Ultimora
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
22 Oct 2025 23:32
Trump: 'Ho cancellato l'incontro con Putin, lo faremo'
22 Oct 2025 22:59
Champions League, Real Madrid-Juventus 1-0
22 Oct 2025 21:20
E' morta la donna accoltellata a Milano, preso l'ex marito
22 Oct 2025 21:10
Champions League, Real Madrid-Juventus - DIRETTA e FOTO
22 Oct 2025 21:17
Stop di 3 mesi alle trasferte per i tifosi di Pisa e Verona
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Parcheggio ex ospedale, occhio alle multe
Il Comune dice “stop” alla sosta selvaggia all'interno del parking temporaneamente gratuito e nelle vie circostanti. Imposto il divieto di sosta 0-24 fuori dai limiti tracciati con rimozione del veicolo per i trasgressori
Pubblicato il 18-11-2011
Visto 5.199 volte
Con la fame di parcheggi - possibilmente gratis - che c'è a Bassano del Grappa, il nuovo parcheggio “Le Piazze” ubicato nell'area dell'ex ospedale, temporaneamente gratuito h24, è piovuto sulla testa degli automobilisti come una manna dal cielo.
In certi orari, accaparrarsi un posto è po' come un assalto alla diligenza: e già alle 9 di mattina, per chi cerca di lasciare l'auto nel futuro parking a pagamento, i posti a strisce blu sono praticamente “sold out”.
Ma poiché siamo in Italia, i “furbetti” non mancano mai: e diversi automezzi, nelle ore di punta, vengono lasciati parcheggiati negli spazi non consentiti all'interno dell'area: a fianco delle aiuole spartitraffico e in altri punti lungo la recinzione che intralciano la manovra di chi, ancora al volante, transita spesso inutilmente alla ricerca di un posto al sole.
Un'auto in sosta irregolare all'interno del parcheggio "Le Piazze" nell'area dell'ex ospedale (foto Alessandro Tich)
Il fenomeno, per diverse settimane, è stato tollerato dai tutori del traffico. Ma ora si volta pagina: un'ordinanza del Comune prevede infatti l'istituzione all'interno del parcheggio dell'ex ospedale del “divieto di sosta 0-24 fuori dai limiti tracciati, con rimozione”.
Un provvedimento, come spiegato nel testo dell'ordinanza, motivato dalla necessità “di assicurare una razionale sosta dei veicoli nel parcheggio stesso” e “di garantire maggior sicurezza ai pedoni e alla circolazione dei veicoli nelle corsie di marcia”.
L'ordinanza fa anche tabula rasa, in materia di parcheggio selvaggio, nelle vie immediatamente esterne al parcheggio. Il divieto di sosta 0-24 con rimozione del veicolo viene infatti esteso anche a via De Blasi, nel tratto compreso tra via Chilesotti (viale della Stazione) e via Ospedale Vecchio.
Analogo divieto viene imposto sul lato sud di via Ospedale Vecchio - nella corsia a fianco della recinzione del parcheggio adibita a sosta libera con disco orario - in caso di parcheggio “fuori dai limiti tracciati”.
Novità in vista anche sul lato nord di via Ospedale Vecchio, dove nel tratto compreso tra il civico 31 e viale delle Fosse sarà realizzato un percorso pedonale.
Un intervento - già annunciato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Bernardi in sede di presentazione alla stampa del nuovo parcheggio “Le Piazze” - che di fatto toglierà altri tre posti auto liberi, a disco orario, attualmente affiancati al marciapiede nord della via.
L'ordinanza sarà immediatamente esecutiva non appena sarà allestita la segnaletica verticale e orizzontale con le indicazioni di divieto.
Occhio dunque alle multe, e al rischio di rimozione: il provvedimento incarica infatti gli agenti di Polizia Locale e delle altre forze dell'ordine al controllo sull'osservanza di quanto disposto dall'ordinanza comunale.
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 6.009 volte


