Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Amara Bizzotto

Durissimo intervento delle minoranze sull'assessore alla Sicurezza Tamara Bizzotto. “L'assessora Bizzotto faccia pace con la realtà, inizi a lavorare o faccia un passo indietro”

Pubblicato il 13-10-2020
Visto 6.015 volte

Pubblicità

Amara Bizzotto. In queste ore le notizie riguardanti l'assessorato alla Sicurezza del Comune di Bassano del Grappa hanno il gusto del fiele. Era inevitabile che le minoranze consiliari di centrosinistra del Comune di Bassano del Grappa intervenissero pubblicamente dopo le dichiarazioni rese ieri in conferenza stampa dall'assessore Tamara Bizzotto, di cui mi sono già ampimente occupato nei due articoli precedenti. Per fare un minimo riassunto dell'oggetto del contendere, ricordo solamente che l'esponente di giunta ha accusato la precedente amministrazione di “non aver fatto nulla” per la sicurezza nei primi 18 mesi del proprio mandato, arrogandosi una vittoria “per 10 a 0” tra le cose fatte dal suo assessorato nel primo anno e mezzo di amministrazione Pavan e quelle che invece “non sono state fatte” nello stesso periodo dall'amministrazione Poletto.
I toni dell'intervento delle opposizioni, trasmesso in redazione tramite comunicato stampa, sono durissimi. Le minoranze parlano di “sguaiate dichiarazioni”, di “discredito gettato ai nostri agenti di polizia locale”, di “distorsione della realtà” e arrivano a chiedere le dimissioni dell'attuale assessore alla Sicurezza in mancanza di una sua reale presa in carico del lavoro per la comunità bassanese: “Se non è in grado, faccia un passo indietro, di lato, come meglio preferisce: ne guadagnerebbe la città.”
Nell'occasione, i consiglieri dei quattro gruppi comunali (Bassano Passione Comune, Italia Viva, Partito Democratico e Bassano per Tutti) ripercorrono i fatti salienti che hanno contraddistinto i primi 18 mesi della precedente amministrazione sul tema della sicurezza.

L'assessore Tamara Bizzotto. Fonte immagine: Facebook/@BizzottoTamara

Evidenziando le principali notizie attinte dalla rassegna stampa in loro possesso e riproponendo anche, in buona sostanza, quanto già elencato nel mio articolo di ieri sera “Tamara Pinocchio” dopo una ricerca effettuata dal vostro umile cronista nell'archivio giornalistico di Bassanonet. Comunque sia, la luna di fiele che contraddistingue in questo momento il confronto politico sulla gestione amministrativa della sicurezza e della Polizia Locale sta arrivando al punto di massima tensione.

Di seguito il comunicato stampa delle opposizioni:

COMUNICATO

L’ASSESSORA BIZZOTTO FACCIA PACE CON LA REALTA’, INIZI A LAVORARE O FACCIA UN PASSO INDIETRO.

Abbiamo letto con sconcerto i resoconti giornalistici dell’incontro di ieri promosso dall’assessora alla Sicurezza, Tamara Bizzotto.

Un anno e mezzo di nulla coperto da sguaiate dichiarazioni sul niente fatto da questa amministrazione in campo della sicurezza: i grandi risultati riportati non sono altro che i completamenti di lavori iniziati dall’ amministrazione precedente. Le telecamere e il progetto controllo di vicinato erano tutti progetti già iniziati e che per un anno e mezzo sono stati abbandonati (e sulla “realtà” delle azioni avremo modo di verificare). Rimangono invece le assenze in città in questo anno e mezzo dei nostri vigili lasciati soli da questa amministrazione, rimangono l’abbandono, l’incuria e l’assenza di guida e visione. Rimangono i problemi di degrado e di sicurezza che non si coprono cercando confronti col passato o con risentite dichiarazioni, non si coprono con il discredito gettato ai nostri agenti di polizia locale.

Davvero inconcepibile poi la distorsione della realtà e dei fatti che l’assessora cerca inutilmente di fare sul paragone tra i primi mesi di amministrazione Poletto e di amministrazione Pavan sul tema della sicurezza.

I fatti sono la cosa più ostinata del mondo e nemmeno la distorsione della realtà tentata dall’assessora può cancellarli.

E vediamoli allora per sommi capi cosa si è fatto nei primi 18 mesi dell’amministrazione Poletto:

Partenza del servizio di rilevazione della velocità con autovelox muniti di telelaser (ottobre 2014);
Nuovo comandante incaricato di riorganizzare la struttura in vista del nuovo servizio associato di Polizia Locale con i Comuni della Valbrenta (gennaio 2015);
Blitz antidegrado, in collaborazione coi Carabinieri, per lo sgombero dagli abusivi dell'ex hotel Continental (marzo 2015); 29 sequestri in due mesi di auto senza assicurazione (aprile 2015);
Blitz antidegrado, in collaborazione con la Polizia di Stato, con sgombero degli abusivi e bonifica dell'area “ex Bozzola” (aprile 2015)
Partenza controlli su venditori abusivi in centro storico (aprile 2015);
Piano Sicurezza più vigili sulle strade e ampliamento presenza in strada pattuglie Polizia Locale tra le 19 e le 3 di mattina (maggio 2015);
Patto Civico con i baristi del centro (maggio 2015); Controlli in borghese per conferimento errato rifiuti (giugno 2015);
avvio dei controlli dei veicoli irregolari per mancata revisione o assicurazione scaduta col sistema mobile “Targa System” (luglio 2015);
Potenziamento “vigili di quartiere” (luglio 2015);
Sanzioni a un gruppo di giovani intenti a lordare fisiologicamente alcune vie del centro storico (agosto 2015);
Con voto favorevole del Consiglio Comunale nel novembre 2015 nasceva il servizio associato di Polizia Locale con l’Unione Montana Valbrenta.

Ovviamente tante altre cose sono state realizzate e altre migliorate sempre in costante dialogo con le forze dell’ordine, i quartieri, i cittadini.

Ci chiediamo adesso però ad esempio che fine abbia fatto il bando per sostenere l’acquisto di videocamere private, quali siano davvero le modalità attuali del progetto “controllo di vicinato” da noi iniziato con i passaggi corretti con Prefettura e forze dell’ordine e che finora ha solo visto “parole” e nessun passo in avanti.

Sarebbe ora che l’assessora Bizzotto iniziasse a lavorare per la comunità bassanese invece di parlare e polemizzare senza motivo.
Se non è in grado, faccia un passo indietro, di lato, come meglio preferisce: ne guadagnerebbe la città.
All’interno della maggioranza in consiglio ci sono di certo risorse che peggio di così difficilmente potranno fare.

I consiglieri comunali
Angelo Vernillo, Riccardo Poletto, Anna Taras, Roberto Campagnolo, Giovanni Cunico, Paola Bertoncello, Chiara Campana, Oscar Mazzocchin

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.588 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.981 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.650 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.501 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.801 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.364 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.131 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.347 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte