Ultimora
11 Nov 2025 10:46
Musei e sedi culturali aprono le porte ai piccoli lettori
11 Nov 2025 09:47
Incendio in cartiera nel veronese
10 Nov 2025 21:04
Ovs, offerta da 15 milioni per Kasanova
10 Nov 2025 20:27
Moto contro camion, un morto nel veronese
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
11 Nov 2025 11:20
Il presidente Mattarella a Vienna per la Giornata contro il crimine
11 Nov 2025 11:44
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina, Kiev voleva dirottare un Mig per un falso a
11 Nov 2025 11:38
Incendio in un edificio occupato a Roma, ferito un uomo
11 Nov 2025 11:31
Estate di San Martino, 10 gradi oltre la media del periodo
11 Nov 2025 11:38
La Corte Ue conferma la gran parte della direttiva salari minimi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E l'Ulss ci mette la “faccina”
Primi risultati della rilevazione di gradimento dei servizi in Ospedale attraverso gli “emoticon” del ministro Brunetta
Pubblicato il 13-10-2009
Visto 3.929 volte
Soddisfatto? Faccina verde. Così così? Faccina gialla. Arrabbiato? Faccina rossa.
Si pone un dito sul display - all'ingresso dei reparti di Cardiologia, di Oculistica e di Urologia dell'Ospedale San Bassiano -, si sceglie l' “emoticon” ( faccina tonda ) che esprime il giudizio positivo o negativo, e si “dà il voto” sulla qualità percepita del servizio ricevuto allo sportello ospedaliero prima di entrare in ambulatorio.
Sulla novità - introdotta in pompa magna lo scorso 1 agosto al “San Bassiano” dal ministro Renato Brunetta - l'Ulss n. 3 ha diffuso i primi risultati.
Il ministro Renato Brunetta e il direttore generale dell'Ulss 3 Valerio Alberti alla presentazione del progetto "Mettiamoci la faccia"
Da agosto a oggi, il sistema delle “faccine” ha raccolto il giudizio di 667 pazienti: 616 si sono dichiarati soddisfatti, 27 perplessi e 24 insoddisfatti.
I motivi di insoddisfazione: il tempo di attesa in sala d'aspetto ( 12 persone ), la necessità di tornare un'altra volta ( 5 persone ), l'aver ottenuto una risposta negativa ( 2 persone ). Altri 5 pazienti non hanno dichiarato il motivo del loro scontento.
Nel frattempo l'esperimento si allarga: dal 15 ottobre le “faccine” colorate saranno presenti anche sulla scheda giornaliera che viene sottoposta ai pazienti ricoverati per ordinare colazione, pranzo e cena.
Poche domande e una crocetta sull' “emoticon” colorato basteranno a monitorare quotidianamente la soddisfazione di chi usufruisce del servizio aziendale di ristorazione.
I giudizi espressi verranno inseriti in tempo reale, utilizzando lo stesso sistema di lettura ottica della prenotazione dei pasti.
In base ai risultati, sarà possibile anche modificare il questionario per sviluppare eventualmente l’indagine nelle aree in cui vengono raccolti giudizi meno favorevoli.
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.611 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.763 volte




