Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 13:23
Il cervello ha 5 età, bambino fino a 9 anni e a 32 è adulto
25 Nov 2025 14:00
Condannare Chiara Ferragni a un anno e 8 mesi, la richiesta del Pm
24 Nov 2025 08:32
Nel cervello un'arma naturale contro le placche dell'Alzheimer
25 Nov 2025 11:43
Dal viola al 'plant based', il panettone 2025 è creativo
25 Nov 2025 13:43
Dal Veneto verso l'Austria, in bici sotto la neve per una gara di sci
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Questo sì che è un selfie
“BassanoGuardaBassano”: la città diventa un display a cielo aperto per le splendide foto di Cesare Gerolimetto, esposte per strada in forma di manifesti, che ritraggono esclusivamente la città stessa
Pubblicato il 13-10-2017
Visto 3.037 volte
Se anche l'occhio vuole la sua parte, quello di Cesare Gerolimetto se la prende tutta intera. È l'essenza dell'essere fotografo: quella di fare di ogni inquadratura un'opera completa, fatta di equilibri visivi, di armonie di forme, di prospettive insolite, di giochi di luci e di particolari che si amalgamano nell'insieme.
Il tutto colto dall'obiettivo nel volgere di una frazione di secondo: quell'attimo fuggente che viene immortalato per sempre. L'immagine istantanea che si trasforma in duratura emozione: è ciò che distingue una bella fotografia da una bella fotocopia, come le creazioni fotografiche dell'autore ci confermano ormai da tanti anni.
Fotografo di reportage affermato sul piano internazionale, Cesare Gerolimetto vive e lavora a Bassano del Grappa. Dopo il lungo itinerario in giro per il mondo, comprende l’importanza e il significato di documentare attraverso il mezzo fotografico. Dal 1984 la fotografia diventa la sua professione esclusiva e ad oggi collabora con importanti riviste nazionali ed estere, esponendo in numerose mostre personali. Ma l'ultima mostra, allestita nella sua città, riveste senza dubbio per lui un significato molto particolare.
Ponte Nuovo. Foto di Cesare Gerolimetto per BassanoGuardaBassano
Si tratta di un intervento di arte pubblica intitolato “BassanoGuardaBassano”: un corpus di fotografie presentate sotto forma di manifesto di vario formato che ritraggono la città di Bassano del Grappa attraverso l’occhio lucido e poetico del fotografo bassanese.
Proposto in contemporanea alla retrospettiva dedicata al grande fotografo internazionale Robert Capa (Museo Civico 16.09.2017 - 22.01.2018), il progetto si insedia nel tessuto urbano cittadino per rivolgersi ad un ulteriore tipo di spettatore: quello della strada, cittadino o di passaggio. Frutto della collaborazione tra il fotografo, i Musei Civici e l'Amministrazione comunale, la mostra on the road tramuta il tessuto urbano di Bassano del Grappa in un display: uno spazio espositivo a cielo aperto per grandi manifesti che ritraggono esclusivamente la città stessa e che saranno affissi in numerosi punti della città.
“Collocare immagini straordinarie, come quelle generosamente messe a disposizione da Cesare Gerolimetto, in luoghi inconsueti, che siamo abituati a dare per scontati - commenta il sindaco Riccardo Poletto -, può aiutarci a ritrovare il senso del bello che spesso le difficoltà della vita quotidiana ci fa dimenticare.”
“Il progetto fotografico di Cesare Gerolimetto per Bassano - sottolinea l'assessore alla Cultura Giovanni Cunico - è in perfetta sintonia con le strategie culturali che stiamo promuovendo per la nostra città, perché intercetta due valori al quale teniamo moltissimo. Il primo è la riscoperta degli spazi pubblici cittadini attraverso interventi capaci di portare bellezza e stimoli culturali; il secondo è invertire il processo di avvicinamento alla cultura: non è il pubblico che si deve avvicinare agli spazi culturali, ma è la cultura a muoversi verso il suo pubblico, in questo caso scendendo letteralmente nelle strade della nostra città.”
Riflettendo su alcune tematiche contemporanee come la riqualificazione di luoghi della città e sulla caducità di un’opera d’arte, “BassanoGuardaBassano” segna un momento importante nella pratica del fotografo che decide di re-interpretare il mezzo fotografico slegandolo dal suo essere pura immagine per tramutarlo in esperienza, assecondando un’idea di immaterialità e temporalità che è sempre più presente tanto nell’arte quanto nella vita reale. Ci vuole occhio per farlo, ma anche e soprattutto cuore.
E Bassano riscopre se stessa esponendo se stessa nelle immagini del suo più celebrato fotografo: questo sì che è un selfie.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.639 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.573 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.317 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.276 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.900 volte
