Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:36
Valditara: 'Arresto in flagranza per chi picchia docenti e presidi'
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E l'Ulss ci mette la “faccina”
Primi risultati della rilevazione di gradimento dei servizi in Ospedale attraverso gli “emoticon” del ministro Brunetta
Pubblicato il 13-10-2009
Visto 3.795 volte
Soddisfatto? Faccina verde. Così così? Faccina gialla. Arrabbiato? Faccina rossa.
Si pone un dito sul display - all'ingresso dei reparti di Cardiologia, di Oculistica e di Urologia dell'Ospedale San Bassiano -, si sceglie l' “emoticon” ( faccina tonda ) che esprime il giudizio positivo o negativo, e si “dà il voto” sulla qualità percepita del servizio ricevuto allo sportello ospedaliero prima di entrare in ambulatorio.
Sulla novità - introdotta in pompa magna lo scorso 1 agosto al “San Bassiano” dal ministro Renato Brunetta - l'Ulss n. 3 ha diffuso i primi risultati.

Il ministro Renato Brunetta e il direttore generale dell'Ulss 3 Valerio Alberti alla presentazione del progetto "Mettiamoci la faccia"
Da agosto a oggi, il sistema delle “faccine” ha raccolto il giudizio di 667 pazienti: 616 si sono dichiarati soddisfatti, 27 perplessi e 24 insoddisfatti.
I motivi di insoddisfazione: il tempo di attesa in sala d'aspetto ( 12 persone ), la necessità di tornare un'altra volta ( 5 persone ), l'aver ottenuto una risposta negativa ( 2 persone ). Altri 5 pazienti non hanno dichiarato il motivo del loro scontento.
Nel frattempo l'esperimento si allarga: dal 15 ottobre le “faccine” colorate saranno presenti anche sulla scheda giornaliera che viene sottoposta ai pazienti ricoverati per ordinare colazione, pranzo e cena.
Poche domande e una crocetta sull' “emoticon” colorato basteranno a monitorare quotidianamente la soddisfazione di chi usufruisce del servizio aziendale di ristorazione.
I giudizi espressi verranno inseriti in tempo reale, utilizzando lo stesso sistema di lettura ottica della prenotazione dei pasti.
In base ai risultati, sarà possibile anche modificare il questionario per sviluppare eventualmente l’indagine nelle aree in cui vengono raccolti giudizi meno favorevoli.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole