Ultimora
6 Oct 2025 17:12
Milano-Cortina 2026, al via produzione ghiaccio olimpico
6 Oct 2025 16:46
Musica e ricerca, il 25 ottobre torna Venezia Sounds
6 Oct 2025 16:27
Un ambulatorio di screening ecografico per patologie fetali
6 Oct 2025 16:13
Festival del futuro, il 9 a Vicenza si parla di Ia e manifattura
6 Oct 2025 16:13
Umberto Tozzi, addio alle scene live con 12 nuovi concerti
6 Oct 2025 16:10
Fürstenberg Fassio (Ifis), ad aprile inizia restauro di Banksy
6 Oct 2025 20:43
7 ottobre, due anni fa l'attacco di Hamas. Ecco la cronaca dell'ANSA di quella terribile giornata
6 Oct 2025 20:32
Occhiuto fa il bis, il centrodestra stravince in Calabria
6 Oct 2025 20:12
Gaza, al via i negoziati in Egitto. Trump: 'agire in fretta'
6 Oct 2025 16:40
Mario Biondo, 12 anni dopo per Corte spagnola non fu suicidio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Andiam a lavorar!
Avviati i lavori di riqualificazione dell’ex Palazzo Pretorio per la futura sede di Veneto Lavoro
Pubblicato il 06-10-2025
Visto 471 volte
Pronti…? Via!
All’ex Palazzo Pretorio di via Vittorelli sono ai blocchi di partenza i lavori di riqualificazione dell’edificio che ospiterà la nuova sede di Veneto Lavoro, l’ente della Regione Veneto che coordina e gestisce la rete pubblica dei servizi per l’occupazione e il mercato del lavoro.
La lieta novella è stata diffusa oggi in conferenza stampa con l’intervento del sindaco Nicola Finco, dell’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Viero e della dirigente dell’Unità Operativa Territoriale di Vicenza di Veneto Lavoro Lisa Lora.

Il progetto, elaborato con Veneto Lavoro, prevede un investimento complessivo di 2,2 milioni di euro, dei quali 1,2 milioni finanziati da Veneto Lavoro tramite fondi PNRR e 1 milione di euro cofinanziati dal Comune di Bassano del Grappa.
Queste risorse saranno investite nel restauro conservativo dei locali, nella messa in sicurezza del sottotetto dell’edificio e nella creazione di nuovi uffici, spazi direzionali, una sala riunioni, un’area ricevimento e una piattaforma elevatrice.
Il quadro complessivo dei lavori, che saranno eseguiti dalla ditta aggiudicataria Maroso Ivo Enzo Srl di Marostica, ammonta a € 1.538.646,50 (Iva esclusa).
La durata dell’intervento è stata fissata in 270 giorni, con fine lavori prevista il 30 giugno 2026 e collaudo a luglio 2026.
“Dal 2021 - ha dichiarato il sindaco - Veneto Lavoro cercava uno spazio nuovo a Bassano e sin dall’insediamento della nostra amministrazione abbiamo voluto dare una risposta rapida con la riqualificazione di un edificio abbandonato da tanti anni, per farne uno spazio funzionale a servizio non soltanto della città ma dell’intero territorio. Qui, a partire dall’estate del prossimo anno, troveranno spazio una ventina di postazioni per quello che sarà un centro per l’impiego accogliente che darà nuova vita al cuore del nostro centro storico.”
Certo è che avviare i lavori per Veneto Lavoro è assolutamente il top.
E allora, ricordando il ritornello della più celebre canzone del classico di Disney “Biancaneve e i sette nani”:
“Andiam, andiam, andiamo a lavorar!”
Il 06 ottobre
- 06-10-2024Piccolo grande uomo
- 06-10-2023Siamo rimasti al palo
- 06-10-2022I Vitelloni
- 06-10-2021Villa San Francisco
- 06-10-2020Polizia Globale
- 06-10-2018Copia e spendi
- 06-10-2016La Provincia di Bassano
- 06-10-2016Divise blu e cinture nere
- 06-10-2016SIS, ovvero: Senza Indispensabili Schei?
- 06-10-2014Quando scappa, scappa
- 06-10-2013Multa franca d'autunno
- 06-10-2013Il Ponte di Sammy
- 06-10-2012SPV: mobilitazione contro l'“ottovolante”
- 06-10-2012Lavori in strada...il giorno della Fiera
- 06-10-2011T'amo, o pio bove
- 06-10-2010Lega: ecco il testo della nota di commissariamento
- 06-10-2010Silurata la Stevan
- 06-10-2009Le grandi firme del Giornalismo...Senza Censura
- 06-10-2009Bassanonet, sempre più spazio allo sport