per i loro spostamenti di servizio, sono andati in bicicletta. Ora, per potenziarne l'attività, il Comune di Bassano ha acquistato due ciclomotori nuovi di zecca.
Da oggi i vigili di quartiere di Bassano del Grappa, in servizio nei quartieri della città escluso il centro storico, sono anche motorizzati.
“I due nuovi mezzi - afferma la responsabile della Polizia Locale di Bassano del Grappa Maria Luisa Detogni - saranno utili ai vigili di quartiere che potranno spostarsi più velocemente nelle varie zone della città.”
Una pattuglia di vigili di quartiere di Bassano con i nuovi ciclomotori in dotazione
La vigilanza di quartiere - ovvero il “servizio permanente di vigilanza di prossimità”, attivo a Bassano da alcuni mesi - è attualmente garantita da due vigili di turno, più uno di riserva, in pattuglia di servizio per due quartieri al giorno.
Compito primario del vigile di prossimità è il monitoraggio degli obiettivi sensibili dei quartieri - come parchi, scuole, zone parrocchiali, zone commerciali e di servizi e altri luoghi indicati dai Comitati di Quartiere - per controllarne movimenti e frequentazioni, oltre a raccogliere le istanze e le segnalazioni dei cittadini.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.755 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.889 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.742 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.036 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.755 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.889 volte




